I N T E R R O G A Z I O N I

OCCHIUTO
29.5.2000

In ordine al Piano industriale della Società E.T.R.
(n. 1/7^)

PILIECI, SENATORE
20.6.2000

In ordine all'allontanamento del dott. Franco Garogalo dall'Ufficio stampa dell'ARSSA di Cosenza
(n. 6/7^)
E' richiesta risposta scritta

PILIECI
23.6.2000

In ordine agli impianti di depurazione a servizio dell'agglomerato industriale di Lamezia Terme
(n. 7/7^)

TRIPODI M.
26.6.2000

In ordine alla dichiarazione programmatica, resa dal Presidente della Giunta regionale sulla costruzione del Ponte sullo Stretto
(n. 8/7^)
E' richiesta risposta scritta

MISTORNI
7.7.2000

In ordine alla cassa integrazione e alla mobilità di numerosi lavoratori calabresi della Telecom Italia
(n. 10/7^)

AMENDOLA
17.7.2000

In ordine al progetto di formazione lavoro, gestito dalla Camerint-Comest e finanziato dal Ministero dell'Ambiente, che vedeva impegnati 315 giovani con contratto Settore Energia
(n. 11/7^)

AIELLO V., NACCARATO
27.7.2000

In ordine allo svolgimento del concorso per impiegati ed operai, da ammettere al corso di formazione biennale finanziato dal Ministero dell'ambiente, presso il Consorzio di bonifica Valle del Lao di Scalea
(n. 15/7^)

TORCHIA
27.7.2000

In ordine al numero dei concorsi per medici di 2° livello nel periodo gennaio/aprile 2000 ed al numero di primari in servizio nelle strutture sanitarie calabresi
(n. 16/7^)

BORRELLO
14.9.2000

In ordine al progetto della Telecom di smobilizzare alcuni presidi tecnici e concentrali solo su alcuni capoluoghi di provincia
(n. 21/7^)
E' richiesta risposta scritta

AMENDOLA
3.10.2000

In ordine agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria richiesti all'Assessorato alla forestazione dal Comune di Taverna
(n. 31/7^)

GUAGLIARDI
5.10.2000

In ordine alle evidenti anomalie nella riscossione delle bollette dei rifiuti solidi urbani del Comune di Ioppolo da parte dell'E.T.R.
(n. 32/7^)

TRIPODI M.
5.10.2000

In ordine al ridimensionamento dei servizi ispettivi da parte dell'Assessorato alla Sanità
(n. 33/7^)
E' richiesta risposta scritta

TOMMASI
6.10.2000

In ordine al ritrovamento di discariche abusive di rifiuti nella Piana di Gioia Tauro
(n. 34/7^)

BORRELLO
10.10.2000

In ordine alla eventuale soppressione nella città di Vibo Valentia dell'Ufficio Ispettivo dell'Assessorato alla Sanità
(n. 36/7^)
E' richiesta risposta scritta

NACCARATO, AIELLO V.
10.10.2000

In ordine alla eventuale costituzione, nel territorio calabrese, dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile
(n. 37/7^)

AIELLO V., NACCARATO
10.10.2000

In ordine alla grave situazione in cui versano più della metà delle coste calabresi a causa del gravissimo problema dell'erosione
(n. 38/7^)

PIRILLO
11.10.2000

In ordine allo schema di convenzione approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 296 del 20 marzo 2000 per la realizzazione di misure di politica attiva del lavoro
(n. 39/7^)
E' richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
16.10.2000

In ordine alle discariche abusive sequestrate dalla Guardia di Finanza nelle campagne di Rosarno e Rizziconi
(n. 40/7^)
E' richiesta risposta scritta

CHIARELLA, TALARICO,
16.10.2000

In ordine alla nomina, da parte della Giunta regionale, del Commissario straordinario liquidatore al Nucleo di Industrializzazione di Lamezia Terme
(n. 41/7^)

TRIPODI P.
23.10.2000

Su varie problematiche ed alcune anomalie che interessano la sanità in Calabria
(n. 42/7^)
E' richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
25.10.2000

Su alcune delibere di affidamento degli incarichi di consulenze presso l'Azienda Sanitaria n. 2 di Castrovillari
(n. 43/7^)
E' richiesta risposta scritta

PIRILLO
25.10.2000

Sul mancato inserimento di alcuni Comuni nell'ambito territoriale della Comunità montana dell'Appennino Paolano
(n. 44/7^)

BORRELLO
30.10.2000

In ordine a quanto stabilito dalla delibera CIPE del 25 maggio 2000 per il riconoscimento di agevolazioni per le zone svantaggiate e montane
(n. 46/7^)
E' richiesta risposta scritta

