Pasqualina STRAFACE - Interventi (video)
-
Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
- Interviene la consigliera STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) (esprime gratitudine nel confronti del presidente Mancuso per la convocazione della seduta odierna. Nella funzione di presidente della commissione sanità ritiene sia stata una scelta opportuna per poter fruire delle informazioni dalla fonte. La priorità è la normalizzazione della sanità calabrese, voluta dal presidente Occhiuto. Due immagini simboliche sintetizzano i progressi della Giunta regionale che decide di affrontare il disastro sanitario prodotto dalle gestioni precedenti: l'intenzione del presidente Oliverio di incatenarsi davanti Palazzo Chigi ed il commissario Cotticelli che non era a conoscenza dell'esistenza di piano covid. Il presidente Occhiuto ha ereditato una sanità distrutta da un governo di centrosinistra. Giusto ricordare che il debito sanitario era di 5 miliardi, che i bilanci erano orali, il mancato rispetto dei LEA in tutti e tre gli ambiti, la mancata parificazione dei bilanci negli ultimi 15 anni (avvenuta nel 2022/2023), la mancanza di rinnovo di 400 accreditamenti. Il presidente Occhiuto, dichiara, non ha abdicato alle proprie responsabilità e si è assunto un onere pesantissimo, la progressiva normalizzazione del sistema sanitario, partendo dalla salute finanziaria, con la collaborazione della Guardia di Finanza, per risalire ad un debito che è 1/6 di quello ipotizzato (per buona parte saldato) e 330 milioni ancora oggetto di contenzioso. Alla luce di quanto emerge bisognerebbe prendere atto del lavoro fatto: riforma del 118, cup unico regionale, apertura degli ospedali, creazione azienda unica di Catanzaro, investimento sulle risorse umane, assunzione di 20.000 unità di personale, reclutamento dei medici cubani (strumentalizzato dall'opposizione) che è diventato un modello da imitare che ha evitato l'utilizzo dei gettonisti. Le risorse del POR utilizzati per 130 milioni e spesi i sei mesi, proroga di tutte le graduatorie vigenti, progettati ospedali ed accelerati i tempi di esecuzioni e sulle case di comunità non risulta esserci il ritardo evidenziato)
-
Il Presidente inserisce tutti i punti relativi al Bilancio, su cui verrà svolta una relazione unica, come concordato in sede di Conferenza dei Capigruppo:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n. 198/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Documento di Economia e Finanza della Regione Calabria (DEFR) per gli anni 2025-2027 (Art. 36 del Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118) '
- Interviene la consigliera STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) (ringrazia il presidente Occhiuto e gli assessori Calabrese e Pietropaolo, per la vertenza Abramo chiusa nella giornata di ieri. Ringrazia il presidente Occhiuto per la sensibilità dimostrata nell'aver voluto garantire la sua presenza anche a scapito del proprio stato di salute a garanzia del lavoratori e di tutte le famiglie coinvolte. Ringrazia chi ha collaborato alla stesura del documento contabile che si differenzia dai bilanci precedenti perché dà maggiori opportunità. Rammenta che, contrariamente a quanto rilevato dal consigliere Tavernise, dalla consultazione dei siti ufficiali emerge una Calabria dinamica. Nel merito dell'intervento Lo Schiavo sul mancato intervento sui trasporti, rammenta che i dati sui flussi e sulla mobilità verso la nostra regione sono eloquenti. Ritiene che su Sacal si stia facendo confusione e che il legislatore ha dimostrato di aver fiducia nel progetto Sacal considerato che con la legge speciale avrebbe consentito la ricapitalizzazione anche attraverso l'accensione di un mutuo. Rimarca quanto ribadito dall'assessore in sede di discussione in aula commissione sul rispetto della normativa. Rammenta che nuove rotte sono state previste e, conseguentemente, calmierati i prezzi, (evidenzia che il presidente Occhiuto si è, personalmente, speso per pervenire alla diminuzione dei prezzi), registrati dati mai rilevati nella storia della Calabria. Interventi importanti sono stati fatti sull'edilizia scolastica, sulla viabilità. Conclude evidenziando che, considerate le ristrettezze del bilancio, sono state fatte delle scelte con spirito di servizio ed abnegazione con l'obiettivo di restituire fiducia ai Calabresi).
