- Home
- Istituzione
- Assemblea
- Consigliere
- Interventi (video)
Ernesto Francesco ALECCI - Interventi (video)
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.286/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. NERI, L. DE FRANCESCO, A. MONTUORO, S. MANNARINO recante: ' Istituzione del Sistema Informativo Integrato Regionale della Calabria e costituzione della società 'ReDigit S.p.A.' ' -
Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.319/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. GRAZIANO, F. DE NISI, G. CRINO', M. COMITO, F. MANCUSO, L. DE FRANCESCO, G. GELARDI recante: ' Integrazione dell' articolo 1 della l.r. 1/2005 '
-
Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
- Il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) illustra il provvedimento.
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (ringrazia il consigliere Raso per l'iniziativa assunta, auspica che, in futuro, un più maturo senso civico e un diffuso rispetto per l'ambiente, non costringano alla creazione di tutele e riserve)
-
Il Presidente inserisce la Proposta di Legge n.282:
Proposta di Legge n. 282/12^ di iniziativa dei Consiglieri K. GENTILE, L. DE FRANCESCO, G. GALLO recante: " Modifiche alla legge regionale n. 25/2013. Disposizioni in materia di Forestazione "
-
Il Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.200/12^ di iniziativa dei Consiglieri A. MONTUORO, P. MOLINARO recante: ' Disposizioni per il riconoscimento, la tutela e la valorizzazione della transumanza e dei tratturi quale patrimonio culturale della regione Calabria ' -
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno, ricordando che la discussione era già stata avviata nella precedente seduta:
Proposta di Legge n.192/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. STRAFACE, G. GRAZIANO recante: 'Istituzione del Parco naturale regionale 'Valle del Coriglianeto''- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (nessun preconcetto sul merito del provvedimento, ma per opportunità politica ritiene sarebbe stato opportuno il suo rinvio, considerato il coinvolgimento della proponente nelle elezioni amministrative del territorio di Corigliano).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (sottolinea la bontà del lavoro fatto ed esprime il proprio favore alla proposta. La speranza è che non venga attuata l'autonomia differenziata perchè sarebbe una mannaia per il sistema educativo in generale, dichiara. Ritiene, inoltre, che il dimensionamento scolastico rischia di rappresentare per la Calabria un vero problema).
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.161/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Modifica schema-tipo di convenzione tra la Regione Calabria e i Gruppi appartamento per l'erogazione di servizi socio-assistenziali '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (annuncia il voto a favore del PD)
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (apprezzabile lo spirito della mozione che fa da contrappeso alle dichiarazioni di Vannacci. Ritiene esagerata e difficilmente verificabile la vigilanza da parte del presidente della Giunta e "strana" la comparazione tra i ministeri sanità ed istruzione)
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Autonomia differenziata - DIBATTITO -
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.156/12^ di iniziativa della GIUNTA REGIONALE recante: ' Approvazione Programma Regionale ponte per le attività di sviluppo nel settore della Forestazione e per la gestione delle foreste regionali anno 2024 '
- Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.150/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Rendiconto esercizio 2022 dell'Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica Calabria (ATERP CALABRIA) ' -
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Mozione n. 77 Fondo per la Non Autosufficienza
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.146/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027. Criteri per ladefinizione del quadro di esigenze e avvio concertazione con le Amministrazioni nazionali finalizzata alla sottoscrizione dell'Accordo per la Coesione della Regione Calabria ' -
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.147/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. MATTIANI, A. MONTUORO recante: 'Norme per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare ' -
Il Presidente inserisce il punto 9 all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.160/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. LAGHI, P. RASO, P. STRAFACE, L. DE FRANCESCO, F. DE NISI, A. LO SCHIAVO recante: ' Norme in materia di valorizzazione delle aree verdi e delle formazioni vegetali in ambito urbano ' -
Il Presidente inserisce il punto 14 all'ordine del giorno:
Mozione n.76/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. MOLINARO, G. GELARDI, F. MANCUSO, G. MATTIANI, P. RASO recante: "Al fine di procedere all'adozione degli atti utili per la piena attuazione del Piano Regionale delle Attività Estrattive in Calabria, art. 6 L.r. n. 40/2009 e ss.mm.ii"
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.212/12^ di iniziativa del Consigliere K. GENTILE recante: ' Modifiche all'articolo 16 della legge regionale 21 dicembre 2005, n.17 (Norme per l'esercizio della delega di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo). ' -
Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.242/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Assestamento del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2023-2025 '
-
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.207/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. MOLINARO, G. GELARDI, F. MANCUSO, P. RASO recante: ' Promozione del cicloturismo e riconoscimento della ciclovia dei parchi della Calabria ' -
Il Presidente inserisce il sesto punto all'ordine del giorno:
Proposta di legge n. 236/12, di iniziativa dei Consiglieri regionali Comito, Crino’, De Nisi, Graziano, Gelardi, Neri, recante: “Interventi normativi sulle leggi regionali n. 12/2023, n. 14/2023, n. 25/2020, n. 28/2018, n. 22/2023, n. 24/2023, n. 8/2023, n. 19/2002, n. 45/2012, n. 25/2023, n. 32/1996, n. 36/2023, n. 37/2023, n. 39/2023, n. 19/2009, n. 42/2017 e disposizioni normative” -
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Mozione n. 67/12 recante "Diffusione delle tecniche salvavita: disostruzione delle vie aeree" -
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Svolgimento interrogazioni ex art. 121 e 122 del Regolamento interno del Consiglio regionale – come da elenco allegato.- Interrogazione 139/12^ di iniziativa dei consiglieri A. BRUNI, D. BEVACQUA, E. ALECCI, A. BILLARI, F. IACUCCI, R. MAMMOLITI, recante: "Ristori Covid 19".
Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico). - Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico).
- Interrogazione 139/12^ di iniziativa dei consiglieri A. BRUNI, D. BEVACQUA, E. ALECCI, A. BILLARI, F. IACUCCI, R. MAMMOLITI, recante: "Ristori Covid 19".
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Mozione n.62/12^ di iniziativa del Consigliere E. ALECCI recante: 'Anticipo fondi regionali per il Diritto allo Studio' -
Il Presidente inserisce il settimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 205/12^ di iniziativa dei Consiglieri S. CIRILLO, P. STRAFACE recante: 'Modifiche alla legge regionale 6 maggio 2022, n. 13 (Strutture residenziali per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena). '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (evidenzia la non rispondenza delle premesse di cui alla relazione alla proposta, che parla di un provvedimento nato dalle richieste pervenute dalle strutture ministeriali relative ai minori, con i dati presenti sul sito del Ministero della Giustizia dai quali si rileva una diminuzione sostanziale dell'utenza. Sottolinea come, alla luce dei dati rilevati in Calabria esisterebbe il 50% di posti liberi. Chiede lumi sulla consistenza del fenomeno per comprendere quali misure sia opportuno mettere in campo).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (ribadisce quanto detto in precedenza in merito alle discrasie ravvisabili nella relazione della porposta)
-
Il Presidente inserisce il nono punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.98/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. GRAZIANO, K. GENTILE, F. LAGHI, A. MONTUORO, P. STRAFACE, S. MANNARINO recante: 'Promozione del benessere degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo'- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (riferisce di ever ricevuto segnalazioni di associazioni, che lavorano nel settore a titolo gratuito, come speso accade e che rilevano, rispetto a quanto previsto dalla proosta in discussione, la mancata corrispondenza alle loro esigenze in riferimento al numero componenti delle associazioni, al finanziamento, alla pet-therapy. Rileva, inoltre, che le associazioni non sono state messe nelle condizioni di approfondire gli emendamenti portati all'approvazione dell'Aula)
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (preso atto della volontà di rivedere il testo, annuncia il voto a favore del PD. Ricorda Simona, la ragazza sbranata da un branco di cani randagi).
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 229/12^ di iniziativa dei consiglieri F. MANCUSO, P. CAPUTO, P. RASO recante " Modifiche alla legge regionale 25 novembre 1996, n. 32 (Disciplina per l'assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica) "
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di legge n. 201/12^, di iniziativa dei Consiglieri regionali Comito, Cirillo, Crinò, recante: 'Modifica delle disposizioni transitorie sui requisiti strutturali e organizzativi delle strutture socioeducative per la prima infanzia, di cui all'articolo 23 della legge regionale 29 marzo 2013, n.15. Proroga del termine di adeguamento';- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (premette che le strutture per l'infanzia nate recentemente si sono adeguate alla normativa vigente, le strutture vecchie, invece, non solo non si sono adeguate alla normativa, ma garantiscono un servizio inferiore a prezzi più bassi determinando concorrenza sleale. La proroga continua a determinare lo squilibrio, dichiara. Invita la Vicepresidente con delega al ramo a mettere la parola fine a questo fenomeno).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (annuncia voto favorevole).
