Al Presidente della Giunta regionale
Premesso che:
- la Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile, designato come competente per la materia dalla DGR n. 415/2023, ha inteso promuovere la creazione di nuove iniziative ricettive e l’incremento della ricettività di qualità;
- con decreto n. 1648 del 07/02/2025, il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile ha approvato l’Avviso Pubblico “Per il Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria” a valere sulle risorse del PR CALABRIA FESR FSE+ 2021/2027, Priorità 1. Azione 1.3.1. “Competitività del sistema produttivo regionale” ed i relativi allegati;
- nel richiamato Avviso veniva stabilito che le domande di partecipazione dovevano essere presentate, esclusivamente a mezzo piattaforma telematica dedicata, a partire dalle ore 10:00 del 5 marzo 2025 fino ad esaurimento delle risorse, precisando che le domande inviate al di fuori dei termini previsti o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti dall’Avviso e/o non correttamente compilate e/o difformi da quanto indicato, sarebbero state considerate irricevibili;
- Fincalabra SpA veniva incaricata di effettuare l’istruttoria documentale, amministrativa ed economico-finanziaria delle domande validamente presentate e complete di tutta la documentazione necessaria e prevista nell’Avviso, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili;
- le singole istanze di contributo, che a conclusione dell’esame istruttorio effettuato, in ordine cronologico, risultate ricevibili (complete di tutta la documentazione richiesta) e in possesso dei requisiti di ammissibilità dell’Avviso, saranno sottoposte a valutazione attraverso l’applicazione dei punteggi e dei criteri riportati nell’Avviso sopra richiamato;
CONSIDERATO
- che lo scorso 5 marzo 2025, giorno indicato per il click day, la piattaforma telematica di ricezione delle istanze relative al bando in questione, predisposta da Fincalabra S.p.a., probabilmente per le molte domande arrivate, a distanza di poco tempo dall’apertura è andata in tilt impedendo la presentazione di altre istanze.
TENUTO CONTO
- che nelle procedure a sportello, seppur seguita da una valutazione di merito come nel caso di specie, la tempestività della presentazione delle istanze rappresenta un elemento importante per il buon esito delle domande presentate;
- che il blocco della piattaforma o il suo malfunzionamento potrebbe comportare la presentazione di ricorsi e, conseguentemente il rallentamento dell’iter procedurale del bando se non, addirittura, comprometterlo del tutto.
Tutto quanto sopra premesso, il sottoscritto Consigliere regionale interroga il Presidente della Giunta regionale ed il competente Assessore
Per sapere:
se e quali utili e tempestivi provvedimenti si intendano adottare al fine di consentire l’accesso al bando ai soggetti ancora interessati.
07/03/2025
R. MAMMOLITI