-
Il Presidente inserisce il decimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 324/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. GRAZIANO,F. DE NISI,G. CRINO',M. COMITO,L. DE FRANCESCO,G. GELARDI recante: ' Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali n. 29/2002, n. 24/2008, n. 8/2010, n. 24/2013, n. 32/2021, n. 10/2022, n. 62/2023 e disposizioni normative '
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.196/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Approvazione dell'organigramma del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura (FEAMPA) 2021/2027. Presa d'atto degli strumenti di programmazione e delle disposizioni attuative adottate dalla AdG '
-
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.220/12^ di iniziativa dei Consiglieri A. LO SCHIAVO,K. GENTILE recante: 'Norme per il riconoscimento e la certificazione dei borghi marinari calabresi, la salvaguardia culturale delle identità marinare e la promozione dell'economia del mare '
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
ESAME ABBINATO- Proposta di Legge n.52/12^ di iniziativa dei Consiglieri A. LO SCHIAVO, P. STRAFACE recante: "Riconoscimento e disciplina delle cooperative di comunità "- Proposta di Legge n.274/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. MOLINARO, G. GELARDI, F. MANCUSO, G. MATTIANI, P. RASO recante: "Riconoscimento e disciplina delle cooperative di comunità "- Proposta di Legge n.310/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. MOLINARO, A. LO SCHIAVO, G. GELARDI, K. GENTILE, F. MANCUSO, G. MATTIANI, P. RASO, P. STRAFACE recante: "Riconoscimento e disciplina delle cooperative di comunità "
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di legge n. 323/12^, di iniziativa dei Consiglieri regionali Talerico, Tavernise, Straface, Mattiani, Mancuso, recante: “Disposizioni per la proroga di graduatorie vigenti dei concorsi pubblici di enti e aziende del servizio sanitario regionale” – (Relatore: Consigliere Talerico);
-
Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.194/12^ di iniziativa d'Ufficio recante: ' Nomina su designazione da parte delle Associazioni di categoria e dei Patronati, finalizzata all'integrazione di due componenti in rappresentanza delle Associazioni di categoria e un componente in rappresentanza dei Patronati nell'Organismo di coordinamento e verifica a favore degli invalidi ex articolo 1, comma 5, legge regionale 19 ottobre 2001, n. 20. '
-
Il Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.191/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Rendiconto esercizio 2023 dell'Azienda Calabria Verde '
-
Il Presidente inserisce i punti all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 248/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Legge di stabilità regionale 2024 '
- Interviene la consigliera STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) (ascoltati gli interventi ritiene di non si siano registrati approfondimenti di natura tecnica. La documentazione a corredo del bilancio è puntuale e leggibile. Il bilancio segna un punto di partenza, trattandosi del primo bilancio post Covid. L'emergenga ha riconsegnato una nuova struttura del bilancio che subisce contraccolpi negativi, ma la manovra esiste, a differenz adi regioni che hanno avuto difficoltà nella stesura del bilancio. Il 67% delle risorse è destinato alla sanità e, pertanto, non ritiene accoglibili le critiche della consigliera Bruni. Ritiene non accoglibili le critiche, consideratoil grande lavoro fatto ed i buoni risultati reggiunti, grazie all'azione del presidente Occhiuto, che non possono essere negati . Il Ponte dello Stretto, su cui, dichiara, la maggioranza crede e investe per l'indotto che determinerà e per il fatto che non rappresenterà un sacrificio economico per la Regione. Illustra la distribuzione delle risorse. Invita ad una verifica delle norme prodotte durante la legislatura in corso, all'insegna della qualità e dell'efficacia. Ringrazia il dipartimento per il lavoro tecnico e per l'impronta, all'insegna del rigore, data al bilancio.