TALARICO, VESCIO,
CHIARELLA
30.10.2000

In ordine alla richiesta di sospensione del decreto n. 43 del 12.4.2000 con il quale si nominava una terna di commissari liquidatori per il nucleo industriale di Lamezia Terme
(n. 48/7^)
E' richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
31.10.2000

Sulla chiusura del cimitero della frazione Caroniti del Comune di Joppolo
(n. 49/7^)

TRIPODI M.
7.11.2000

Sulla proposta di zonizzazione dei Piani Integrati per le Aree rurali (PIAR) individuati dal POR Calabria 2000-2006
(n. 51/7^)

TRIPODI M.
7.11.2000

Sulla salvaguardia dei posti di lavoro e la tutela dei diritti e delle dignità dei lavoratori della Federauto Bruzia Monti s.r.l. di Belvedere Marittimo
(n. 52/7^)
E' richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
8.11.2000

Sul ruolo delle Ferrovie della Calabria nelle scenario del T.P.L. regionale
(n. 55/7^)
E' richiesta risposta scritta

NAPOLI
13.11.2000

Sul commissariamento del consorzio per il nucleo di industrializzazione di Crotone
(n. 58/7^)
E' richiesta risposta scritta

NUCERA
14.11.2000

Sulla chiusura dei sei uffici postali della provincia di Reggio Calabria
(n. 59/7^)

TRIPODI M.
17.11.2000

Sulla funzione delle ferrovie della Calabria nel sistema del trasporto pubblico locale regionale
(n. 60/7^)

TRIPODI M.
17.11.2000

Sui rischi di sopravvivenza delle ferrovie della Calabria salvaguardia dei livelli occupazionali
(n. 61/7^)
E' richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
20.11.2000

Sul progetto di interventi di bonifica e di pulizia denominato "Fiumare Pulite
(n. 62/7^)

AMENDOLA
27.11.2000

In ordine al completamento e messa in funzione degli impianti di depurazione del Comune di S. Caterina dello Ionio
(n. 63/7^)

TRIPODI M.
29.11.2000

In ordine alla eventuale costruzione di una centrale elettrica Sondel nell'area Cammarata-Sibari
(n. 64/7^)
E' richiesta risposta scritta

PIRILLO
6.12.2000

In ordine alla presunta inadeguatezza degli aiuti in agricoltura previsti nei Complementi di programma
(n. 67/7^)
E' richiesta risposta scritta

PIRILLO
6.12.2000

In ordine alla liquidazione dei danni per la gelata del 1997 in provincia di Cosenza
(n. 68/7^)
E' richiesta risposta scritta

NACCARATO
11.12.2000

In ordine all'inarrestabile processo di erosione della costa tirrenica cosentina
(n. 74/7^)

LEONE
20.12.2000

In ordine alla grave situazione venutasi a creare presso l'ATERP di Cosenza
(n. 75/7^)
E' richiesta risposta scritta

CHIARELLA
11.01.2001

Su danni alluvionali costa Tirrenica
(n. 76/7^)

GALATI
15.01.2001

In ordine alla attribuzione o riconoscimento della qualifica di Ufficiale di Polizia giudiziaria agli operatori addetti all'esercizio delle funzioni di vigilanza ed ispezione nelle Aziende Sanitarie della Regione Calabria
(n. 77/7^)

TOMMASI
16.1.2001

Sulle iniziative intraprese dal Governo regionale per arginare il grave problema dell'erosione sulle coste calabresi, in genere, e su quelle del Tirreno cosentino, in specie
(n. 79/7^)
E' richiesta risposta scritta

OCCHIUTO
24.1.2001

In ordine al piano industriale dell'Italgas S.p.A.
(n. 81/7^)

GALATI
25.1.2001

In ordine alle agevolazioni tariffarie sul trasporto pubblico locale a favore di varie categorie di disabili
(n. 82/7^)

TOMMASI
25.1.2001

Sull'individuazione delle aree destinate a poligono di tiro riservate alle Forze dell'Ordine ed alle Forze Armate nel territorio della Regione
(n. 83/7^)
E' richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
25.1.2001

Sul Dipartimento organizzazione del personale
(n. 84/7^)
E' richiesta risposta scritta

TORCHIA
29.1.2001

Sui tassi di interesse contratti con gli Istituti di credito
(n. 85/7^)

AMENDOLA
31.1.2001

In ordine alla nomina del dott. Salvatore Parisi a direttore amministrativo dell'ASL n. 6 di Lamezia Terme
(n. 86/7^)

NACCARATO
1.2.2001

In ordine al bando di concorso per 80 posti di infermiere professionale presso l'ASL n. 1 di Paola
(n. 87/7^)

OCCHIUTO
6.2.2001

In ordine ai lavori della strada di collegamento Sila-Mare
(n. 89/7^)

