Seduta Live


DIRETTA DALL'AULA - 50^ SEDUTA

di martedì 11 marzo 2025

Presidenza del Vice Presidente Pierluigi CAPUTO

 
12:24

Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.


12:30

Comunicazioni all'Aula.


12:42

Interviene il vice Presidente CAPUTO Pierluigi (Forza Azzurri) (esprime, a nome del Consiglio regionale, profondo cordoglio al senatore Mario Occhiuto per la perdita del figlio Francesco. Invita ad osservare un minuto di silenzio).

L'Aula, levatasi in piedi, osserva un minuto di silenzio.


12:44

Sull'ordine dei lavori, il consigliere CIRILLO Salvatore (Forza Italia) chiede, come concordato in sede di Conferenza dei Capigruppo, l'inserimento della Proposta di Legge n. 355/12^ .

Il Presidente pone ai voti l'inserimento, il Consiglio approva.

Il consigliere CIRILLO Salvatore (Forza Italia) chiede l'inserimento della Proposta di Legge n. 351/12^.

Il Presidente pone ai voti l'inserimento, il Consiglio approva.

Il consigliere CIRILLO Salvatore (Forza Italia) chiede l'inserimento della Proposta di Legge n. 363/12^.

Il Presidente pone ai voti l'inserimento, il Consiglio approva.

Il consigliere CIRILLO Salvatore (Forza Italia) chiede l'inserimento della Proposta di Provvedimento Amministrativo n. 201/12^.

Il Presidente pone ai voti l'inserimento, il Consiglio approva.

Il consigliere CIRILLO Salvatore (Forza Italia) chiede l'inserimento della Proposta di Legge n. 365/12^.

Il Presidente pone ai voti l'inserimento, il Consiglio approva.

Il consigliere CIRILLO Salvatore (Forza Italia) chiede l'inserimento della Proposta di Legge n. 366/12^.

Il Presidente pone ai voti l'inserimento, il Consiglio approva.

Il consigliere CIRILLO Salvatore (Forza Italia) chiede l'inserimento della Proposta di Legge n. 354/12^.

Il Presidente pone ai voti l'inserimento, il Consiglio approva.


12:46

Interviene il consigliere MONTUORO Antonio (Fratelli d'Italia) che chiede l'inversione dei punti.

Il Presidente pone ai voti la richiesta. Il Consiglio approva.


12:48

Il Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:

Proposta di Legge n.286/12^ di iniziativa dei Consiglieri G. NERI, L. DE FRANCESCO, A. MONTUORO, S. MANNARINO recante: ' Istituzione del Sistema Informativo Integrato Regionale della Calabria e costituzione della società 'ReDigit S.p.A.' '  

La consigliera DE FRANCESCO Luciana (Fratelli d'Italia) illustra la proposta in trattazione.


12:55

Interviene il consigliere LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) (temi come digitalizzazione e informatizzazione rappresentano passi in avanti per i serivizi al cittadino. La pubblica amministrazione deve adeguarsi e la Calabria è ancora molto indietro da questo punto di vista. La Calabria è infatti nelle posizioni di coda tra le regioni italiane e ciò comporta un effetto fortemente negativo sui serivizi al cittadino. La digitalizzazione si traduce in maggiore rapidità, minori spese, maggiore efficienza. La politica ha il compito di andare incontro all'esigenza dei cittadini di celerità e trasparenza. Il fatto che la ReDigit sia una società in house è un aspetto positivo. Esistono problemi in Calabria a cui la ReDigit potrà dare soluzione come ad esempio il registro regionale dei tumori. Annuncia voto favorevole).


13:03

Interviene il consigliere AFFLITTO Francesco (Misto) (votare a favore del sistema informativo integrato è un atto dovuto perchè la costituzione della società in house ReDigit potrà migliorare l'efficienza della pubblica amministrazione, stimolare l'occupazione, creando posti di lavoro nel settore tecnologico, e aiutare la Calabria a rimanere al passo con le altre regioni europee in campo tecnologico).


13:05

Il Presidente pone ai voti gli articoli della PL 286/12:

Emendamento all'art.1 comma 2, interviene il consigliere Montuoro che lo illustra - accolto
Art.1 come emendato - approvato
Interviene il consigliere Bevacqua
Emendamento all'art.2 comma 5, interviene il consigliere Montuoro che lo illustra - accolto
Art.2 come emendato - approvato
Art.3 - approvato
Art.4 - approvato
Emendamento all'art.5 comma 1, interviene il consigliere Gelardi che lo illustra - accolto
Emendamento all'art.5 comma 2, interviene il consigliere Gelardi che lo illustra - accolto
Emendamento all'art.5 comma 7, interviene il consigliere Gelardi che lo illustra - accolto
Art.5 come emendato - approvato
Interviene il consigliere Bevacqua
Emendamento aggiuntivo all'art.6 comma 2, interviene il consigliere Comito che lo illustra - accolto
Art.6 come emendato - approvato
Art.7 - approvato
Art.8 - approvato
Art.9 - approvato
Art.10 - approvato
Art.11 - approvato

Interviene il Vice Presidente della Giunta regionale, Filippo Pietropaolo (stiamo colmando un vuoto di anni. Oggi il sistema tecnologico in Calabria è molto avanzato dal punto di vista delle imprese che operano nel settore. Anche il livello della ricerca con le università si pone ai vertici. Purtroppo la pubblica amministrazione è ancora indietro. Con questa legge oggi dobbiamo fare in modo di recuperare questo gap di circa 30 anni. Una società in house diventa uno strumento per la sanità digitale, lo scopo di questa società è anche quello di diventare il perno di una rete da comporre tra le società che operano in questo ambito, le università che svolgono ricerche e la pubblica amministrazione. Uno dei primi compiti della società in house sarà quindi quello di creare un collegamento tra le università e le imprese, in modo da coprire le professionalità richieste. Per questo motivo la legge deve trovare il sostegno di tutti, e non solo di una parte. Chiede, in considerazione della mancanza dei due terzi dei componenti dell'Aula necessari, che la votazione del provvedimento nel suo complesso venga rinviata alla prossima seduta).

Il Presidente pone ai voti la richiesta di rinvio.

Trattazione rinviata.


13:25

Il Presidente inserisce il quinto punto all'ordine del giorno:

Proposta di Legge n.275/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. MANCUSO, F. DE NISI, G. GRAZIANO, A. LO SCHIAVO recante: ' Agenzia regionale per l'energia della Calabria '  

Interviene il consigliere DE NISI Francesco (Coraggio Italia) che illustra il provvedimento


13:35

Il Presidente pone ai voti gli articoli della PL 275/12:

Art.1 - approvato
Emendamento all'art.2 comma 1, interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Art.2 come emendato - approvato
Emendamento aggiuntivo dell'art.2 bis, interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Art.3 - approvato
Emendamento all'art.4 comma 6 lettera e), interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Emendamento all'art.4 comma 6 lettera f), interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Art.4 come emendato - approvato
Emendamento all'art.5 comma 1, interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Art.5 come emendato - approvato
Emendamento all'art.6 comma 2 lettera g), interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Art.6 come emendato - approvato
Emendamento all'art.7 comma 3 lettera b), interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Art.7 come emendato - approvato
Art.8 - approvato
Emendamento integralmente sostituitivo dell'art. 9, interviene il consigliere De Nisi che lo illustra - accolto
Art.9 come emendato - approvato
emendamento aggiuntivo dell'art.10, interviene il cons De Nisi che lo illustra - accolto

Trattazione rinviata.


13:53

Interviene il consigliere MAMMOLITI Raffaele (Partito Democratico) (esprime perplessità sulle votazioni dei provvedimenti precedenti. In merito alle due proposte di provvedimento amministrativo in esame, è da sottolineare l'approccio scoordinato degli enti strumentali, con il risultato di non aver valorizzato l'ARPAL che avrebbe portato un grande contributo alle politiche attive. Bisogna rilanciare le visioni strategiche di alcuni enti strumentali, e portare a conclusione invece gli enti che ormai sono da considerare superati. La maggioranza però non sembra intenzionata ad ascoltare tali sollecitazioni che vengono erroneamente interpretate come strumentalizzazioni. Questa nuova agenzia ha consentito a questa Regione di raggiungere importanti traguardi, ma avrebbe meritato maggiori somme e finanziamenti. Il Partito Democratico, pertanto, si astiene).


14:03

Interviene il consigliere TALERICO Antonello (Forza Italia) (ricorda ai consiglieri Bevacqua e Mammoliti che l'iter seguito per i precedenti punti in discussione è perfettamente regolamentare).


