Seduta n. 62 del 10/04/2025
III Commissione
di giovedì 10 aprile 2025
Presidenza del Presidente Pasqualina STRAFACE
La Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
La Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Interviene la Presidente STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) che relaziona sul punto in trattazione (fa un breve excursus dell'iter sin qui seguito e dei contributi acquisiti, molti dei quali recepiti ed oggetto degli emendamenti a corredo dell'approvanda proposta. Evidenzia la presenza della clausola valutativa finalizzata al monitoraggio dell'applicazione e dell'efficacia della legge).
Interviene il dott. Bevacqua, Dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria (rispetto alle osservazioni precedentemente esposte, soprattutto in relazione all'art. 2, dichiara di non aver altro da aggiungere).
Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (vista la materia, esprime il proprio favore alla proposta in esame e illustra gli emendamenti a sua firma. Propone che l'intero articolo 2 sia trasformato in una risoluzione della Commissione da trasmette alla valutazione del Dipartimento al ramo).
Interviene il dott. Bevacqua (precisa che all'interno del DCA n. 53 è prevista l'istituzione degli ambulatori multidisciplinari diffusi su tutto il territorio).
Intervengono, ripetutamente, la consigliera Bruni (chiede se ritenga superflua la previsione della risoluzione) ed il dott. Bevacqua (precisa che la legge non può prevedere costi aggiuntivi, ma che possa essere utile accompagnare la proposta con la risoluzione).
Continua l'intervento della consigliera Amalia BRUNI (prosegue con l'illustrazione degli emendamenti a sua firma).
Interviene la Presidente Pasqualina STRAFACE (incaricata dal consigliere Laghi, illustra gli emendamenti dallo stesso presentati).
Interviene l'avv. Sonia Minnici, Settore Assistenza Giuridica.
Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (chiede delucidazioni in ordine alla modalità da seguire per l'accoglimento dei rilievi).
La Presidente pone ai voti gli articoli della proposta di legge 352/XII:
Emendamento all'art. 1, comma 1 - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, accolto
Articolo 1, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 2, comma 1 - prot. n. 7484 del 04/04/2025 - Straface, accolto
Emendamento all'art. 2, comma 1 - prot. n. 7493 del 04/04/2025 - Laghi, respinto
Emendamento "aggiuntivo" del comma 3 all'art. 2 - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, interviene la consigliera Bruni, respinto
Emendamento "aggiuntivo" del comma 4 all'art. 2 - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, accolto
Emendamento "aggiuntivo" del comma 5 all'art. 2 - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, respinto
Articolo 2, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 3, comma 2 - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, accolto
Emendamento all'art. 3, comma 2 - prot. n. 7484 del 04/04/2025 - Straface, ritirato
Emendamento "aggiuntivo" del comma 4 all'art. 3 - prot. n. 7493 del 04/04/2025 - Laghi, accolto
Emendamento "aggiuntivo" del comma 4 all'art. 3 - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, respinto
Articolo 3, per come emendato, approvato
Emendamento "aggiuntivo" dell'art. 3-bis - prot. n. 7911 del 10/04/2025
Articolo 4, approvato
Emendamento "aggiuntivo" dell'art. 4 bis - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, respinto
Emendamento all'art. 5, comma 1 - prot. n. 7484 del 04/04/2025 - Straface, accolto
Articolo 5, per come emendato, approvato
Emendamento "aggiuntivo" dell'art. 5 bis - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, respinto
Emendamento all'art. 6, comma 1 - prot. n. 7493 del 04/04/2025 - Laghi, accolto
Articolo 6, per come emendato, approvato
Emendamento "aggiuntivo" del comma 2 all'art. 7 - prot. n. 7581 del 07/04/2025 - Bruni, respinto
Articolo 7, approvato
Emendamento all'art. 8, comma 4 - prot. n. 7484 del 04/04/2025 - Straface, accolto
Articolo 8, per come emendato, approvato
Emendamento "aggiuntivo" dell'art. 8 bis - prot. n. 7484 del 04/04/2025 - Straface, accolto
Emendamento "aggiuntivo" dell'art. 8 ter - prot. n. 7484 del 04/04/2025 - Straface, accolto
Articolo 9, approvato
Articolo 10, approvato
La Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso per come emendata con autorizzazione al coordinamento formale.