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.176/12^ di iniziativa della GIUNTA REGIONALE recante: 'Norme per il mercato del lavoro, le politiche attive e l'apprendimento permanente ' -
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n. 124/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: 'Legge regionale 5.4.2008 n. 8 'Riordino dell'organizzazione turistica regionale' - Approvazione proposta di Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile (PRSTS) per il triennio 2023/2025 '' -
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.162/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. STRAFACE,K. GENTILE,G. GALLO recante: 'Riconoscimento del Carnevale di Castrovillari ' -
Il Presidente inserisce il sesto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.123/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Bilancio di previsione 2023-2025 dell'Agenzia regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria (ARPACAL) ' -
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno:
Mozione n. 58 recante "Sin Calabria-Crotone-Cassano-Cerchiara"
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.153/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: '“Modifiche alla legge regionale 3 agosto 1999, n.20 (Istituzione dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria – ARPACAL)”'- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (proposta condivisibile sotto alcuni aspetti, ma in questi mesi, dichiara, si è consumata una vicenda grave relativa al mancato monitoraggio dei corpi idrici regionali. Pur avendo prodotto tre interrogazioni in materia, il monitoraggio non vedrà la luce ed i Calabresi non conosceranno lo stato di salute delle acque. Chiede, alla luce degli annunci fatti, come venga giustificata la perdita di due milioni di euro destinati al monitoraggio. Rimarca il fatto che la Calabria sarà l'unica regione a non avere portato a conclusione il monitoraggio. Reputa grave l'assenza in Aula dell'assessore al ramo. Augura che il Presidente intervenga sulla programmazione).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (ritiene non accettabili giudizi sull'onestà intelluale ed essere un proprio dovere evidenziare gli aspetti negativi delle azioni messe in atto. In assenza di un monitoraggio sulle acque, sarà difficile comprendere il risultato degli sforzi messi in campo ed in sei mesi, inoltre, reputa difficile effettuare il monitoraggio. Due anni, fondamentali, sono stati persi, dichiara, e, pur riconoscendo gli sforzi fatti, Arpacal ha fallito in un settore fondamentale poichè il monitoraggio delle acque marine non è sufficiente. Annuncia il voto di astensione del Gruppo Partito Democratico).
-
Il Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.156/12^ di iniziativa del Consigliere S. CIRILLO recante: ' Modifiche e integrazioni alla legge regionale 19 novembre 2020, n. 25 (Promozione dell'istituzione delle Comunità energetiche da fonti rinnovabili) ' -
Il Presidente inserisce il sesto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.164/12^ di iniziativa dei Consiglieri M. COMITO, P. STRAFACE, K. GENTILE, L. DE FRANCESCO, A. MONTUORO, F. LAGHI, G. GRAZIANO, S. MANNARINO recante: 'Modifiche e integrazioni alla legge regionale 3 agosto 2018, n. 28 (Disposizioni per il riconoscimento della rilevanza sociale dell'endometriosi e istituzione del Registro regionale) '
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 172/12^ di iniziativa del Consigliere P. STRAFACE recante: ' Autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente (NCC)'- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (letto attentamente il testo, sorge il dubbio sui numeri dell'affluenza turistica ed il riferimento alle percentuali nazionali. Fa specie l'inesistenza di un'analisi quantitativa sul servizio. La materia è delegata ai Comuni e gli stessi, spesso, hanno agito inopportunamente tanto da determinare l'intervento dello Stato. Consci delle difficoltà economiche dei taxisti, la norma metterebbe in atto una concorrenza sleale, generata, tra l'altro, dal pubblico. L'iter della norma non ha visto una fase concertativa dei soggetti interessati e non esiste un'analisi concreta che sostenga la necessità dell'attribuzione a soggetti diversi dai comuni. Presa per buona l'invarianza della spesa, chiede se Ferrovie della Calabria abbia le risorse necessarie per garantire il servizio. Manifesta perplessità sul portato della legge, annuncia voto contrario).
- ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (in relazione all'affluenza turistica, spesso dettata dalla segnalazione delle bandiere blu, chiede di allocare le risorse utili per consentire ai comuni i raggiungimento dei livelli nececessari dal punto di vista ambientale. I dati sulla percentuale dei turisti è errata perchè rapportata agli anni della pandemia da Covid. Esprime voto contrario)
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.120/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Presa d'atto della conclusione del negoziato per l'approvazione del Programma Regionale Calabria FESR – FSE+ 2021-2027 – Decisione della Commissione C(2022) 8027 final del 3.11.2022. Istituzione del Comitato di Sorveglianza 2021-2027 e ulteriori adempimenti '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (un aspetto da cui non può prescindere la programmazione ritiene sia legato ai dati sulla natalità, che sono allarmanti. Una buona programmazione deve rispondere a due domande: 1)La regione su cosa consiglia di investire? 2)Quale percorso formativo seguire per avere l'opportuntà di rimanere in Calabria?. In altre regione si riescono a dare i consigli (vedi la Puglia sul sistema aerospaziale con centinaia di migliaia di assunzioni previste), nelle Marche sul sistema manifatturiero d'eccellenza ecc. Ritiene che fino a quando non si riuscirà a dare un indirizzo su cosa fare la programmazione sarà un fallimento).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (in risposta alla consigliera Starface, evidenzia come sia inutile sciorinare gli interventi programmati in astratto, ritiene serva indicare una strada ed i suggerimenti su cosa investire e, soprattutto, che i giovani vengano tenuti per mano dal governo regionale. Annuncia voto di astensione del gruppo Partito Democratico).
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.145/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. RASO, A. MONTUORO recante: ' Istituzione della Riserva Naturale Regionale del Vergari. '
-
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.108/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Modifica schema-tipo di convenzione tra la Regione Calabria e i Gruppi appartamento per l'erogazione di servizi socio-assistenziali allegato al Regolamento Regionale n. 4/2010 ' -
Il Presidente inserisce il settimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.146/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. MANCUSO, V. FEDELE recante: 'Osservatorio regionale per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico ' -
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.139/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. MANCUSO, K. GENTILE, G. ARRUZZOLO, P. CAPUTO, S. CIRILLO, M. COMITO, G. CRINO', F. DE NISI, V. FEDELE, G. GELARDI, G. GRAZIANO, S. LOIZZO, G. MATTIANI, P. RASO, P. STRAFACE,L. DE FRANCESCO,G. NERI,A. MONTUORO,S. MANNARINO recante: ' Misure urgenti per le attività di affiancamento nell'attuazione del PNRR e dei fondi SIE ' -
Il Presidente inserisce il punto 11 all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.138/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Disciplina del Sistema di Protezione Civile della Regione Calabria '
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.111/12^ di iniziativa D'Ufficio recante: " Presa d'atto delle dimissioni del Consigliere regionale Giovanni Arruzzolo " -
Il Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.123/12^ di iniziativa dei Consiglieri S. CIRILLO, P. RASO recante: ' Modifica all'articolo 3 della legge regionale 29 luglio 2022, n. 30 (Disposizioni in materia di vincolo idrogeologico) ' -
Il Presidente inserisce la Mozione n. 19:
Mozione n. 19 di iniziativa del consigliere ALECCI, recante: Inserimento "Vulvodinia", "Neuropatia del Pudendo" e "Fibromialgia" nell'elenco delle malattie croniche e invalidanti riconosciute nei livelli essenziali di assistenza (LEA).
-
Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.82/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: 'Approvazione Rendiconto Generale e Rendiconto Consolidato relativi all'esercizio finanziario 2021 '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (il bilancio è ingessato, ma la politica deve stabilire le strategie da mettere in campo. In realtà non si comprendono le finalità e quale siano gli strumenti. Non si comprendere cosa si intenda fare in un settore importante e estrategico qual è il Turismo: tutto è fermo al 2019 e la regione Calabria continua a non avere un piano regionale. Vengono messe in campo azioni cotrocorrente come la pista di pattinaggio a Milano in un momento in cui bisognerebbe guardare fuori. La delega assunta dalla Presidenza non è opportuna per l'impegno che necessario. Solo 28 righe sono destinate al PNRR e la Giunta ancora cerca personale per uno staff di supporto a distanza di un anno dalla prima nomina. Dalla tabella su fondi covid si evince che non sono stati impegnati i fondi, e naturalmente neanche spesi. La legge sulla distabilità prevede l'erogazione di contributi senza alcun criterio, cattiva abitudine della Regione. 1.300.000 € per i comuni senza alcun avviso pubblico, sarebbe opportuno che ciò non si verificasse).
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) per dichiarazione di voto (sottolinea che quanto rimproverato dal consigliere Montuoro in relazione alla mancata presentazione degli emendamneti non può essere consentito, rammenta che il testo è stato trasmesso solo recentemente. Rimangono le perplessità sulla spesa per le politiche sociali. Annuncia il voto di astensione).
-
Il Presidente inserisce il nono punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 107/12^ di iniziativa del Consigliere F. MANCUSO recante: ' Modifica all'articolo 16 della legge regionale 26 aprile 2018, n. 9 (Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della ‘Ndrangheta e per la promozione della legalità, dell'economia responsabile e della trasparenza).- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (riferisce del dibattito in sede di commissione. Lo Stato antepone esigenze del bilancio alla salute dei cittadini. La Regione deve intervenire suo malgrado. Nel merito del provvedimento in discussione, ritiene che inibire l'uso delle slot non determinerà disoccupazione. L'approccio alla votazione deve essere quello del buon padre di famiglia, le sale slot non hanno neanche una positiva valenza sociale. E' un settore spesso strumentalizzato dalla malavita. Sfugge il motivo per il quale sia opportuno tenere aperti questi luoghi. La discriminante non può essere rappresentata dall'orario. Invita ad essere coraggiosi a rigettare una norma che non produce alcun vantaggio).