-
Il Presidente inserisce il sesto punto all'ordine del giorno:
Proposta di legge n. 236/12, di iniziativa dei Consiglieri regionali Comito, Crino’, De Nisi, Graziano, Gelardi, Neri, recante: “Interventi normativi sulle leggi regionali n. 12/2023, n. 14/2023, n. 25/2020, n. 28/2018, n. 22/2023, n. 24/2023, n. 8/2023, n. 19/2002, n. 45/2012, n. 25/2023, n. 32/1996, n. 36/2023, n. 37/2023, n. 39/2023, n. 19/2009, n. 42/2017 e disposizioni normative”
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Mozione n. 70/12 recante: "Azioni da adottare per contrastare il preoccupante fenomeno della violenza di genere e in merito all'istituzione di un percorso di tutela per le vittime di violenza e ai loro figli".
-
Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.153/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: '“Modifiche alla legge regionale 3 agosto 1999, n.20 (Istituzione dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria – ARPACAL)”'
-
Il Presidente inserisce il sesto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.164/12^ di iniziativa dei Consiglieri M. COMITO, P. STRAFACE, K. GENTILE, L. DE FRANCESCO, A. MONTUORO, F. LAGHI, G. GRAZIANO, S. MANNARINO recante: 'Modifiche e integrazioni alla legge regionale 3 agosto 2018, n. 28 (Disposizioni per il riconoscimento della rilevanza sociale dell'endometriosi e istituzione del Registro regionale) '
-
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.117/12^ di iniziativa dei Consiglieri A. MONTUORO, P. CAPUTO recante: 'Norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità'
-
Il Presidente inserisce la Mozione n. 55
Mozione n. 55 Istituzione dell'Osservatorio sulle dipendenze patologiche nell'ambito dell'organizzazione dell'Azienda per il Governo della Sanità della Regione Calabria - Azienda Zero
-
Il Presidente inserisce la Mozione n. 54:
Mozione n. 54 Strada statale 177 Sila-mare.
- Interviene la consigliera STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) (informa l'Aula che, le richieste di cui alla mozione, sono già state, in parte, messe in atto dagli interventi del presidente Occhiuto e finalizzati al ripristino, in tempi rapidi,della strada. Evidenzia, altresì, che il presidente Occhiuto ha specificato che sarà la Procura della Repubblica ad individuare le responsabilità di quanto accaduto. Giudica "populistico" il comportamento del consigliere Tavernise che, a suo dire, si è reso protagonista di "una caduta di stile").
-
Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
-
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.108/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Modifica schema-tipo di convenzione tra la Regione Calabria e i Gruppi appartamento per l'erogazione di servizi socio-assistenziali allegato al Regolamento Regionale n. 4/2010 '
-
Il Presidente inserisce il settimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.146/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. MANCUSO, V. FEDELE recante: 'Osservatorio regionale per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico '
-
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.139/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. MANCUSO, K. GENTILE, G. ARRUZZOLO, P. CAPUTO, S. CIRILLO, M. COMITO, G. CRINO', F. DE NISI, V. FEDELE, G. GELARDI, G. GRAZIANO, S. LOIZZO, G. MATTIANI, P. RASO, P. STRAFACE,L. DE FRANCESCO,G. NERI,A. MONTUORO,S. MANNARINO recante: ' Misure urgenti per le attività di affiancamento nell'attuazione del PNRR e dei fondi SIE '
-
Il Presidente inserisce la Proposta di Legge n. 89:
Proposta di Legge n. 89/12^, di iniziativa dei consiglieri P. STRAFACE, K. GENTILE, recante: " Modifiche alla legge regionale 23 luglio 2003, n. 11 (Disposizioni per la bonifica e la tutela del territorio rurale. Ordinamento dei Consorzi di Bonifica) "
-
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 74/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. RASO, P. CAPUTO, P. STRAFACE recante: ' Norme per la rigenerazione urbana e territoriale, la riqualificazione, il riuso e la densificazione '
