Legge regionale n. 10 del 17/3/2025
" Disposizioni normative per il contenimento della spesa e in materia di personale. "

Contenuto essenziale
La presente legge introduce disposizioni ordinamentali finalizzate al contenimento della spesa e alla regolamentazione del reclutamento del personale. Gli articoli 1 e 2 stabiliscono che gli enti strumentali e ARTCAL possano avvalersi dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) della Regione Calabria, con l’obiettivo di ottimizzare la spesa pubblica. L’articolo 3 modifica l’articolo 29 della legge regionale n. 7/1996, introducendo la possibilità di bandire concorsi per soli esami per l’accesso alla qualifica dirigenziale e riducendo il ciclo formativo per i vincitori da otto a tre mesi, in un’ottica di contenimento della spesa. Inoltre, viene abrogata la norma che limitava al 50% la percentuale di posti dirigenziali da coprire tramite corso-concorso nel Piano dei Fabbisogni. L’articolo 4, in seguito all’individuazione di SORICAL come gestore del servizio idrico integrato, prevede l’applicazione della normativa statale relativa al personale delle imprese private operanti nel settore idrico. L’articolo 5 contiene la norma finanziaria, mentre l’articolo 6 disciplina l’entrata in vigore della legge.

Destinatari
  • Gli enti regionali , dipendenti pubblici, aziende del settore idrico e la stessa Regione Calabria nell’attuazione delle nuove disposizioni.

Benefici
  • IL contenimento della spesa e la regolamentazione del reclutamento del personale.

Adempimenti

Norma finanziaria
Dall’attuazione della disposizione di cui all’articolo 1 della presente legge non discendono nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. 2. Agli oneri derivanti dall'attuazione dell’articolo 2 della presente legge, quantificati per l’esercizio finanziario 2025, in 50.000,00 euro, si provvede con le risorse allocate alla Missione 20, Programma 03 (U.20.03), dello stato di previsione della spesa del bilancio 2025-2027.

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.