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) per dichiarazione di voto
-
Il Presidente inserisce il decimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.102/12^ di iniziativa d'Ufficio recante: ' CORECOM - Programma di attività e relativo fabbisogno finanziario per l'anno 2023, ai sensi dell'art. 10, comma 1, della l.r. 22 gennaio 2001, n. 2. '
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Informativa del Presidente della Giunta regionale a seguito di interlocuzione con il Governo in merito alle infrastrutture del territorio regionale -
Il Presidente inserisce i punti 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.84/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Rendiconto esercizio 2020 dell'Azienda Calabria Lavoro '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (preoccupano alcuni aspetti della rimodulazione risorse destinate ad alcuni ambiti non vengono spese, alcune sottratte all'occupazione dei giovani e quelle destinate alla ricettività non spese, in un settore, il turismo, che dovrebbe rappresentare una vera fonte di sviluppo e, da ultimo, i fondi sull'alta formazione spostati in altri settori. Si addebitano alla gestione Oliverio tutte responsabilità della programmazione quando, in realtà sono passati tre anni dalla fine della sua gestione senza che ci sia stato un intervento organico).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (Le risorse sono state trovate, ma non è la soluzione al problema, dichiara. Molti dei tirocinanti sono anche giovani laureati a cui non viene creata una opportunità di lavoro stabile. Bisogna avere l'ambizione di creare il lavoro per i giovani che nella maggior parte dei casi, sono costretti ad abbandonare la regione senza poter spendere utilmente l'esperienza maturata con i tirocini. Il tirocinio non è riconosciuto come titolo).
-
Il Presidente inserisce il decimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.108/12^ di iniziativa del Consigliere P. STRAFACE recante: 'Promozione di iniziative in memoria del Presidente Jole Santelli '
- Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
-
Il Presidente inserisce i punti all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.80/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Piano di sviluppo e coesione (PSC) della Regione Calabria - Variazione del piano finanziario della sezione ordinaria. Presa d'atto delle determinazioni del comitato di sorveglianza (CDS) a seguito di procedura di consultazione per iscritto attivata in data 22.7.2022, conclusa in data 08.08.2022 '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (spiace constatare come, ancora un volta, risorse importanti destinati a settori importanti, qual è l'ambiente, vengono, incoerentemente, dirottati su altri settori. Si parla di tutela del mare, ma i parchi marini non vengono sufficientemente finanziati).
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) ( Sottolinea la circostanza che sotto il governo Santelli fu fatto un lenco di comuni sotto infrazione perchè assenti di depurazione. Alcune dei comuni non hanno ottenuto i finanziamenti per mancanza adi risorse, oggi quelle risorse vengono sottratte proprio al settore. Annuncia voto di astensione
-
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 71/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. LAGHI, M. COMITO, A. BRUNI, G. GRAZIANO, S. LOIZZO, G. NERI recante: 'Modalità di erogazione di medicinali cannabinoidi per finalità terapeutiche' -
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 109/12^ di iniziativa del Consigliere P. STRAFACE recante: ' Norme in materia di servizio idrico integrato '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (ritiene necessario un approfondimento in merito alla riscossione della tariffa. Su circa 400 comuni la maggior parte ha appaltato all'esterno la riscossione, portata avanti da società diverse. Sono a rischio posti di lavoro, che andrebbero tutelati e, soprattutto capire, come Sorical possa operare e come la riscossione delle tariffe vuole essere avviata)
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (ritiene non ci si sia sufficientemente soffermati su quali possano essere le ripercussioni sui lavoratori nel caso in cui subentri un soggetto esterno. Il cronoprogramma è indicativo di un'attività in progress e dunque non definita. Annuncia voto di astensione)
-
Il Presidente inserisce il decimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.113/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. STRAFACE,S. CIRILLO recante: ' Modifiche alla legge regionale 12 ottobre 2016 n. 30 (Disposizioni sulla partecipazione della Regione Calabria alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione Europea e sulla programmazione nazionale per le politiche di sviluppo e coesione) ' -
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Mozione n. 28: Pratica del Ghusl -
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Mozione n. 33: Sostegno al sistema del Credito Cooperativo.
-
Il Presidente inserisce il tredicesimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.88/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. ARRUZZOLO, G. NERI, S. LOIZZO, G. CRINO', F. DE NISI, G. GRAZIANO recante: ' Modifica all'articolo 65 della legge regionale 12 giugno 2009, n. 19 (Collegato alla manovra di finanza regionale per l'anno 2009) '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (In Italia il ruolo di più alta responsabilità è quello di essere il Presidente della regione Calabria e, sicuramente, avrebbe accettato di rivestire il ruolo che oggi riveste aldilà della retribuzione. L'opera di un uomo non si misura soltanto dall'indennità percepita. La narrazione a supporto del provvedimento in discussione è deprimente e lo è soprattutto per tutti coloro che lavorano a dispetto delle maggiori retribuzioni, compresi i commissari della sanità in servizio, la discriminante non può essere rapprersentata dall'aumento prospettato ed è ingeneroso descrivere la Calabria come un territorio a rischio. Annuncia voto contrario).