- Interviene la consigliera STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) (la rigenerazione urbana ed il provvedimento in discussione è particolarmente importante per la Calabria ed ha un nesso stretto con l'idea di bellezza. La discussione sul provvedimento ha visto la partecipazione degli ordini professionali, dei soggetti interessati, degli uffici legislativi di Giunta e Consiglio e dei comuni che sono i soggetti che dovranno applicarla. Gli obiettivi: riuso e riqualificazione degli immobili e rigenerazione urbana, aumento della sicurezza statica e miglioramento dal punto di vista energetico degli edifici, nonchè, del decoro urbano. Preme precisare che la proposta si pone di ausilio alla legge 19 del 2002, che integra. Il testo sostituirà un testo vecchio di dodici anni, quello del piano casa, ed anticiperà la legge dello Stato, in esame al Senato. La proposta mira, tra le altre cose, a determinare la collaborazione tra pubblico e privato per ridare vita ai centri urbani, contrastando il degrado attraverso il loro recupero).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) (ritiene la proposta importante come argomento, ma non solidale)
Per dichiarazione di voto, interviene la consigliera STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) (riscontra i vari interventi).
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.49/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: 'Organizzazione dei servizi pubblici locali dell'ambiente '
- Interviene la consigliera STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) (esprime soddisfazione per la partecipazione del pubblico e della stampa dopo l'assenza a causa dello stato di emergenza. Si giunge a discutere dopo un'ampia trattazione in Commissione. A differenza di quanto è stato sostenuto, dichiara, sono state effettuate le audizioni del sindaco di Cosenza anche nella sua qualità di presidente dell'Anci. Il punto in discussione rappresenta una svolta storica e rivoluzionaria di un sistema fallimentare. Un momento storico, un testo che riforma il sistema rifiuti e risorse idriche. Con la riforma la Regione non ha alcuna intenzione di commissariare le amministrazioni locali, precisa. Serve riorganizzare la macchina burocratica, serve una multiutility che gestica i processi e renda efficiente la macchina amministrativa. Il sistema idrico e dei rifiuti non posso rappresentare una costante emergenza per la Calabria. Dà lettura dell'art. 4 che prevede la partecipazione dei Comuni. La salute dei cittadini sarà messa a rischio solo mantenedo il sistema odierno, continua, da qui la necessità di varare la nuova norma. Il commissario straordinario sarà di accompagnamento nella fase transitoria. La gestione dovrà essere garantita da una figura tecnica e terza rispetto alla politica. Il piano dei rifiuti si è dimostrato insufficiente, lo spirito della proposta è quello di puntare alla creazione di forme diverse di smaltimento. L'obiettivo è quello di realizzare un modello sostenibile, con la gestione degli scarti. L'ammodernamento del termovalorizzatore di Gioia Tauro è già oggetto di un bando e l'obiettivo è quello di far confluire al termovalorizzatore quanti minori scarti possibili. La regione Puglia, considerato il fallimento degli Ato, ha messo in campo un sistema analogo a quello previsto dalla proposta in discussione. Una svolta la si deve ai Calabresi che pagano somme ingenti per la gestione del sistema).
-
Il Presidente inserisce il sesto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.41/12^ di iniziativa della GIUNTA REGIONALE recante: ' Adozione del Programma Regionale Calabria FESR/FSE Plus 2021-2027, in attuazione del Reg. (CE) n. 1060/2021 e del Rapporto Ambientale di VAS '
-
Il Presidente inserisce il decimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n. 32/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. GRAZIANO, P. STRAFACE, L. DE FRANCESCO, V. FEDELE, D. TAVERNISE, G. GELARDI, E. ALECCI, S. CIRILLO recante: 'Proposta di legge al Parlamento recante: 'Modifiche al decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155 (Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, a norma dell'articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148)''