Legge regionale n. 38 del 24/7/2025
" Modifiche agli articoli 28 e 67 della legge regionale 16 aprile 2002, n. 19 (Norme per la tutela, governo ed uso del territorio - Legge urbanistica della Calabria). "

Contenuto essenziale
La presente legge interviene sulla legge regionale 19/2002, recante “Norme per la tutela, governo e uso del territorio – legge urbanistica della Calabria”, al fine di modificare e armonizzare gli articoli 28 e 67, con l’obiettivo di eliminare incongruenze, refusi e contraddizioni emerse nel tempo e di semplificare l’applicazione del potere sostitutivo da parte della Regione nei confronti dei Comuni inadempienti. In particolare, l’articolo 28, che disciplina il potere sostitutivo nei casi di mancata approvazione degli strumenti urbanistici da parte dei Comuni, viene modificato al fine di: sostituire i riferimenti generici a “la Regione” con il riferimento puntuale a “la Giunta regionale”, per garantire coerenza istituzionale con le altre disposizioni della legge; correggere un errore materiale che attribuiva impropriamente alla “Provincia” un potere che, in base alla normativa e alla competenza amministrativa vigente, spetta alla Giunta regionale. L’articolo 67, che regola in via generale l’esercizio del potere sostitutivo, è oggetto di modifiche volte a: chiarire che il potere di diffida è esercitato dalla Giunta regionale, e non dal Presidente della Giunta, uniformando così la disposizione agli altri articoli della legge; unificare in sessanta giorni il termine concesso ai Comuni per adempiere, eliminando la previsione variabile (trenta o sessanta giorni), al fine di favorire certezza e semplificazione procedurale; sopprimere il riferimento ai “termini perentori”, che non trova adeguato fondamento sistematico nel testo vigente e che può generare incertezza applicativa. Si conferma, infine, che il potere sostitutivo della Regione trova ulteriore fondamento negli articoli 65 e 73 della medesima legge regionale n. 19/2002, che ne definiscono l’applicabilità in caso di inadempienza da parte delle amministrazioni comunali nell’ambito della pianificazione territoriale e urbanistica.

Destinatari
  • Enti inadempienti.

Benefici
  • La legge mira a snellire e aggiornare alcuni aspetti della gestione urbanistica del territorio calabrese.

Adempimenti

Norma finanziaria

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.