14:06

Il Presidente pone ai voti la proposta 207/12

Il Consiglio approva.

Il Presidente pone ai voti la proposta 208/12

Per dichiarazione di voto, interviene il consigliere LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) (rileva come questi enti siano troppo agganciati ai governi regionali, dovrebbero essere indipendenti e non vincolati alle scelte della politica. Annuncia voto favorevole).

Il Consiglio approva.


14:10

Il Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:

Proposta di Legge n.317/12^ di iniziativa dei Consiglieri F. MANCUSO, K. GENTILE recante: ' Integrazioni alla legge regionale 21 agosto 2007, n. 18 (Norme in materia di usi civici) '  

Interviene il consigliere MATTIANI Giuseppe (Lega Salvini) che illustra il provvedimento in trattazione


14:19

Il Presidente pone ai voti gli articoli della PL 317/12:

Art.1 - approvato
Emendamento all'art. 2 comma 1, interviene il consigliere Molinaro che lo illustra - accolto
Art.2 come emendato - approvato
Art.3 - approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso per come emendata.

Il Consiglio approva con autorizzazione al coordinamento formale.


14:20
14:23

Interviene il consigliere MOLINARO Pietro Santo (Fratelli d'Italia) (annuncia voto favorevole. I banchi alimentari nella nostra Regione sono 7. E' evidente che a livello regionale si fa troppo poco. Serve quindi una nuova norma con maggiori risorse).


14:24

Interviene il consigliere BEVACQUA Domenico (Partito Democratico) (esprime voto favorevole a questa norma che ha duplice effetto: la proroga della scadenza per gli accreditamenti e l'attenzione al banco alimentare, concordando con quanto sottolineato dal collega Molinaro).


14:27

Il Presidente pone ai voti gli articoli della PL 357/12:

emendamento all'art.1, interviene il consigliere Comito che lo illustra - accolto
Art.1 come emendato - approvato
Art.2 - approvato
emendamento aggiuntivo art. 2bis, interviene il consigliere Comito che lo illustra - accolto
emendamento aggiuntivo art. 2ter, interviene il consigliere Crinò che lo illustra - accolto
Art.3 - approvato
Art.4 - approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso per come emendata con autorizzazione al coordinamento formale.

Il Consiglio approva.


14:32

Il Presidente inserisce il settimo punto all'ordine del giorno:

Svolgimento interrogazioni ex art. 122 del Regolamento interno del Consiglio regionale – come da elenco allegato.  

Interviene il Presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto sull'ordine dei lavori (considerata la presenza di diverse interrogazioni in materia sanitaria, come già proposto in passato, propone di trattarle in una seduta interamente dedicata alla sanità, stante comunque la disponibilità a proseguire nella discussione come previsto all'ordine del giorno).


14:35

Interviene il consigliere MAMMOLITI Raffaele (Partito Democratico) (favorevole alla proposta del Presidente Occhiuto ma è necessario prestare maggiore attenzione quando si predispone l'ordine del giorno: sono state inserite interrogazioni di fatto già superate).


14:38

Interviene il consigliere TAVERNISE Davide (Movimento Cinque Stelle) (d'accordo con la proposta del Presidente Occhiuto, auspica che la seduta ad hoc in materia sanità sia convocata entro la fine del mese di marzo).


14:39

Interrogazione a risposta immediata n. 276 "Assolvimento degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della Fondazione Calabria Film Commission"

Il consigliere TAVERNISE Davide (Movimento Cinque Stelle) illustra l'interrogazione.

Risponde il Presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto.

Il consigliere TAVERNISE Davide si dichiara insoddisfatto.

Il Presidente rinvia le interrogazioni in materia sanitaria.


14:56

Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:

Proposta di legge n. 355/12^, di iniziativa del Consigliere regionale Caputo, recante: "Disposizioni normative per il contenimento della spesa ed in materia di personale"

Interviene il consigliere CRINO´ Giacomo Pietro (Forza Azzurri) che relaziona sul punto


14:57

Il Presidente pone ai voti gli articoli:

art. 1 - approvato
art. 2 - approvato
art. 3 - approvato
art. 4 - approvato
art. 5 - approvato
art. 6 - approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso.

Il Consiglio approva.