PACENZA
7.2.2001

In ordine alla nomina del dott. Giuseppe Graziano a coordinatore provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza
(n. 90/7^)
E' richiesta risposta scritta

MISTORNI
9.2.2001

In ordine alla perimetrazione del Parco Nazionale del Pollino
(n. 91/7^)

Tripodi M.
13.2.2001

In ordine all'incontro convocato per il 10 febbraio 2001 dalla Direzione Generale dell'AFOR tra il Presidente, i dirigenti ed i dipendenti della stessa Azienda
(n. 92/7^)

E' richiesta risposta scritta

Tripodi M.
19.2.2001

In ordine all'adeguamento dell'organico di Veterinari di I° livello, Area A nella provincia di Vibo Valentia
(n. 93/7^)
E' richiesta risposta scritta

Tripodi M.
21.2.2001

In ordine all'acquisto ed assegnazione dei fuori-strada Land Rover, affidati al Settore 4 - Protezione Civile della Regione Calabria
(n. 94/7^)
E' richiesta risposta scritta

Chiarella
22.2.2001

In ordine al servizio di Neuropsichiatra del Comune di Soverato
(n. 95/7^)

Galati
26.2.2001

In ordine al trasferimento del personale ISEF di Catanzaro, così come previsto dall'art. 6 del Decreto Legislativo 8 maggio 1998 n. 178
(n. 96/7^)
E' richiesta risposta scritta

Galati
26.2.2001

In ordine al Provvedimento del Direttore Generale pro-tempore dell'ASL n. 6 di Lamezia Terme, con il quale conferiva l'incarico di responsabile unico del procedimento, per la costruzione dell'ospedale di Lamezia Terme, all'arch. Francesco Suraci
(n. 97/7^)
E' richiesta risposta scritta

Tripodi M.
27.2.2001

In ordine al gravissimo ritardo nel trasferimento delle risorse finanziarie alle ASL da parte della Regione Calabria
(n. 98/7^)
E' richiesta risposta scritta

Nucera
28.2.2001

In ordine ai lavoratori dell'ex Standa di Siderno.
( n. 99/7^ )

PACENZA
13.3.2001

In ordine all’insabbiamento del Canale Stompi nel Comune di Cassano allo Ionio
(n. 105/7^)
E’ richiesta risposta scritta

CHIARELLA
13.3.2001

In ordine allo smantellamento da parte dell’Enel Distribuzione S.p.A. della Direzione esistente in Catanzaro
(n. 106/7^)

TRIPODI M.
14.3.2001

In ordine all’apertura di una sede a Catanzaro del movimento "Forza Nuova
(n. 107/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
19.3.2001

In ordine alla istituzione dell’oasi di protezione della fauna nel Comune di Montebello Ionico
(n. 108/7^)

TOMMASI
20.3.2001

In ordine alla segnalazione di una discarica abusiva nel Comune di Grotteria, in località "Randone
(n. 111/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
8.5.2001

In ordine all’ubicazione nel Comune di Acquappesa di un impianto di selezione secco umido di rifiuti solidi urbani
(n. 113/7^)
E’ richiesta risposta scritta

BORRELLO
31.5.2001

In ordine alle competenze trasferite alla Regione per la concessione dei trattamenti economici degli invalidi civili e dei beneficiari della legge 210/1992
(n. 115/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PACENZA
6.6.2001

In ordine alla gestione commissariale del Consorzio di Bonifica del Ferro e dello Sparviero con sede in Trebisacce
(n. 116/7^)
E’ richiesta risposta scritta

AMENDOLA
8.6.2001

In ordine alle assunzioni effettuate dal Centro Agroalimentare Calabria S.p.A.
(n. 117/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
13.6.2001

In ordine ad una serie di presunte irregolarità ed inadempienze amministrative presso l’ASL n. 1 di Paola
(n. 118/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TOMMASI
14.6.2001

Sulle condizioni e le prospettive dei servizi e delle prestazioni sanitarie disponibili per gli utenti dell’Ospedale di Soriano Calabro
(n. 119/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PACENZA
18.6.2001

In ordine al progetto BIN-BUS presentato dalla Amministrazione Comunale di Cosenza all’Assessorato regionale ai Trasporti
(n. 121/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
21.6.2001

In ordine al recupero funzionale dell’ex base militare USAF di Montenardello per dar vita al progetto di educazione ambientale 'Aspromonte liberamente'
(n. 122/7^)
E’ richiesta risposta scritta

AMENDOLA
26.6.2001

In ordine al concorso pubblico per l’assunzione di 10 coadiutori amministrativi bandito dall’azienda sanitaria universitaria "Mater Domini" di Catanzaro
(n. 123/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NUCERA
27.6.2001

