INTERROGAZIONE n. 289 del 02/10/2012
Al Presidente della Giunta regionale -
Premesso che:
con DDG n. 11422 del 9.08.2012 del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie della Regione Calabria è stata istituita una tecnostruttura presso lo stesso Dipartimento per far confluire tutti coloro che, alle dipendenze del citato Dipartimento, si occupano di flussi informativi, con particolare riferimento a quelli previsti dal NSIS (Nuovo Sistema Informativo Sanitario);
a seguito di tale delibera, l'U.O. Centro Elaborazione Dati di Reggio Calabria e stato chiuso ed è stato disposto il trasferimento a Catanzaro delle attrezzature hardware e software e del personale;
l'U.O. Centro Elaborazione Dati di Reggio Calabria, struttura di smistamento, archiviazione ed elaborazione dati, ha operato in modo efficiente ed efficace a beneficio dell'intera regione, rendendo possibile il recupero di una media di sei milioni di euro l'anno, con il trattamento dei soli dati afferenti alla mobilità sanitaria interregionale;
l'attività di trattamento ed elaborazione dati sanitari svolta dal CED non necessita di una concentrazione territoriale dell'ufficio, cui compete solo il compito di rendere intelligibili i dati afferenti;
il trasferimento del CED da Reggio Calabria a Catanzaro comporta un grave disagio economico e sociale per i dipendenti e le loro famiglie, oltre che un ulteriore depaupero per la città di Reggio;
Per sapere:
se, e quali provvedimenti intende adottare per ripristinare l'U.O. Centro Elaborazione Dati a Reggio Calabria, con il conseguente ritrasferimento nella detta città delle attrezzature hardware e software e del personale.
02/10/2012
G. NUCERA