14:58

Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:

Proposta di legge n. 351/12^, di iniziativa dei Consiglieri regionali Talerico, De Francesco, De Nisi, Tavernise, Graziano, Caputo, Mattiani, Gentile, Alecci, recante: "Disciplina dei complessi turistico ricettivi all'aria aperta"

Interviene il consigliere TALERICO Antonello (Forza Italia) che illustra la proposta in trattazione


15:03

Il Presidente pone ai voti gli articoli:

art. 1 -approvato
art. 2 -approvato
art. 3 -approvato
art. 4 -approvato
art. 5 -approvato
art. 6 -approvato
art. 7 -approvato
art. 8 -approvato
art. 9 -approvato
art. 10 -approvato
art. 11 -approvato
art. 12 -approvato
art. 14 -approvato
art. 15 -approvato
art. 16 -approvato
art. 17 -approvato
art. 18 -approvato
art. 19 -approvato
art. 20 -approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso con autorizzazione al coordinamento formale

Il Consiglio approva.


15:05

Interviene il consigliere MOLINARO Pietro Santo (Fratelli d'Italia) chiede l'inserimento della Mozione n. 113 recante "Riconoscimento e rimborso delle spese per il trattamento riabilitativo A.B.A. per persone in condizione di autismo".

Il Consiglio approva l'inserimento.


15:05

Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:

Proposta di legge n. 363/12^, di iniziativa del Consigliere regionale Crinò, recante: "Interpretazione autentica dell'art. 17, comma 3, legge regionale 20 aprile 2022, n. 10 (Organizzazione dei servizi pubblici locali dell'ambiente)"

Interviene il consigliere CRINO´ Giacomo Pietro (Forza Azzurri) che relaziona sul punto in trattazione


15:11

Interviene il consigliere MAMMOLITI Raffaele (Partito Democratico) (con l'interpretazione autentica si considera la data di emanazione della legge a differenza di quanto avviene con una norma modificativa.Questo costituisce un espediente tra l'altro senza il passaggio in Commissione. Per evitare il voto contrario, quindi, sarebbe opportuno riportare il provvedimento in Commissione e prevedere l'interlocuzione con i Comuni, che sono i diretti interessati).


15:14

Il Presidente pone ai voti gli articoli:

art. 1 -approvato
art. 2 -approvato
art. 3 -approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso

Il Consiglio approva.


15:19

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso

Il Consiglio approva.


15:26

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (come avvenuto in sede di discussione in Commissione, esprime voto favorevole del Partito Democratico).


15:26

Il Presidente pone ai voti gli articoli:

emendamento all'art.1, interviene la consigliera Straface che lo illustra -accolto
art. 1, per come emendato, -approvato
art. 2 -approvato
art. 3 -approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso per come emendata con autorizzazione al coordinamento formale

Il Consiglio approva.


15:29

Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:

Proposta di legge n. 366/12^, di iniziativa del Consigliere regionale Comito, recante: "Modifiche ed integrazioni all'articolo 13 della legge regionale 19 marzo 2004, n. 11 (Piano Regionale per la Salute 2004/2006)"

Interviene il consigliere COMITO Michele (Forza Italia) che relaziona sul punto in trattazione


15:31

Il Presidente pone ai voti gli articoli:

art. 1 -approvato
art. 2 -approvato
art. 3 -approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso con autorizzazione al coordinamento formale

Il Consiglio approva.


15:34

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (esprime perplessità e disappunto. La relazione illustrativa non è stata chiara e non ha colmato le lacune lasciate dall'assenza del Commissario che, peraltro, non è stato presente in sede di discussione in Commissione. Chiede che la proposta torni in Commissione per poter sentire il Dipartimento competente e il Commssario stesso. In caso contrario annuncio voto sfavorevole).


15:36

Il Presidente pone ai voti gli articoli:

art. 1 -approvato
art. 2 -approvato
art. 3 -approvato

Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso

Il Consiglio approva.


15:37

Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:

Mozione n. 113 a firma dei Consiglieri regionali Molinaro, De Francesco, Mannarino, Montuoro "Riconoscimento e rimborso delle spese per il trattamento riabilitativo A.B.A. per persone in condizione di autismo"

Interviene il consigliere MOLINARO Pietro Santo (Fratelli d'Italia) che illustra la mozione presentata


15:40

Il Presidente pone ai voti la mozione

Il Consiglio approva.


15:41

Il Presidente, esaurito l'ordine del giorno, dichiara chiusa la seduta.

La seduta è tolta.