In ordine ai contributi deliberati dal Comune di Reggio Calabria per gli immobili danneggiati dagli eventi sismici del marzo/aprile 1978
(n. 124/7^)

TRIPODI P.
27.6.2001

In ordine alla delibera n. 157 del 13 marzo 2001 del Consiglio di amministrazione dell’Azienda Forestale della Regione Calabria
(n. 125/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TOMMASI
28.6.2001

In ordine al mancato avvio della raccolta differenziata dei rifiuti in molte aree della Calabria
(n. 126/7^)

PACENZA
4.7.2001

In ordine all’avvio delle procedure di messa in mobilità, da parte della Società Poste S.p.A., per 9000 esuberi, di cui oltre 300 in Calabria
(n. 128/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PILIECI
4.7.2001

In ordine all’esclusione di alcune imprese dai finanziamenti previsti dalla delibera Cipe del 31.5.2000 che hanno partecipato al bando del cosiddetto "Patto Territoriale dello Stretto
(n. 129/7^)

PEZZIMENTI
5.7.2001

Sullo stato di agitazione popolare permanente delle popolazioni del comprensorio di Chiaravalle C.le in conseguenza del paventato smantellamento di alcuni servizi fondamentali del Presidio Ospedaliero
(n. 130/7^)
E’ richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
13.7.2001

In ordine all’assegnazione di n. 12 alloggi nel Comune di Caccuri, ai sensi della legge regionale 32/96
(n. 131/7^)
E’ richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
13.7.2001

In ordine alle precarie condizioni di vivibilità della struttura ospedaliera di Lamezia Terme
(n. 132/7^)
E’ richiesta risposta scritta

AMENDOLA, BOVA
16.7.2001

In ordine all’accordo di Programma riguardante la infrastrutturazione dell’area ex SIR di Lamezia Terme
(n. 133/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
16.7.2001

In ordine all’atto deliberativo del Direttore Generale dell’ASL n. 10, con cui affida il Servizio di risonanza magnetica ad una struttura privata della piana di Gioia Tauro
(n. 135/7^)

TOMMASI, AMENDOLA
18.7.2001

Sulle prospettive della Sanità nell’area delle Pre-Serre ed in particolare sul futuro del presidio ospedaliero di Chiaravalle Centrale
(n. 136/7^)
E’ richiesta risposta scritta

FORTUGNO
20.7.2001

In ordine alla chiusura arbitraria della postazione di guardia medica turistica di Locri
(n. 137/7^)

ADAMO
24.7.2001

In ordine agli ostacoli che, allo stato, impediscono il decollo del Polo Tessile di Cetraro
(n. 138/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NUCERA
25.7.2001

In ordine alla cancellazione dei fondi destinati a finanziare i Comuni, tra cui Reggio Cal. e Bova, che si trovano nelle situazioni previste dalla L.R. 2/79
(n. 139/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PACENZA
30.7.2001

In ordine alla Centrale termoelettrica ENEL di Rossano
(n. 140/7^)
E’ richiesta risposta scritta

AMENDOLA
31.7.2001

In ordine alla S.p.A. Presila Cosentina - Regione Calabria, le cui targhe sono esposte non solo nel territorio della Presila ma anche fuori dalla stessa Provincia di Cosenza
(n. 142/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NACCARATO
31.7.2001

In ordine allo stato degli Ospedali di Pizzo Calabro, Nicotera, Rosarno, Gerace, Mesoraca, Scalea e Lamezia Terme
(n. 143/7^)
E’ richiesta risposta scritta

CHIARELLA
31.7.2001

In ordine ai fenomeni erosivi che interessano i litorali della costa tirrenica della Calabria
(n. 144/7^)

TRIPODI M.
31.7.2001

In ordine all’attuazione del Piano regionale antincendi per il 2001
(n. 145/7^)
E’ richiesta risposta scritta

CHIARELLA
31.7.2001

Su alluvione del 4, 5 e 6 ottobre 1996 in Lamezia Terme località Pitizzanni
(n. 146/7^)

FORTUGNO
31.7.2001

In ordine al trasferimento dei reparti di Otorino e Oculistica dalla Struttura Ospedaliera di Locri
(n. 147/7^)
E’ richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
31.7.2001

In ordine al parere favorevole, assunto dalla maggioranza del Consiglio dell’Ente Parco del Pollino, per la realizzazione dell’elettrodotto Laino-Feroleto-Rizziconi
(n. 148/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI P.
1.8.2001

In ordine alla delibera della Giunta regionale n. 4471 del 23 settembre 1996 ed alle competenze dovute per onorari a singoli professionisti
(n. 149/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
6.8.2001

In ordine alle gravi scelte adottate dal Direttore Generale dell’A.S.L. n. 10 che penalizzano, in particolar modo, la struttura ospedaliera di Polistena
(n. 150/7^)

