Contenuto essenziale
La Regione Calabria, nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, istituisce il Registro Regionale dei Pazienti Diabetici (RRDC) per garantire la completa registrazione dei casi di diabete sul territorio. Il RRDC raccoglie in modo standardizzato i dati clinici regionali e rappresenta uno strumento per la ricerca epidemiologica, l’analisi di incidenza, prevalenza, complicanze, costi sanitari, diabete in gravidanza e altri fattori di rischio associati, sia nell’adulto che in età pediatrica.
Al fine di avviare il monitoraggio della rete diabetologica regionale, è stato ricostituito il Coordinamento Regionale della Rete Assistenziale Diabetologica, che ha il compito di monitorare il funzionamento dei Centri della rete diabetologica e l'applicazione dei PDTA nelle aziende sanitarie secondo criteri di appropriatezza clinica e organizzativa.
Destinatari
-
I pazienti diabetici in Calabria
Benefici
-
Il monitoraggio e il funzionamento dei Centri della rete diabetologica e l'applicazione dei PDTA nelle aziende sanitarie secondo criteri di appropriatezza clinica e organizzativa.
Adempimenti
Norma finanziaria
All'attuazione della presente legge si fa fronte con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e senza nuovi o maggiori oneri finanziari a carico del bilancio regionale.