Presentazione del progetto Ragazzi in 'Aula'

Riservato alle scuole di ogni ordine e grado del territorio calabrese

A partire dall’anno scolastico 2011/2012, il Consiglio regionale ha dato vita al progetto Ragazzi in “Aula”, un’iniziativa pensata per avvicinare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado alle istituzioni regionali, promuovendo la cultura civica e la partecipazione democratica.
Il progetto si sviluppa attraverso una serie di attività formative e coinvolgenti, che offrono agli studenti l’opportunità di vivere un’esperienza diretta all’interno del cuore della vita istituzionale regionale.

  1. Concorso a premi:
    Ogni anno, il progetto propone un concorso tematico che invita gli studenti e le studentesse a riflettere su argomenti di interesse civico, sociale e istituzionale.
    L’edizione attuale, 2025/2026, rappresenta un’occasione per stimolare la creatività e il pensiero critico dei giovani partecipanti.
  2. Visita al Palazzo del Consiglio regionale:
    Uno dei momenti più significativi del progetto è la visita guidata al Palazzo del Consiglio regionale. Le scuole vengono accolte presso l’Ingresso d’Onore e accompagnate in un percorso che tocca le principali aule e sale istituzionali, con la possibilità di incontrare un Consigliere regionale all’interno dell’Aula Consiliare, luogo simbolo della democrazia regionale.
    • Modalità di partecipazione:
      Le visite si svolgono da ottobre a maggio, dal lunedì al venerdì, in orari da concordare con l’Ufficio competente. La durata è di circa un’ora e le date vengono stabilite in base alla disponibilità dell’Aula Consiliare e alle prenotazioni già ricevute.
      Per partecipare, è necessario compilare la scheda disponibile sul sito istituzionale del Consiglio regionale, al seguente link:
      https://servizi.consiglioregionale.calabria.it/lang/it/servizi/richiesta-visita-guidata-al-consiglio-regionale-della-calabria
    • Attestato di partecipazione:
      Al termine della visita, ogni studente riceve un attestato di partecipazione, firmato dal Presidente del Consiglio regionale, come riconoscimento dell’esperienza formativa vissuta.
    • Questionario di gradimento:
      Per migliorare costantemente il progetto, i/le docenti sono invitati a compilare un questionario online, utile a raccogliere impressioni, suggerimenti e valutazioni sull’attività svolta. Il questionario è raggiungibile al seguente link:
      Questionario Customer Satisfaction
    • Documentazione fotografica:
      Durante la visita, potranno essere scattate fotografie commemorative. Tali immagini, previa acquisizione di apposita liberatoria per l’utilizzo dell’immagine, potranno essere pubblicate sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram del Consiglio regionale, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. La liberatoria è disponibile al seguente link:
      https://servizi.consiglioregionale.calabria.it/lang/it/servizi/autorizzazione-allutilizzo-e-alla-pubblicazione-di-contenuti-digitali
    • Agevolazione spese di trasporto:
      L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, al fine di agevolare le scuole provenienti dai comuni differenti da quello di Reggio Calabria, concede agli istituti in visita un contributo fisso di € 200, oltre al rimborso per le spese di trasporto pari ad 1/5 del costo della benzina per ogni chilometro di distanza dalla sede della scuola al Consiglio regionale, previa presentazione da parte del Dirigente scolastico di una dichiarazione della distanza chilometrica.