Legge regionale n. 27 del 30/05/2025
" Istituzione della Riserva naturale regionale di Trinchise. "

Contenuto essenziale
La presente legge, in attuazione dello Statuto della Regione Calabria e nel rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di ambiente e sviluppo sostenibile, istituisce la Riserva naturale regionale di Trinchise, situata nella Provincia di Catanzaro, al fine di tutelare l’area secondo i principi della legge quadro sulle aree protette e della disciplina regionale sulla biodiversità. La legge stabilisce finalità orientate alla conservazione, valorizzazione e gestione sostenibile delle risorse ambientali. La Riserva è istituita in conformità alle finalità indicate all’articolo 1, comma 3, della legge n. 394/1991, perseguendo in particolare: la salvaguardia dell’ambiente; la promozione dell’educazione ambientale; la valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale locale; lo sviluppo di attività economiche compatibili con la conservazione della natura. Inoltre viene garantita l’accessibilità alla Riserva per le persone con disabilità, mediante la realizzazione di strutture e percorsi adeguati. Obiettivi gestionali: Per il conseguimento di tali finalità, sono previsti: lo svolgimento di attività di ricerca scientifica; l’organizzazione di programmi educativi e turistici; la promozione di eventi pubblici volti a sensibilizzare i cittadini sul valore ambientale e culturale della Riserva. La gestione della Riserva è affidata a un Ente gestore, individuato nel Comune di Magisano, che assicura la partecipazione attiva della cittadinanza e delle associazioni locali nei processi decisionali. L'Ente gestore redige il Regolamento della Riserva, nel rispetto delle disposizioni dell’articolo 34 e secondo i criteri indicati all’articolo 35 della legge regionale n. 22/2023.

Destinatari
  • I cittadini calabresi.

Benefici
  • La salvaguardia dell'ambiente, la promozione dell'educazione ambientale, la valorizzazione del paesaggio e della cultura locale, e la creazione di attività economiche compatibili con la conservazione, garantendo l'accessibilità alle persone con disabilità attraverso adeguate strutture e percorsi.

Adempimenti

Norma finanziaria
Gli oneri derivanti dalla presente legge sono a carico dell’Ente gestore.

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.