Consiglio regionale della Calabria
  • consiglioregionale@pec.consrc.it

 

Consiglio regionale della Calabria
Seduta N. 6 del 28/02/2022 ore 14,30 - Ordine del giorno


1) Problematiche della Strada statale 106 Jonica – Determinazioni;

2) Proposta di Legge n. 32/12^ di iniziativa del Consigliere F. MANCUSO recante: "Modifiche all’articolo 24 della legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 (Norme sull'ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale) " - Relatore: L. DE FRANCESCO
Iter
Dossier

3) Proposta di Legge n.35/12^ di iniziativa dei Consiglieri P. RASO,P. CAPUTO recante: "Abrogazione dell’articolo 25 della legge regionale 17 agosto 2005, n. 13(Collegato alla manovra di assestamento di bilancio per l'anno 2005)" - Relatore: P. RASO
Iter
Dossier

4) Proposta di legge n. 36/12^, di iniziativa del Consigliere regionale Occhiuto, recante: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 15 dicembre 2021, n. 32 (Istituzione dell’ente di governance della sanità regionale calabrese denominato “Azienda per il Governo della Sanità della Regione Calabria – Azienda Zero”) - Relatore: M. COMITO
Iter
Dossier

5) Svolgimento interpellanze ex art. 120 del Regolamento interno del Consiglio regionale – come da elenco allegato;

6) Svolgimento interrogazioni ex art. 121 e 122 del Regolamento interno del Consiglio regionale – come da elenco allegato.
Consiglio regionale della Calabria

© Copyright 2017 Consiglio regionale Calabria.
Cod. fiscale: 80001350802

  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • Siti tematici e link utili
  • Privacy
  • Accessibilità

  • Webmail
  • Area riservata
  • Bacheca dipendenti
Portale interamente progettato e realizzato dal Settore Informatico e Flussi Informativi.

Note legali e Crediti

Note legali
Diritto di utilizzo:
Il Consiglio regionale, fatti salvi i diritti di eventuali terzi interessati, ha la titolarità, in via esclusiva, dei contenuti presenti sul sito.
Il Consiglio regionale, nel rispetto dell'interesse pubblico all'informazione, consente l'utilizzo per fini personali, dei contenuti del sito, ferma restando l'esigenza di garantire l'integrità degli stessi e l'indicazione della fonte.
E’ vietata, in assenza di espressa autorizzazione, la riproduzione, l’estrazione di copie, ovvero la distribuzione delle informazioni testuali e degli elementi multimediali disponili sul sito, per finalità commerciali.

Crediti
Il sito è stato interamente progettato e realizzato dal Settore Informatico e Flussi Informativi.

Privacy

Informativa sulla privacy
La presente informativa si applica al sito istituzionale del Consiglio regionale della Calabria (www.consrc.it o www.consiglioregionale.calabria.it), denominato successivamente Sito.
Lo scopo della presente informativa è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il Sito raccoglie e a come le usa.
La presente informativa si applica esclusivamente alle attività online del Sito ed è valida per i suoi visitatori/utenti. Non si applica, quindi, alle informazioni eventualmente raccolte tramite canali diversi dal presente sito web.

Dati identificativi del Titolare e del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il Titolare del trattamento dei dati è:
  • Consiglio regionale della Calabria
  • Via Cardinale Portanova snc, 89123 Reggio Calabria (RC)
  • Email: titolaretrattamentodati@consrc.it
  • PEC: consiglioregionale@pec.consrc.it
  • Fax: 0965.880659.
Il Responsabile della Protezione dei Dati o DPO (Data Protection Officer) è:
  • Dott. Antonio Cortellaro c/o Consiglio regionale della Calabria
  • Email: rpd@consrc.it
  • PEC: rpd@pec.consrc.it
  • Tel.: 0965.880312.

Categorie di dati trattati, finalità del trattamento e periodo di conservazione
Il Sito, oltre a contenere informazioni immediatamente e liberamente consultabili, fornisce agli utenti la possibilità di accedere ad alcuni servizi attraverso la compilazione online di alcuni moduli di richiesta. In questi moduli si raccolgono informazioni strettamente connesse e necessarie alla realizzazione della richiesta specifica. In tal senso, saranno raccolti alcuni dati personali di contatto quali nominativi e recapiti (email, telefono ed indirizzo). Questi dati saranno utilizzati per consentire ai responsabili dei servizi stessi di relazionarsi con gli utenti per la definizione delle procedure previste e saranno conservati per il tempo strettamente indispensabile all’espletamento dei servizi richiesti e, comunque, nel rispetto dei termini previsti dalla vigente normativa nazionale e/o regolamentare interna in materia di conservazione documentale.
I sistemi di sicurezza perimetrale del Consiglio regionale della Calabria trattano informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte possono essere le seguenti:
  • indirizzo IP;
  • tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • nome dell'internet service provider (ISP);
  • data ed orario di visita;
  • nazione di provenienza.
Queste informazioni non consentono in alcun modo l'identificazione diretta del visitatore del sito. Esse non sono mai utilizzate per la profilazione dell'utente, né incrociate con altri dati, né fornite a terzi (salvo richieste dell’autorità giudiziaria).
La raccolta di questi di dati e informazioni avviene per le seguenti finalità:
  • verificare il corretto funzionamento del sito;
  • ai fini di sicurezza (attraverso sistemi antispam, antimalware, firewall, etc.), in quanto i dati registrati automaticamente potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento del sito medesimo o atti costituenti reato.
Queste informazioni sono conservate per il tempo necessario a garantire il rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza informatica.