La Commissione esprime parere favorevole all'unanimità.
Interviene la Presidente (esprime soddisfazioni per l'approvazione all'unanimità della proposta di legge, ringrazia tutti per la collaborazione).
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Interviene la Presidente che relaziona sul punto in trattazione
Viene audito il prof. Francesco Palumbo, Presidente ANBIMA Calabria.
Interviene il consigliere MOLINARO Pietro Santo (Fratelli d'Italia) (ringrazia il Dipartimento ed il prof. Francesco Palumbo per l'impegno profuso. Illustra gli emendamenti a sua firma a recepimento dei rilievi del Settore Assistenza Giuridica).
Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (chiede informazioni sul finanziamento del bando pubblicato - annualità 2025)
Interviene la dott.ssa Angela Vatrano, Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità della Regione Calabria (precisa che dotazione complessiva è di 4,3 milioni, distribuita per le diversi manifestazioni culturali).
Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (chiede quale sia il contributo destinato alle manifestazioni bandistiche)
Interviene il dott. Fabio Scavo, Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità della Regione Calabria (precisa che il finanziamento per le bande è di 20.000,00 € a progetto).
La Presidente pone ai voti gli articoli della proposta di legge 269/XII
Emendamento all'art. 1, comma 1 - prot. n. 7534 del 04/04/2025, accolto
Articolo 1, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 2, commi 1 e 2 - prot. n. 7534 del 04/04/2025, accolto
Articolo 2, per come emendato, approvato
Articolo 3, approvato
Emendamento all'art. 4 - prot. n. 7913 del 10/04/2025, accolto
Articolo 4, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 5, commi 1 e 2 - prot. n. 7534 del 04/04/2025, accolto
Articolo 5, per come emendato, approvato
Emendamento "aggiuntivo" dell'art. 5-bis - prot. n. 7534 del 04/04/2025, accolto
Articolo 6, approvato
Articolo 7, approvato
Emendamento all'art. 8 - prot. n. 7534 del 04/04/2025, accolto
Articolo 8-soppresso dall'emendamento
Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso per come emendata con autorizzazione al coordinamento.
La Commissione esprime parere favorevole all'unanimità.
Interviene il consigliere MOLINARO Pietro Santo (Fratelli d'Italia)
La Presidente inserisce il terzo punto all'ordine del giorno:
Interviene la Presidente Pasqualina STRAFACE che relaziona sul punto in trattazione
Viene audito l'avv. Antonio Lomonaco, Garante regionale per la tutela delle vittime di reato.
Interviene la consigliera MANNARINO Sabrina (Fratelli d'Italia)
Interviene la consigliera DE FRANCESCO Luciana (Fratelli d'Italia)
Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (la proposta, dichiara, ha un nobile fine, vista la frequente richiesta di aiuto dai soggetti deboli della società. Rammenta che esistono una serie di interventi normativi LR 21/96, LR 23/2003 e legge istitutiva del garante per l'infanzia e che andrebbe fatto un tentativo di organicità, considerato che esiste un problema di finanziamento generale e si potrebbero, pertanto, rafforzare i soggetti istituzionali già in essere. Reputa importante la proposta in esame, ma in assenza di risorse annuncia il voto di astensione).
Interviene la consigliera DE FRANCESCO Luciana (Fratelli d'Italia) (informa che l'aspetto tecnico-finanziario sarà adeguato alla norma in sede di approvazione in Seconda Commissione. Tiene a precisare che la proposta in esame punta ad un approccio integrato delle figure che lavorano a stretto contatto con i minori. Illustra gli emendamenti a sua firma).
