Contenuto essenziale
Con la presente legge, si intende abrogare la legge n. 28 del 11 luglio 1986, adeguando la normativa regionale vigente a quella nazionale di settore.
L’attuale disciplina normativa è contenuta nella legge regionale n. 28 del 1986 “Ricezione turistica all'aria aperta”, risalente ad oltre 38 anni fa e, pertanto, non ancora uniformata alle evoluzioni normative nazionali, né sotto il profilo della semplificazione amministrativa, né contemplando le attuali tendenze del mercato e le specifiche caratteristiche delle imprese.
Tuttavia una normativa di settore adeguata risponde non
solo alle esigenze di mercato, ma soprattutto è in linea con gli impianti normativi nazionali in tema di turismo, edilizia e ambiente.
Destinatari
-
Operatori turistici del settore dell'ospitalità all’aria aperta.
Benefici
-
Turisti e utenti finali, beneficeranno indirettamente di una regolamentazione moderna e funzionale, in grado di garantire standard di qualità, sicurezza e sostenibilità.
Adempimenti
Norma finanziaria
Dall’attuazione della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale.