Roberto OCCHIUTO - Biografia
Nato a Cosenza il 13 maggio 1969, è il presidente della Giunta regionale, rieletto ad ottobre 2025 con il 57,26% delle preferenze e dunque confermato, dopo l’elezione dell’ottobre 2021, al secondo mandato consecutivo: prima volta nella storia del regionalismo calabrese. Ricopre, così come nella passata legislatura, l’incarico di Commissario straordinario per la Sanità della Regione Calabria, nominato dal Consiglio dei ministri. Dal 30 giugno 2023 - rieletto il 3 luglio 2024 per il secondo mandato - è presidente della Commissione Intermediterranea (CIM), uno dei 6 ambiti di intervento della CRPM – Commissione delle Regioni Marittime Periferiche - che oggi riunisce circa 40 Regioni di 8 Stati membri dell’Ue e di altri Paesi (Albania, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Marocco e Spagna). Il 24 febbraio del 2024 è stato eletto, dal Congresso nazionale del suo partito, vice segretario nazionale di Forza Italia. Da febbraio 2025 è membro del Comitato delle Regioni (CdR), l’organo consultivo, istituito nel 1994, che rappresenta gli enti locali nell’Unione Europea. Laureato in Economia, giornalista pubblicista, imprenditore, è stato direttore generale del gruppo di emittenti televisive calabresi Media TV. La sua storia politica inizia nel 1993, quando diventa consigliere comunale a Cosenza. Il passaggio al Consiglio regionale avviene sette anni dopo: nel 2000 diventa il consigliere regionale più giovane del partito azzurro, e nel 2005 viene confermato nella massima assemblea legislativa della Calabria, ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente del Consiglio. Poco dopo, nel 2008, fa il suo ingresso per la prima volta alla Camera: sarà deputato nella XVI, nella XVII, e nella XVIII legislatura. Dopo essere stato, dal 2018, vice presidente vicario del gruppo di Forza Italia a Montecitorio, nel 2021 e fino alla sua elezione alla presidenza della Regione Calabria, ha ricoperto il ruolo di capogruppo azzurro.