Base giuridica del trattamento
L’esplicito consenso al trattamento dei dati, rilasciato dall’utente all’atto della compilazione dei moduli di richiesta dei servizi, ne costituisce la base giuridica del trattamento stesso.
Costituiscono, altresì, base giuridica del trattamento tutti quei casi in cui la raccolta ed il trattamento dei dati siano giustificati da obblighi di legge.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Data la strettissima relazione esistente tra i dati che sono forniti e la finalità per cui sono raccolti, il mancato conferimento degli stessi non permetterebbe l’espletamento del relativo servizio richiesto.

Intenzione di utilizzare i dati per finalità diverse
I dati raccolti all’interno del Sito non saranno mai utilizzati per finalità diverse rispetto a quelle dichiarate nella presente informativa.

Profilazione
Il trattamento dei dati raccolti sul Sito non comporta nessuna forma di trattamento automatizzato di dati personali idoneo a creare un profilo dell’utente al fine di valutarne determinati aspetti (profilazione).

Soggetti a cui possono essere comunicati i dati
I dati raccolti saranno trattati esclusivamente dal Titolare e non saranno comunicati ad altri soggetti non interessati alla definizione delle procedure richieste, ad esclusione di tutti i casi previsti dalla legge.

Trasferimento dei dati in paesi extra UE
I dati raccolti non saranno trasferiti in paesi che non appartengono all’ Unione Europea.

Diritti dell’interessato
Oltre a tutti i casi previsti dalla normativa vigente, ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016, l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla legge, esercitare i seguenti diritti:
  • opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
  • revocare il consenso prestato;
  • richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano e ottenere l’accesso ai predetti dati;
  • conoscerne l'origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la portabilità, la trasformazione in forma anonima, la limitazione del trattamento, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere, al solo costo dell’eventuale supporto, i dati forniti al titolare, in forma strutturata, leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
  • nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste per l’esercizio dei diritti di cui sopra vanno rivolte al Titolare del trattamento.

Cookie
Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web salva sul computer o sul dispositivo mobile mentre lo si visita.

Tipo di cookie utilizzati
Il sito del Consiglio regionale della Calabria utilizza cookie tecnici, per consentire la fruizione di alcuni servizi interattivi, e cookie di terze parti.

Cookie di terze parti
Il sito del Consiglio regionale utilizza i seguenti cookie di terze parti:
  • Google Analytics: servizio di analisi web fornito da Google. Google Analytics si avvale dei cookies per raccogliere informazioni in forma anonima ed aggregata e realizzare statistiche in merito all'utilizzo del sito da parte degli utenti (es.: numero di utenti che hanno visitato il sito in un certo periodo di tempo, numero di visualizzazioni di una certa pagina, etc.). L'implementazione di Google Analytics realizzata nel sito del Consiglio regionale della Calabria rende anonimo l'indirizzo IP dell'utente.
    Si riporta di seguito l'indirizzo web dell'informativa relativa a Google Analytics: www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html.
  • Google reCAPTCHA: servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google. Si riporta di seguito l'indirizzo web dell’informativa Google relativa al servizio: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
  • Widget video Youtube: servizio di visualizzazione di contenuti video, gestito da Google, che permette di integrare contenuti video all'interno delle proprie pagine web.
    Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie relativi agli utenti, a meno che non riproducano il video. Si riporta di seguito l’indirizzo web dell’informativa Google relativa al servizio: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.

Come controllare e/o disabilitare i cookie
Non è necessario abilitare i cookie affinché i contenuti del sito siano fruibili, ma farlo migliora la navigazione. È possibile eliminare o bloccare i cookie, però in questo caso alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. La disabilitazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo la navigabilità. È possibile gestire i cookie a proprio piacimento, utilizzando le impostazioni del browser. Le impostazioni possono essere definite in modo specifico per i diversi siti web. Si riportano di seguito le indicazioni sulle impostazioni di configurazione dei cookie per i browser più utilizzati.
  • Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it.
  • Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie.
  • Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies.
  • Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html.
  • Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US.
  • Safari (dispositivi mobili): http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT.
Per disattivare i cookie di Google Analytics è anche possibile utilizzare il plugin di opt-out disponibile a questo link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

Ulteriori informazioni
Per comprendere meglio cosa sono i cookie, a cosa servono e che impatto hanno sulla privacy, si suggerisce di visionare il video tutorial realizzato dal Garante per la Privacy e disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=Mut-YXSExnw&feature=youtu.be.
Per ulteriori informazioni si suggerisce di visitare il sito aboutcookies.org. Esso fornisce informazioni dettagliate sui cookie e su come influenzano l’esperienza di navigazione; spiega, inoltre, come controllare, cancellare i cookie già presenti nel computer e impostare i vari browser in modo da bloccarne l'installazione.

Accessibilità

Si ritiene che il portale, interamente realizzato e manutenuto da personale interno, raggiunga livelli di accessibilità ed usabilità ottimali, in conformità alle linee guida del W3C sull’accessibilità dei contenuti (WCAG 2.0). E’ possibile comunque che, considerata la quotidiana attività di manutenzione e di aggiornamento dei contenuti, qualche pagina non sia perfettamente conforme al tali linee guida. Si prega pertanto di inviare eventuali segnalazioni al Settore Informatico e Flussi Informativi.