Francesco AFFLITTO - Interventi (video)
-
Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
- Interviene il consigliere AFFLITTO Francesco (Misto) (sottolinea, preliminarmente, che la carenza di medici e personale sanitario è diffusa in tutta Europa, aggravata dall'invecchiamento della popolazione e dalle difficili condizioni di lavoro, e che in Italia mancano 5.500 medici di famiglia, costretti a gestire lunghe liste di pazienti senza pause adeguate. Non condivide le critiche rivolte ai medici che cambiano mansione per motivi di salute e che, a suo avviso, ingiustamente sono definiti "imboscati", con generalizzazioni che ritiene incapaci di considerare le situazioni soggettive di ognuno, legate al proprio stato di salute. Giudicata penalizzante per il Sud la distribuzione delle risorse sanitarie alle Regioni, basata sulla quota capitaria ponderata, capace di incrementare le disuguaglianze nell'accesso alle cure, evidenzia le lunghe liste d'attesa e le difficoltà nel pronto soccorso, che rendono difficile l'accesso alle cure specialistiche. Sottolinea, poi, l'importanza di corsi di primo soccorso per medici e operatori sanitari, compresi i medici di famiglia e, infine, evidenziando il suo impegno nel migliorare i servizi sanitari senza alimentare polemiche, elenca una serie di interventi concreti).