Ex consigliere VINCENZO PISANO
VINCENZO PISANO  Partito Repubblicano Italiano (P.R.I.)


Subentra in Consiglio regionale a Francesco Crinò, eletto al Senato il 13 maggio 2001 come primo dei non eletti del Partito Socialista (2.247 voti di preferenza) alle regionali dell’aprile 2000. Docente di tecnologia e disegno presso l’Itis di Polistena, dove è nato l’8.06.46 e risiede da sempre, Vincenzo Pisano è sposato ed ha tre figli. Ha un lungo curriculum di esperienze politiche, amministrative e pubblicistiche. Militante socialista fin dai primi anni ’70, nelle file dell’organizzazione giovanile del PSI, ricopre cariche importanti nel partito sia a livello provinciale che regionale e, dal ‘99, è membro della Direzione nazionale. Per molti anni amministratore nella sanità a Polistena e poi dell’Asi di Reggio (dal 1993 al 2000), ha presieduto la Società I.A.M. (Iniziative ambientali meridionali fino al giugno 2001), è stato anche consigliere comunale (1985-1990) e assessore “esterno” all’Urbanistica e all’Ambiente fino al ’95. Collaboratore e corrispondente di quotidiani e riviste nazionali e locali, Vincenzo Pisano, nel tempo libero, legge saggi di storia, e coltiva, tra le sue passioni, quelle per la pittura, il disegno, il calcio ed il ciclismo. Nella 61° seduta consiliare del 28 gennaio 2003 è stato eletto presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della mafia in Calabria e nella stessa seduta, a seguito della costituzione del gruppo del Partito Repubblicano Italiano, è transitato dal Gruppo del Psi al Pri con incarico di presidente del Gruppo.