CHIARELLA
27.8.2001

In ordine al rilascio della concessione edilizia, richiesta dalla Giunta regionale, per i lavori dell’acquedotto Alaco, versante ionico, del Comune di San Sostene
(n. 151/7^)

GALATI
28.8.2001

In ordine al piano di ridimensionamento messo in atto dalla Telecom in Calabria
(n. 152/7^)
E’ richiesta risposta scritta

BORRELLO
31.8.2001

In ordine al mancato insediamento del Comitato di Gestione per la costituzione del fondo speciale regionale di cui alla legge quadro sul volontariato n. 266 dell’11 agosto 1991
(n. 154/7^)
E’ richiesta risposta scritta

FORTUGNO
6.9.2001

In ordine al tentativo di creare un doppione del Pronto Soccorso – Astanteria denominato "Medicina d’Urgenza-Astanteria" presso l’ASL n. 9 di Locri
(n. 156/7^)
E’ richiesta risposta scritta

INCARNATO, TOMMASI
13.9.2001

In ordine alla costituzione di un gruppo di lavoro previsto nel progetto APE – Appennino Parco d’Europa, di cui alla delibera della Giunta regionale n. 259 del 27 marzo 2001
(n. 158/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI
18.9.2001

In ordine alla realizzazione da parte dell’ASL n. 5 di Crotone di due edifici destinati ad una "Comunità alloggio" e ad un "Centro Semiresidenziale ad alta intensità assistenziale
(n. 161/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
21.9.2001

In ordine all’attuale conduzione dell’ASL n. 10 che penalizza la sanità pubblica nella piana di Gioia Tauro ed in particolare l’ospedale civile di Polistena
(n. 162/7^)

NAPOLI
9.10.2001

In ordine alla paventata chiusura dell’Ufficio postale della frazione Zinga del Comune di Casabona
(n. 163/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI
09.10.2001

In ordine al grave ritardo dei lavori di ricostruzione del Comune di Crotone, a seguito della tragica e luttuosa alluvione del 14 ottobre 1996
(n. 164/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NUCERA
16.10.2001

In ordine alle procedure di mobilità avviate per i lavoratori del Consorzio Agrario Provinciale di Reggio Calabria
(n. 165/7^)

GUAGLIARDI
24.10.2001

In ordine alla proposta di Piano Sanitario Regionale deliberata dalla Giunta regionale in data 27.3.1998 – deliberazione n. 1615
(n. 167/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
31.10.2001

In ordine all’incarico quinquennale di Urologia conferito al dr. Roberto Gerace Presidio Ospedaliero di Cetraro – ASL n. 1
(n. 168/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
31.10.2001

In ordine ai proclami ed alle dichiarazioni, resi dal Direttore Generale dell’ASL n. 1 di Paola – dr. Logatto
(n. 169/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
6.11.2001

In ordine alla redazione del Piano Regolatore Generale del Comune di Ioppolo (VV)
(n. 170/7^)

PEZZIMENTI
12.11.2001

In ordine alla costruzione di un immobile sulla scogliera di Chianalea, nel Comune di Scilla
(n. 172/7^)

PEZZIMENTI
12.11.2001

In ordine agli interventi urgenti da effettuare alla struttura ospedaliera di Gerace
(n. 173/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PACENZA
12.11.2001

In ordine alla chiusura del Museo di Amendolara
(n. 174/7^)
E’ richiesta risposta scritta

BORRELLO
12.11.2001

In ordine alla cessata attività di controllo sugli atti delle Province, Comuni e Comunità Montane, da parte dei CORECO per effetto dell’entrata in vigore della legge di riforma del Titolo V della Costituzione
(n. 175/7^)

TOMMASI
13.11.2001

Sulle condizioni di sicurezza delle strutture e sull’organizzazione dello scalo aeroportuale di Lamezia Terme
(n. 177/7^)

TRIPODI M.
16.11.2001

In ordine alla nomina dei dirigenti, a seguito dell’approvazione dell’Atto Aziendale dell’ASL n. 10 di Palmi, per la copertura degli incarichi previsti
(n. 178/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PILIECI
20.11.2001

In ordine alle anomalie procedurali messe in atto dal Direttore Generale dell’ASL n. 1 di Paola
(n. 179/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
20.11.2001

In ordine alla nomina del dott. Marco Aloise a Direttore Amministrativo dell’Azienda Sanitaria n. 1 di Paola
(n. 180/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TOMMASI
20.11.2001

In ordine alla chiusura dei cantieri presso l’Ospedale di Oppido Mamertina e sullo stato dell’organizzazione dei servizi sanitari di quel Comune e di quel presidio ospedaliero
(n. 181/7^)
E’ richiesta risposta scritta