- il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (in risposta al consigliere Graziano precisa che i commissari cui si riferiva nel suo intervento erano quelli nominati dal presidente Occhiuto e che, comunque, il suo intervento è contraddittorio perchè da una parte ritiene dirimente l'aumento degli stipendi, dall'altra li definisce irrisori. Ritiene assurdo il convincimento che per operare in Calabria sia giustificata una maggiore retribuzione, tanti Calabresi sarebbero disposti a tornare e prestare la propria attività in Calabria qualora fosse percepibile serietà in chi governa. Annuncia voto contrario);
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (si dichiara favorevole al provvedimento al punto 2, relativo al FEAMP, spostamento di risorse condivisibile perchè destinati a settori nevralgici della pesca. Sul provvedimento al punto 4 ritiene necessario un ulteriore approfondimento da parte dell'assessore Orsomarso. Particolare preoccupazione suscita il provvedimento al punto 6 attraverso il quale la Calabria distrae fondi destinati alle politiche sociali ed alla riqualificazione degli edifici scolastici. La Regione priverà di cinque milioni di euro i cittadini con disabilità ed i comuni non hanno capacità tecniche e personale per le politiche sociali. Sull'Arpacal ed il finanziamento della dotazione finanziariala percentuale del fondo non ha superato lo 0,5 a fronte dell'1 per cento previsto. I provvedimenti della Giunta non sono proiettati al finanziamento degli uffici pubblici e dell'Arpacal rientra tra questi).
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.73/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Modifica al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) approvato con Deliberazione del Consiglio regionale n. 156 del 19 dicembre 2016 '
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.66/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Calabria - Variazione del Piano Finanziario della Sezione Ordinaria. Presa d'atto delle determinazioni del Comitato Di Sorveglianza (CdS) '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (c'è un dubbio da chiarire relativamente alla copertura finanziaria e la preoccupazione per l'intervento della protezione civile. I destinatari attendono ancora i rimborsi a distanza di sedici anni, chiede se esistano le coperture e quale siano le procedure da mettere in atto).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (il consigliere De Nisi conoscerà la sistuazione, ma dagli uffici della protezione civile si evince che ad alcuni operatori le somme non sono state erogate nonostante il diritto riconosciuto. Annuncia voto contrario).
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.46/12^ di iniziativa dei Consiglieri K. GENTILE, S. CIRILLO, G. GELARDI, G. GRAZIANO, G. CRINO', G. NERI, D. TAVERNISE recante: ' Norme per l'incremento, lo sviluppo e la valorizzazione dell'apicoltura calabrese ' -
Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.62/12^ di iniziativa dei Consiglieri M.COMITO, G.ARRUZZOLO recante: ' Modifiche alla legge regionale 19 novembre 2020, n. 21 (Istituzione Consorzio Costa degli Dei). ' -
Il Presidente inserisce il nono punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 76/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. RASO, G. ARRUZZOLO recante: ' Interventi normativi sulle leggi regionali n. 42/2017, n. 13/1979, n. 7/1996, n. 8/1996, n. 38/1986 e misure in materia di trasporto e circolazione veicoli storici '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (evidenzia alcune aspetti della proposta impugnabili perché non di eslusiva competenza regionale. Si dà all'Aci l'esclusività per l'individuazione della auto storiche escludeno tutti gli altri registri storici. Si parla di aumento del gettito fiscale, ma non è argomentato sufficientemente).
- Interviene, per dichiarazione di voto, il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico).
-
Il Presidente inserisce la proposta di legge n. 80:
Proposta di Legge n. 80 recante " Modifica delle disposizioni transitorie sui requisiti strutturali e organizzativi delle strutture socio-educative per la prima infanzia, di cui all'articolo 23 della legge regionale 29 marzo 2013, n.15. Proroga del termine di adeguamento "- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (ancora una proroga che non rappresenta una bella notizia, dichiara, che mette in risalto l'inadeguatezza delle strutture ed il fatto che la Calabria non potrà garantire i servizi alla stregua delle altre regioni. L'auspicio è quello di non ritrovarsi nel 2023 ad affrontare le stesse problematiche).
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) per dichiarazione di voto (annuncia voto di astensione dei gruppi Partito Democratico, Misto e Movimento 5 stelle).
