Legge regionale n. 1 del 24/1/2025
" Valorizzazione delle professioni non organizzate in ordini o collegi sul territorio della Regione Calabria "

Contenuto essenziale
La presente legge regionale, seguendo le linee guida dettate dal Ministero dello Sviluppo Economico in materia di professioni non organizzate, così come regolamentato dalla legge n. 4 del 14 gennaio 2013 e successivamente aggiornate e semplificate con la circolare n. 0000221 del 24/03/2022, e , in attuazione del comma 3 dell’art. 117 della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, intende regolare, in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, le professioni non organizzate in ordini o collegi. La suddetta legge si compone di 7 articoli di seguito elencati. L'articolo 1 indica le finalità della legge; l’art. 2 elenca le disposizioni generali della l. 4/2013 cui si fa riferimento; l’art. 3 specifica ed elenca gli elementi informativi che determinano le caratteristiche previste dalla norma nazionale; l’art. 4 prevede la possibilità di rilascio di attestazioni secondo l’iscrizione e le qualifiche e le qualità possedute; l’art. 5 mira alla valorizzazione da parte della Regione Calabria di associazioni riconosciute dal MIMIT o aggregate ad una forma aggregativa; l’art. 6 indica le azioni di promozione delle attività previste; l’art. 7 stabilisce l’invarianza finanziaria della legge.

Destinatari
  • Associazioni, fondazioni e altre istituzioni private.

Benefici

Adempimenti

Norma finanziaria
L’attuazione della presente legge non comporta oneri a carico del bilancio della Regione Calabria.

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.