AMENDOLA
21.11.2001

In ordine alla realizzazione di una R.S.A. per anziani, da parte dell’ASL n. 6, nel Comune di San Mango d’Aquino
(n. 182/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
27.11.2001

In ordine al bando per il concorso interno a 63 posti di dirigente, riservato ai dipendenti della Regione Calabria
(n. 183/7^)
E’ richiesta risposta scritta

FORTUGNO
29.11.2001

In ordine agli incarichi dirigenziali affidati dal Direttore generale dell’ASL di Palmi con delibera n. 1223 del 27 giugno 2001
(n. 184/7^)
E’ richiesta risposta scritta

OCCHIUTO
3.12.2001

In ordine al rinnovo delle cariche consortili del Consorzio di Bonifica del Lao e dei bacini tirrenici del Cosentino
(n. 185/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PILIECI
5.12.2001

In ordine al regolamento che disciplina l’Albo regionale delle Cooperative ed all’attuazione della L.R. n. 5 del 3 marzo 2000
(n. 186/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
6.12.2001

In ordine alle scelte operate dalla Ditta di Autolinee F.lli Brosio riguardo ai collegamenti con partenza dai Comuni della Piana di Gioia Tauro
(n. 187/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
6.12.2001

In ordine ai lavori che una ditta privata sta eseguento su un tratto di spiaggia del Comune di Ioppolo (VV)
(n. 188/7^)

FORTUGNO
10.12.2001

In ordine all’adozione, da parte del Direttore Generale dell’ASL n. 11 di Reggio Calabria, di una deliberazione regolamentativa dell’applicazione dell’art. 16 della legge n. 503 del 1992
(n. 189/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
12.12.2001

In ordine al commissariamento dei Consorzi di Bonifica – delibera Giunta regionale n. 1040 del 4.12.2001
(n. 190/7^)
E’ richiesta risposta scritta

FORTUGNO
18.12.2001

In ordine agli incarichi di medicina specialistica interna nei poliambulatori dell’ASL n. 9 di Locri
(n. 191/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo, Tommasi, Incarnato, Napoli, Adamo, Torchia, Guagliardi, Tripodi P., Amendola, Morrone, Pacenza, Bova, Tripodi M., Mistorni
28.12.2001

In ordine al mancato funzionamento del nuovo impianto di risalita a Camigliatello ed al disinvolto utilizzo delle risorse economiche ed umane dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi in Agricoltura (ARSSA)
(n. 192/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PACENZA
28.12.2001

In ordine alla sospensione del servizio del laboratorio di analisi del Presidio Ospedaliero di Corigliano
(n. 194/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI
28.12.2001

In ordine all’apertura degli uffici del Genio Civile a Crotone
(n. 195/7^)
E’ richiesta risposta scritta

CHIARELLA
8.1.2002

In ordine ai dissesti idrogeologici con movimenti franosi nelle località di montagna Vallericciardo Superiore e Vallericciardo Inferiore
(n. 197/7^)

BORRELLO
8.1.2002

In ordine alle mancate nomine dei Direttori di Dipartimento da parte del Direttore Generale della ASL di Vibo Valentia
(n. 198/7^)
E’ richiesta risposta scritta

MISTORNI
9.1.2002

In ordine alle deficienze del servizio offerto dalla Banca Carime sul territorio calabrese ed in particolare nella filiale di Marina di Belvedere Marittimo
(n. 199/7^)

CREA
15.1.2002

In ordine alle gravi condizioni igieniche ed alla totale inagibilità del Porto di Saline Joniche
(n. 200/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO ed altri
17.1.2002

In ordine allo scambio dei Direttori Generali ai vertici dei Dipartimenti Agricoltura e Forestazione
(n. 201/7^)
E’ richiesta risposta scritta

CREA
18.1.2002

In ordine agli incarichi di Direzione assegnati dal Direttore Generale dell’ASL n. 11 di Reggio Calabria
(n. 202/7^)

PEZZIMENTI
24.1.2002

Sullo stato di agitazione sindacale – ASL n. 9 Locri – Accordo di programma ex art. 20 Legge 662/96 – Azienda Sanitaria e Ministeri della Salute e del Tesoro
(n. 203/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TOMMASI
28.1.2002

Sul relitto della motonave Laura C.
(n. 204/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI
30.01.2002

In ordine al Commissariamento da parte della Giunta regionale dei Consorzi di Bonifica: Punta delle Castella, Capocolonna, Bassa Valle del Neto, Lipuda, Nica, Lao, e del Pollino
(n. 205/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI
30.01.2002

In ordine al sito produttivo ENICHEM, in località Punta Alice di Cirò Marina
(n. 206/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI, TOMMASI
30.01.2002