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno richiesta dal consigliere Neri:
Proposta di Legge n. 81 recante " Modifica alla legge regionale 31 dicembre 2015, n. 35 (Norme per i servizi di trasporto pubblico locale) "
-
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.42/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: 'Approvazione Piano Territoriale Triennale 2022-2024 e Schema di Protocollo d'Intesa per il sostegno e lo sviluppo regionale dell'Istruzione Tecnica Superiore (ITS) '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (si complimenta per il lavoro fatto. Argomento di grande attualità e grandi investimenti da parte del Governo. Sottolinea un aspetto sull'autoimprenditorialità. Difficilmente il mercato calabrese riuscirà ad assorbire i giovani che saranno costretti ad andare fuori regione. Non esiste una programmazione ed un sistema che consenta l'integrazione che viene lasciata a sé. La Regione deve avere l'ambizione di invertire la tendenza. Grande fermento degli assessorati, ma scarsa collaborazione ed integrazione per una programmazione virtuosa).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (il gruppo PD si asterrà per le criticità presenti nel provveimento e precedentemente esposte. La Calabria deve avere l'ambizione di formare la nuova classe imprenditoriale.Annuncia voto di astensione del Gruppo Partito Democratico).
-
Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.43/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Piano di Azione e Coesione (PAC) Calabria 2007-2013. Approvazione rimodulazione scheda intervento III.7 'Interventi per la promozione e la produzione culturale' ' -
Il Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.70/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. CAPUTO, S. CIRILLO recante: ' Interventi normativi sulle leggi regionali 11/2011 e 8/2002 e Misure di rafforzamento del servizio sanitario regionale '
-
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.39/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. RASO,G. GELARDI recante: 'Strutture residenziali per minori e giovani adulti sottoposti a procedimento penale ovvero in esecuzione di pena ' -
Il Presidente inserisce il settimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n. 39/12^ di iniziativa della Giunta Regionale recante: 'Approvazione Piano Regionale di Tutela della Qualità dell'Aria - PRTQA - aggiornamento della classificazione in seguito ad un quinquennio di monitoraggio' -
Il Presidente inserisce l'ottavo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.35/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Piano di azione e coesione (PAC) 2007/2013. DGR n. 439 del 14 settembre 2021 – Rimodulazione 'Scheda Nuove operazioni n. 7 Interventi per la promozione e la produzione culturale' – Linea di Intervento III.7; 'Scheda Nuove Operazioni, n. 8 Osservatorio sul Turismo a supporto delle azioni di promozione per l'attrazione di flussi turistici' Linea di Intervento III.8 ' -
Il Presidente inserisce il nono punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.60/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. ARRUZZOLO, G. GRAZIANO, F. DE NISI, G. CRINO', G. NERI, S. LOIZZO recante: ' Modifica all'articolo 16 della legge regionale 26 aprile 2018, n. 9 (Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della 'ndrangheta e per la promozione della legalità, dell'economia responsabile e della trasparenza) '
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.49/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: 'Organizzazione dei servizi pubblici locali dell'ambiente '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (non posso nascondere la preoccupazione per quanto sta avvendo, dichiara. Per ciò che attiene il sistema idrico esprime favore al soggetto pubblico per come previsto, serve però prendere seriamente in considerazione la salute pubblica, si perdono finanziamenti e mancano le risorse per il controllo delle acque. Sulla gestione dei rifiuti rappresenta qualche perplessità. La termovalorizzazione deve rappresentare l'estrema ratio, dichiara. Il suggerimento è quello di mettere in linea le tariffe e pervenire al commissariamento degli Ato che non hanno funzionato. In Emilia sono state messe insieme le buone pratiche, qui si sta mettendo tutto nel mucchio. I 5 Ato pagano il prezzo di un'impiantistica diversa. Dovrebbero essere intensificati gli impianti di differenzianzione per fare del rifiuto una ricchezza. Ritiene necessario prendersi un po' di tempo e cercare di far sì che gli Ato vadano a regime).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (sottolinea come, per pervenire all'approvazione del provvedimento, sia necessaria la maggioranza dei 2/3, ai sensi dell'art. 54 dello Statuto).
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (precisa che il richiamo allo Statuto è stato fatto ad adiuvandum per evitare che il costituendo ente fosse dichiarato illegittimo con tutte le conseuenze che ne deriverebbero).
