Seduta del 14/10/2024 - Diretta testuale

III Commissione

di lunedì 14 ottobre 2024

Presidenza del Presidente Pasqualina STRAFACE

  
12:52

La Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.

12:53

La Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:

Proposta di Legge n.268/12^ di iniziativa del Consigliere D. GIANNETTA recante: 'Istituzione del Registro regionale dei pazienti diabetici in Calabria (RRDC)'  

Interviene la Presidente STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) che relaziona sul punto in trattazione

12:57

Interviene il consigliere GIANNETTA Domenico (Forza Italia) (illustra gli emendamenti a sua firma)

13:05

Interviene il Dott. Francesco Lucia, Dipartimento Salute e Welfare (verificato il recepimento dei rilievi, sarebbe opporturo rivedere, per evitare la limitazione dell'operatività gestionale del registro, l'azione di coordinamento. Esprime il parere favorevole del dipartimento)

13:08

Interviene il dott. Antonio Cortellaro, Settore Assistenza Giuridica

13:10

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (ribadisce la disponibilità a sostenere la proposta perchè ne esistono i presupposti, considerato che la stessa investe sulla prevenzione. Concorda sulla proposta emendativa del dipartimento sul coordinamento. Chiede al dott. Lucia quale sia lo stato dell'arte del fascicolo sanitario)

13:12

Interviene il dott. Francesco Lucia (in riscontro alla richiesta Bruni informa che è stato emanato un DCA con il quale è stata data la gestione del fascicolo sanitario ad Azienda zero che l'attività è in itinere e che sono stati avviati tutti i percorsi necessari)

13:14

Interviene il consigliere LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) (si dichiara in linea con la proposta Giannetta, che ringrazia per aver accolto una sua proposta emendativa)

13:15

Interviene il consigliere GIANNETTA Domenico (Forza Italia)

13:17

Interviene la Presidente che pone ai voti gli articoli:

Emendamento all'art. 1 comma 2,3 e 4 - accolto all'unanimità
Art 1 come emendato - approvato all'unanimità
Emendamento alla rubrica dell'art.2 - accolto all'unanimità
Emendamento all'art. 2 comma 1,2,3 e 4 - accolto all'unanimità
Art 2 come emendato - approvato all'unanimità
Emendamento aggiuntivo dell'art 2 bis - accolto all'unanimità
Emendamento all'art. 3 comma 1 e 2 lettera b) - accolto all'unanimità
Art 3 come emendato - approvato all'unanimità
Art 4 - approvato all'unanimità

Il Presidente pone ai voti la proposta così come emendata con autorizzazione al coordinamento formale.
Nomina relatore il consigliere Giannetta.
La commissione esprime parere favorevole all'unanimità.

13:25

Interviene il consigliere MOLINARO Pietro Santo (Lega Salvini) (ritiene esaustiva la relazione svolta dalla Presidente, a parziale integrazione, informa che la proposta segue le linee guida del ministero al ramo e si muove nell'ottica di integrare e valorizzare le professioni non organizzate in ordini o collegi e di consentire l'integrazione in ambito europeo).

13:28

Interviene l'avv. Roberta Paviglianiti, Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali (prende atto della proposta di legge che recepisce la legge del 2004 del ministero al ramo, ritenuta necessaria la regolamentazione delle professioni non organizzate in organi o collegi, reputa la proposta chiara ed sesaustiva. Esprime parere favorevole)

13:30

Interviene il dott. Antonio Cortellaro, Dirigente Settore Assistenza Giuridica

13:41

La Presidente propone il rinvio della trattazione

Trattazione rinviata.

13:42

Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:

Proposta di Legge n.51/12^ di iniziativa dei Consiglieri N. IRTO, E. ALECCI, D. BEVACQUA, F. IACUCCI, R. MAMMOLITI recante: 'Istituzione del servizio di Psicologia di base'  

Interviene la Presidente STRAFACE (assenti i proponenti, propone il ritiro della proposta)

La Commissione approva

13:43

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (richiama l'attenzione della Presidente sul fatto che prima della votazione aveva chiesto di poter intervenire e che, seppure a suo tempo non appartenente al gruppo PD - evidenzia che trattasi di una proposta risalente al 2022 - chiede di poter assumere la proposta e che la stessa possa seguire l'iter ordinario)

13:43

Interviene la Presidente, considerata la proposta meritevole, stigmatizza l'assenza dei consiglieri proponenti e, pur non essendo pervenuta alcuna delega a favore della consigliera Bruni, propone il rinvio della trattazione

Trattazione rinviata.

13:44

La Presidente, esaurito l'ordine del giorno, dichiara chiusa la seduta.

La seduta è tolta.