In ordine ai lavori avviati dall’AGIP-ENI nell’area del Parco Archeologico e della Riserva Marina Capo Rizzuto, che destano serie preoccupazioni alla cittadinanza Crotonese
(n. 207/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI
30.01.2002

In ordine alla chiusura di alcuni Uffici Postali nel Crotonese
(n. 208/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
30.01.2002

In ordine al disciplinare del rapporto di utilizzazione dei lavoratori LSU ed LPU emanato dall’Assessorato regionale al Lavoro
(n. 209/7^)

BORRELLO
01.02.2002

In ordine al programma per la tutela ambientale approvato dal Consiglio regionale con deliberazione n. 161 del 6 novembre 1996
(n. 210/7^)
E’ richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
05.02.2002

In ordine ai comportamenti dispotici ed autoritari del Direttore del Centro di Formazione Professionale Scuola alberghiera di San Giovanni in Fiore
(n. 211/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
05.02.2002

In ordine al finanziamento richiesta dal Comune di Platania alla Regione Calabria per l’esecuzione dei lavori di verde pubblico
(n. 212/7^)
E’ richiesta risposta scritta

CHIARELLA
05.02.2002

In ordine all’attuale gestione dell’UMA (Ente Assistenziale Utenti Motori Agricoli )
(n. 213/7^)

TRIPODI M.
11.02.2002

In ordine alla gestione dell’acquedotto MEDMA da parte della Regione Calabria
(n. 214/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
13.2.2002

In ordine alla cattiva ed allegra gestione dell’ ASL n. 10 da parte del Direttore Generale.
(n. 215/7^)
E’ richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
18.2.2002

In ordine ai 19 dipendenti dell’Ente di Formazione Professionale ENAIP, che rischiano il licenziamento.
(n. 216/7^)

TRIPODI M.
19.2.2002

In ordine alla gravissima situazione in cui è stata portata l’ASL n. 10 da una gestione irresponsabile e dannosa.
(n. 217/7^)
E’ richiesta risposta scritta

GUAGLIARDI
21.2.2002

Sulle inadempienze contrattuali, da parte dei dirigenti dell’ASL n. 3 di Rossano, nei riguardi dei medici di continuità assistenziale
(n. 219/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NUCERA
27.2.2002

In ordine alla ripartizione dei fondi per le strutture dei micro-nidi previsti dall’art. 6 bis della legge regionale n. 7 del 2001
(n. 220/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M., TRIPODI P., FORTUGNO, BOVA
1.3.2002

Sulle procedure della gara d’appalto per il servizio di ristorazione degenti ed il servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti dell’ASL 10 di Palmi
(n. 222/7^)
E’ richiesta risposta scritta

OCCHIUTO
1.3.2002

Sull’inserimento degli specializzandi del II ciclo della Scuola di Specializzazione all’insegnamento secondario Unical nelle graduatorie permanenti per l’anno 2000/2003
(n. 223/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PISANO
1.3.2002

In ordine alle forti gelate verificatesi nei mesi di gennaio e febbraio 2002 che hanno interessato tutto il territorio regionale e in special modo la Piano di Gioia Tauro
(n. 224/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PISANO
1.3.2002

Sui tempi lunghi che si prevedono per l’assegnazione delle provvidenze economiche spettanti agli invalidi di tutte le categorie per effetto della legge regionale n. 20 del 19 ottobre 2001
(n. 225/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
4.3.2002

In ordine alla vertenza della Fondazione 'Istituto Papa Giovanni XXIII' di Serra d’Aiello (CS)
(n. 226/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
11.3.2002

In ordine ai comportamenti tenuti dal Direttore Sanitario e dal Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria nei confronti del dott. Vincenzo Malaspina a seguito degli incendi verificatesi all’Ospedale Morelli di Reggio Calabria
(n. 227/7^)

PISANO
11.3.2002

Sulla gestione dell’Azienda Ospedaliera 'Bianchi-Melacrino-Morelli' di Reggio Calabria
(n. 228/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M., BORRELLO
11.3.2002

Sul potenziamento della tratta ferroviaria Vibo Marina – Tropea – Nicotera
(n. 229/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
25.3.2002

In ordine al caso di Stefania Vona, una bambina affetta da Sindrome Down frequentante la Scuola Materna di Petilia Policastro (KR)
(n. 230/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO, TOMMASI, MISTORNI, TORCHIA, BORRELLO, GUAGLIARDI
25.3.2002

In ordine alla nomina di componenti il C.d.A. dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
(n. 231/7^)
E’ richiesta risposta scritta

CHIARELLA
26.3.2002

In ordine all’apertura di un servizio di neuropsichiatria infantile presso l’ASL di Lamezia Terme
(n. 232/7^)

