Legge regionale n. 31 del 27/06/2025
" Conservazione, valorizzazione e promozione dell’opera di Mattia e Gregorio Preti e del Museo civico di Taverna, quali patrimoni artistico-culturale della Calabria. "

Contenuto essenziale
Con la presente legge la Regione Calabria, al fine di promuovere la diffusione della cultura, riconosce il rilevante valore storico, artistico e identitario del patrimonio legato all’opera di Mattia e Gregorio Preti e del Museo civico di Taverna. A tal fine, la Regione sostiene le iniziative promosse dal Comune di Taverna, coerenti con i propri obiettivi statutari e istituzionali, finalizzate alla conservazione, valorizzazione e promozione delle opere dei due maestri calabresi. In particolare, tali iniziative possono comprendere: la realizzazione di progetti di studio e restauro; l’acquisizione di nuove opere d’arte o documenti originali riconducibili a Mattia e Gregorio Preti; l’organizzazione di studi scientifici, mostre, convegni e pubblicazioni sulla storia dell’arte del territorio; la creazione di un sistema culturale innovativo volto ad arricchire l’esperienza dei visitatori; la promozione di attività educative e la collaborazione con scuole e istituzioni. La Regione Calabria sostiene le attività di cui sopra esclusivamente mediante l’erogazione di un contributo annuale in favore del Comune di Taverna, compatibilmente con le disponibilità finanziarie previste nel bilancio regionale.

Destinatari
  • Comune di taverna

Benefici
  • Un nuovo sistema culturale per arricchire l'esperienza dei visitatori e promuovere l'educazione e collaborazioni con scuole e istituzioni.

Adempimenti

Norma finanziaria
Gli oneri derivanti dalla presente legge sono a carico del Comune di Taverna. La Regione Calabria sostiene gli interventi e le attività previste annualmente ai sensi dell’articolo 2, unicamente attraverso l’erogazione di un contributo annuale a favore del Comune di Taverna, compatibilmente alle risorse disponibili nel bilancio regionale.

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.