-
Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.34/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Piano di Azione e Coesione (PAC) Calabria 2007-2013. Approvazione rimodulazione schede intervento III.6 'Politiche attive del lavoro' e III.5 'Programma di efficientamento e rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione delle stazioni di sollevamento dei reflui urbani nei Comuni costieri della Regione Calabria'. Approvazione rimodulazione del Piano Finanziario ' -
Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.40/12^ di iniziativa della GIUNTA REGIONALE recante: ' Piano Sviluppo e Coesione (PSC) della regione Calabria approvato dal Cipess nella seduta del 29 aprile 2021 con Delibera n. 14 (G.U. SG N. 190 del 10 agosto 2021). Sezione Ordinaria. Riprogrammazione risorse FSC. Presa d'atto determinazioni del CDS PSC Calabria '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (si è parlato di risorse idriche, ma col provvediemnto in discussione vengono tolte 22 milioni di euro proprio dalle risorse idriche per postarle sulle tecnologie e risorse digitali e, cosa ancora più grave, lo spostaamneto sarebbe giustificato dall'incapacità di spendere le risorse sulla destinazione originaria)
- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico)
-
Il Presidente inserisce il settimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.36/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Bilancio di previsione 2022-2024 dell'Ente per i Parchi Marini Regionali (EPMR) ' -
Il Presidente inserisce il nono punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.56/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. MANCUSO,E. ALECCI recante: ' Integrazioni agli articoli 14 e 27 della l.r. 17/2005 (Norme per l'esercizio della delega di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo) '
-
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n. 43/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: 'Misure per il superamento della discriminazione di genere e incentivi per l'occupazione femminile '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (con la calendarizzazione della proposta in questa data, la maggioranza ha voluto rivestire la norma di un significato precipuamente politico. Annuncia la presentazione di un emendamento che andrebbe ad incidere in ambito scolastico. Chiede atti concreti che siano sotto gli occhi di tutti. Chiede la realizzazione di un asilo nido, per come ampiamente annunciato, all'interno della Cittadella. Condivisibile la proposta, quello che serve ora è che incida fattivamente).
- Per dichiarazione di voto, intervengono i consiglieri LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) (annuncia voto di astensione), MAMMOLITI Raffaele (Partito Democratico) (annuncia voto favorevole), TAVERNISE Davide (Movimento Cinque Stelle) (annuncia voto favorevole), BRUNI Amalia (Misto) (annuncia voto favorevole), ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (annuncia voto favorevole).
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Problematiche della Strada statale 106 Jonica - Determinazioni -
Il Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:
Proposta di legge n. 36/12^, di iniziativa del Consigliere regionale Occhiuto, recante: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 15 dicembre 2021, n. 32 (Istituzione dell’ente di governance della sanità regionale calabrese denominato “Azienda per il Governo della Sanità della Regione Calabria – Azienda Zero”)
-
Il Presidente inserisce i punti all'ordine del giorno 8, 9, 10, 11, 12.
Proposta di Legge n.16/12^ di iniziativa della Giunta regionale recante: ' Rendiconto Generale e Rendiconto Consolidato relative all'esercizio finanziario 2020 ' -
Il Presidente inserisce il tredicesimo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.10/12^ di iniziativa del Consigliere P. RASO recante: ' Proroga del termine di adeguamento. Modifica delle disposizioni transitorie sui requisiti strutturali e organizzativi delle strutture socio-educative per la prima infanzia, di cui all'articolo 23 della I.r. 15/2013. -
Il Presidente inserisce il punto 15 all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.15/12^ di iniziativa del Consigliere G. NERI recante: ' Proroga di un anno la scadenza del Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile (PRSTS) 2019/2021 ' -
Il Presidente inserisce il punto 24 dell'ordine del giorno ed illustra le modalità di voto:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n.14/12^ di iniziativa D'Ufficio recante: " Elezione del Presidente e del Vicepresidente della Prima Commissione consiliare permanente "
-
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Proposta di Provvedimento Amministrativo n. 6/12^ di iniziativa D'Ufficio recante: ' Approvazione del Programma di Governo (art. 33, comma 4 Statuto) ' -
Il Presidente inserisce ed illustra il quarto punto all'ordine del giorno:
Proposta di Legge n.11/12^ di iniziativa del Consigliere F. MANCUSO recante: ' 'Razionalizzazione e miglioramento dell'offerta assistenziale nel territorio regionale' '- Interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (un provvedimento atteso da tanto tempo che porterà sicuramente il miglioramento dei servizi, ma che fa sorgere alcune perplessità in ordine alla risorse che in queste ore si stanno destinando all'allestimento di reparti presso alcune strutture dell'area centrale e, implicitamente, smentisce la necessità di doversi dotare di una struttura quale Azienda Zero. Il voto sarebbe stato favorevole se la modifica fosse inrtervenuta all'interno di un percorso più generale).
- Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere ALECCI Ernesto Francesco (Partito Democratico) (non è stato detto che la legge è buona, ma rientra nell'aria di riodino dell'area centrale e non rientra invece in un disegno complessivo. Vengono da subito svilite le competenze di quella che sarà l'Azienda Zero. Annuncia il voto contrario perchè non è ben comprensibile il destino delle altre aziende dell'area centrale).