Presentazione servizio
Visite guidate alla sede istituzionale del Consiglio Regionale della Calabria
Il Consiglio Regionale della Calabria promuove, sin dall'anno scolastico 2004/2005, iniziative volte ad avvicinare i cittadini, in particolare i giovani, alle Istituzioni. Tra queste, un ruolo centrale è rivestito dal progetto delle visite guidate alla sede istituzionale, un percorso educativo e informativo che consente di conoscere da vicino il funzionamento dell’organo legislativo regionale.
Obiettivi
Finalità e contenuti della visita guidata istituzionale
La visita guidata rappresenta un’occasione preziosa per:
Le visite si tengono, ad esclusione del mese di agosto, dal lunedì al venerdì in orario mattutino. In via eccezionale, potranno essere valutate richieste per il martedì e mercoledì pomeriggio.
Prenotazioni
Per prenotare una visita guidata è necessario compilare la scheda disponibile sul sito istituzionale del Consiglio regionale, al seguente link: https://servizi.consiglioregionale.calabria.it/lang/it/servizi/categoria/educazione-e-formazione
Obiettivi
- Favorire l’avvicinamento degli utenti – siano essi istituti scolastici, visitatori singoli o enti – alle istituzioni regionali, promuovendo una comprensione approfondita del loro funzionamento e del ruolo che esse rivestono all’interno del sistema democratico.
- Stimolare il senso civico e la partecipazione attiva, attraverso esperienze dirette e momenti di confronto con rappresentanti istituzionali.
- Promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, valorizzando il ruolo della scuola come luogo di formazione democratica.
- Favorire l’interazione tra istituzioni e territorio, creando occasioni di dialogo tra il Consiglio regionale e le comunità scolastiche.
- Raccogliere e valorizzare le opinioni dei giovani, attraverso strumenti di ascolto come il questionario di gradimento, utili al miglioramento continuo del progetto.
- Documentare e condividere l’esperienza, anche attraverso canali di comunicazione istituzionale, nel rispetto della normativa sulla privacy.
Finalità e contenuti della visita guidata istituzionale
La visita guidata rappresenta un’occasione preziosa per:
- Conoscere la storia e l’architettura di Palazzo Campanella.
- Visitare gli spazi istituzionali: Aula Consiliare “F. Fortugno”, Aula Commissioni “A. Acri”, Sale di Rappresentanza e Polo culturale “M. Preti”.
- Approfondire il ruolo e le funzioni del Consiglio Regionale.
- Dialogare su temi di interesse civico e istituzionale, concordati preventivamente.
Le visite si tengono, ad esclusione del mese di agosto, dal lunedì al venerdì in orario mattutino. In via eccezionale, potranno essere valutate richieste per il martedì e mercoledì pomeriggio.
Prenotazioni
Per prenotare una visita guidata è necessario compilare la scheda disponibile sul sito istituzionale del Consiglio regionale, al seguente link: https://servizi.consiglioregionale.calabria.it/lang/it/servizi/categoria/educazione-e-formazione