Legge regionale n. 36 del 24/7/2025
" Modifiche della legge regionale 15 maggio 2024, n. 25 (Interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio edilizio). "

Contenuto essenziale
La presente legge regionale modifica e integra la legge regionale 15 maggio 2024, n. 25, recante disposizioni in materia di trasferimento dei crediti fiscali derivanti da interventi di efficientamento energetico. L’intervento normativo si rende necessario al fine di migliorare l’efficacia delle misure previste a sostegno dei soggetti, in particolare imprese, che hanno concesso sconti in fattura e maturato crediti fiscali, ma che si trovano oggi nell’impossibilità di monetizzarli a causa della congestione del sistema di cessione dei crediti. La legge si compone di tre articoli. L’articolo 1 modifica il comma 2 dell’articolo 1 della legge regionale n. 25 del 2024, mediante l’inserimento della parola “anche”, al fine di meglio precisare l’ambito soggettivo di applicazione delle disposizioni. L’articolo 2 interviene sul comma 5 dell’articolo 2 della stessa legge, sopprimendo le parole “relativi agli interventi di cui all’articolo 1”, e introduce un nuovo comma 5-bis, con cui viene definito in modo più dettagliato il perimetro degli interventi creditizi e fiscali riconducibili ai soggetti e agli operatori coinvolti, così da garantire maggiore certezza giuridica e operativa. L’articolo 3 modifica infine il comma 2 dell’articolo 3, sostituendo un richiamo normativo al fine di chiarire ulteriormente la disciplina relativa al trattamento fiscale dei crediti oggetto di trasferimento. Le modifiche introdotte si pongono in continuità con la normativa nazionale vigente, in particolare con quanto disposto dal decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, convertito con modificazioni dalla legge 11 aprile 2023, n. 38, e rispettano il principio della competenza legislativa concorrente tra Stato e Regioni in materia di coordinamento della finanza pubblica, ai sensi dell’articolo 117, terzo comma, della Costituzione.

Destinatari
  • Enti pubblici economici e società partecipate.

Benefici
  • Incrementare l'efficacia d'intervento per il superamento delle difficoltà finanziarie dei soggetti coinvolti.

Adempimenti

Norma finanziaria
Dall’attuazione degli interventi previsti dalla presente legge, non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale.

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.