La Presidente pone ai voti gli articoli della proposta di legge 237/XII
Emendamento al "Titolo" - prot. n. 1784 del 21/01/2025, accolto
Interviene la consigliera Bruni per dichiarazione di voto
Emendamento all'art. 1 - prot. n. 1578 del 17/01/2025, accolto
Articolo 1, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 2 - prot. n. 1929 del 22/01/2025, accolto
Articolo 2, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 3 - prot. n. 1578 del 17/01/2025, accolto
Articolo 3, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 4 - prot. n. 1578 del 17/01/2025, accolto
Articolo 4, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 5 - prot. n. 1929 del 22/01/2025, accolto
Articolo 5, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 6 - prot. n. 1784 del 21/01/2025, accolto
Articolo 6, per come emendato, approvato
Emendamento all'art. 7 - prot. n. 1578 del 17/01/2025, accolto
Articolo 7, per come emendato, approvato
Articolo 8, approvato
Articolo 9, approvato
Interviene, per dichiarazione di voto, la consigliera BRUNI (annuncia il voto a favore sugli emendamenti ed il voto di astensione sulla proposta nel suo complesso in attesa di una verifica sul finanziamento della stessa).
Il Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso per come emendata con autorizzazione al coordinamento formale.
La Commissione esprime parere favorevole a maggioranza.
La Presidente inserisce il quarto punto all'ordine del giorno:
La Presidente STRAFACE illustra la proposta.
Per il Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari Opportunità della Regione Calabria, interviene la dott.ssa Angela Vatrano (reputa la proposta interessante per la sua visione sistemica. Illustra alcuni rilievi sull'articolato finalizzati a dare risposte attuative più performanti)
Interviene la Presidente.
Continua l'intervento la dott.ssa Vatrano.
Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (si tratta di proposte che non hanno modo di essere operative in assenza di finanziamenti. L'unico modo di aiutare i Calabresi può avvenire attraverso la previsione di borse di studio a tutti i livelli. Le opportunità sono decantate nel testo, ma rimane una dichiarazione di intenti senza possibilità di riscontro. Ribadisce che si è in presenza di proposte che rimangono scatole vuote. Le università hanno le loro autonomie, esiste un sistema rodato di lavoro e previsti percorsi di inclusione. Per essere cornice di un sistema, la proposta deve entrare nel merito e prevedere forme di finanziamento).
Interviene la dott.ssa Vatrana (informa che da circa tre anni vengono soddisfatte le richieste di borse di studio attraverso forme diverse di finanziamento. La norma è un atto di indirizzo che potrà trovare riscontro ampiamente nelle forme dinamiche di finanziamento).
Interviene la Presidente
Interviene la consigliera MANNARINO Sabrina (Fratelli d'Italia)(rimprovera alla consigliera Bruni la critica costante all'impianto legislativo nella materia delegata. Rammenta che il modello è quello di sempre. Da legislatori si rimane sempre in un ambito di astrattezza e generalità).
Interviene la Presidente (il testo di legge di indirizzo su temi di fondamentale importanza. La volontà è quella di allineare il sistema universitario calabresi allo standar europeo e far emergere i punti di forza della Calabria)
Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico)(la legislatura vede una produzione normativa di grande qualità. Ogni legge di esse segue percorso più o meno facile, è ingeneroso parlare di scatole vuote).
Interviene la consigliera DE FRANESCO Luciana (Fratelli d'Italia) (la legislatura vede una produzione normativa di grande qualità, dichiara, ogni legge segue percorso più o meno facile, è ingeneroso parlare di scatole vuote)
Interviene la Presidente.
Per il Settore Assistenza giuridica, interviene l'avv. Annamaria Ferrara.
La Presidente propone il rinvio per ulteriori approfondimenti.
Trattazione rinviata.
In merito all'utlimo punto all'ordine del giorno:
la Presidente comunica che il consigliere proponente ha richiesto il rinvio per ulteriori approfondimenti.
Trattazione rinviata.
La Presidente, esaurito l'ordine del giorno, dichiara chiusa la seduta.
La seduta è tolta.