Legge regionale n. 9 del 24/2/2023
" Disciplina del Sistema di protezione civile della Regione Calabria. "

Contenuto essenziale
La presente legge, intende procedere ad un riordino del Sistema regionale di protezione civile attualmente disciplinato dalla legge regionale 10 febbraio 1997, n. 4. Il Capo I “Principi generali” del testo normativo in esame, descrive dapprima le finalità della legge, inquadrando preliminarmente i principi a cui si ispira e delineando la collocazione della Regione nell’ambito del Sistema nazionale di Protezione civile, caratterizzato dalla sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza organizzativa delle amministrazioni interessate. Il Capo II della presente legge, rubricato “Sistema della protezione civile”, effettua in primo luogo una ricognizione delle componenti e delle strutture operative definendone le competenze sempre sulla base dei principi ispiratori del Sistema. Nei rispettivi articoli, in particolare, vengono declinate le diverse attività svolte da ciascuna componente, sempre in coerenza con le disposizioni del Codice, prevedendo altresì la promozione di un costante rapporto collaborativo con gli organi dello Stato, con le altre amministrazioni competenti e con le strutture operative del sistema nazionale ed europeo di protezione civile in occasione del verificarsi di emergenze che richiedano anche l’intervento della Regione. Il Capo III del testo di legge, rubricato “Pianificazione di protezione civile”, disciplina le forme di pianificazione, in corrispondenza dei differenti livelli territoriali presenti in ambito regionale. Il Capo IV “Gestione delle Emergenze” introduce, in attuazione della previsione di cui al Codice, i concetti di stato di mobilitazione regionale e di stato di emergenza regionale che possono essere adottati dal Presidente della Giunta regionale in occasione o in vista di un’emergenza che interessa il territorio della Calabria. Il Capo V del testo normativo è dedicato al volontariato organizzato, inteso quale fondamentale struttura operativa del Sistema. La legge reca le disposizioni finanziarie, le norme abrogate e quelle transitorie e finali.

Destinatari
  • Il Sistema regionale di protezione civile.

Benefici

Adempimenti

Norma finanziaria
Gli oneri complessivi derivanti dall’applicazione della presente legge sono quantificati in 4.276.081,29 euro per ciascuna delle annualità 2023, 2024 e 2025.

* La scheda, elaborata a fini meramente informativi, è sprovvista di qualsiasi valenza vincolante o interpretativa.
La stessa lascia invariati il valore e l’efficacia del testo normativo cui si riferisce.
Si declina ogni responsabilità conseguente a eventuali errori contenuti nell’elaborato o che possano derivare da indicazioni non conformi ai testi di riferimento.