Legge regionale n. 33 del 30/6/2025
" Disposizioni per l’attuazione di un sistema di gestione dei dati in blockchain per la tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti della filiera agroalimentare della Calabria. "

Contenuto essenziale
Con la presente legge, Regione Calabria promuove la creazione, lo sviluppo e l’applicazione di un sistema di tracciabilità dei prodotti della filiera agroalimentare e ittica, basato sull’utilizzo di una piattaforma informatica fondata su tecnologia blockchain. Tale piattaforma, concepita come registro pubblico, aperto, sicuro e trasparente, è finalizzata a garantire il controllo, la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari, rafforzando la fiducia dei consumatori. La piattaforma di cui all’articolo 1 integra tecnologie di intelligenza artificiale generativa finalizzate al miglioramento dell’analisi dei dati, della produzione di report e dell’interazione con gli utenti, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, tutela della privacy ed equità. La Giunta regionale, entro novanta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, adotta un atto che definisce i requisiti tecnici generali, le caratteristiche e le specifiche della piattaforma, i principi, le finalità, le regole e i termini di utilizzo della stessa da parte dei soggetti coinvolti. L’accesso alla piattaforma è gratuito anche per i consumatori, al fine di garantire la tracciabilità e l’autenticità dei prodotti. I soggetti partecipanti alla filiera agroalimentare e ittica sono tenuti a fornire, tramite la piattaforma, informazioni complete e aggiornate sui propri prodotti, assicurando il monitoraggio dell’intero processo di produzione, trasformazione, distribuzione e commercializzazione. La Regione promuove l’adesione ai servizi di tracciabilità erogando contributi ai soggetti della filiera interessati a partecipare alla piattaforma informatica, al fine di consentire l’acquisizione della dotazione tecnica necessaria per il suo utilizzo, Promuove inoltre, azioni di promozione, comunicazione e informazione, volte a far conoscere la piattaforma e a incentivare l’adesione da parte degli operatori del settore e dei consumatori.

Destinatari
  • Operatori della filiera agroalimentare e ittica

Benefici
  • Garanzia, controllo, e sicurezza dei prodotti alimentari, aumentando la fiducia dei consumatori.

Adempimenti

Norma finanziaria
Dalle disposizioni della presente legge non derivano oneri a carico del bilancio regionale. Alla copertura degli oneri derivanti dall’attuazione dell’articolo 3 e dell’articolo 6 quantificati, una tantum, nel limite massimo di 150.000,00 euro per l’anno 2025 e nel limite massimo di 50.000,00 euro nell’anno 2026.

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.