TRIPODI M.
28.3.2002

In ordine all’esclusione della città e della provincia di Reggio Calabria dal Distretto Tecnologico Regionale
(n. 233/7^)
E’ richiesta risposta scritta

NAPOLI
2.4.2002

In ordine alla incomprensibile soppressione di importanti linee di trasporto che collegano il territorio di Crotone con il suo comprensorio e con il resto del Paese
(n. 234/7^)
E’ richiesta risposta scritta

TRIPODI M.
3.4..2002

Sulla gestione disastrosa dell’Azienda Sanitaria Locale n. 10 di Palmi, da parte del direttore generale
(n. 235/7^)

BORRELLO
8.4.2002

In ordine alle inadempienze dell’Assessore regionale ai Trasporti ed ai provvedimenti di affidamento in concessione di linee ad Aziende, in violazione di norme regionali, nazionali e comunitarie
(n. 236/7^)
E’ richiesta risposta scritta

PIRILLO
19.4.2002

In ordine al licenziamento del Sig. Gino Cicero lavoratore LSU presso la Società Appennino Paolano S.p.A.
(n. 238/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
30.4.2002

In ordine agli adempimenti regionali per il perseguimento degli obiettivi prioritari del Piano Sanitario Nazionale 1998/2000, per la realizzazione di campagne di screening per la diagnosi precoce di tumori femminili
(n. 240/7^)

Tripodi Michelangelo
2.5.2002

Sul conferimento di incarichi di direzione di strutture complesse nell’ASL n. 11 di Reggio Calabria, da parte del Direttore Generale, in netta violazione delle procedure selettive previste dalle norme vigenti in materia
(n. 242/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Pasquale
3.5.2002

In ordine al pontile ubicato in località Sabbie bianche del Comune di Reggio Calabria
(n. 244/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
6.5.2002

Sull’eventuale trasferimento del Centro Regionale di Oncologia dalla sua sede di Girifalco a Catanzaro
(n. 245/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo, Pacenza, Guagliardi, Tommasi, Incarnato
10.5.2002

In ordine all’indizione dell’avviso pubblico per l’attribuzione dell’incarico quinquennale per un posto di direttore medico di pronto soccorso presso il Presidio Ospedaliero di Paola
(n. 248/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Naccarato, Pilieci
13.5.2002

In ordine alle deliberazioni n. 440 dell’8 aprile 2002 e n. 488 del 17 aprile 2002 con le quali il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera n. 1 ha affidato l’incarico di Direttore dell’Unità operativa di Pronto Soccorso chirurgico dell’ospedale di Paola al dott. Giuseppe Iannello
(n. 250/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Chiarella
16.5.2002

In ordine ai criteri ed alle procedure per l’affidamento in concessione a terzi delle Residenze Sanitarie Assistenziali
(n. 252/7^)

Tripodi Michelangelo
23.5.2002

In ordine alla esclusione del Tavolo Zootecnico dei Presidenti degli Ordini dei veterinari delle Province calabresi e sulle mancate iniziative, da parte della Giunta regionale, in materia di zootecnia e di salute dei consumatori calabresi
(n. 253/7^)

Chiarella
23.5.2002

In ordine ai fondi stanziati dalla Giunta regionale, ma non utilizzati per il rimboschimento della pineta comunale del Comune di S. Andrea Apostolo dello Ionio
(n. 254/7^)

Napoli
27.5.2002

Sulle ragioni che ritardano l’apertura dell’Ufficio Provinciale foreste di Crotone
(n. 257/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
30.5.2002

In ordine alla revoca del servizio mensa agli operatori delle equipes socio-psico-pedagogiche in servizio presso i Comuni e le ASL della Calabria
(n. 258/7^)

Amendola
6.6.2002

In ordine alla decisione della Società 'Sviluppo Italia S.p.A.' di sospendere fino a data da destinarsi i corsi di formazione di cui all’art. 9 septis della legge 608 del 1996
(n. 259/7^)

Napoli
11.6.2002

Sulla nuova convenzione tra la Regione Calabria e l’INPS per l’esercizio della potestà concessoria dei trattamenti di invalidità civile, cecità e sordomutismo
(n. 260/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi M., Fortugno
18.6.2002

In ordine alla notevole quantità di rifiuti di origine ospedaliera che ha interessato i litorale costiero compreso tra i comuni di Palizzi e Melito Porto Salvo
(n. 261/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
18.6.2002

In ordine ad una serie di presunte irregolarità gestionali ed amministrative presso l’ASL di Castrovillari
(n. 262/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
19.6.2002

In ordine al bando per la partecipazione all’esame di idoneità di medici convenzionati, pubblicato sul B.U.R. della Regione Calabria n. 38 del 26 aprile 2001
(n. 263/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Pasquale
5.7.2002

In ordine ad eventuali concessioni di contributi regionali, per gli anni 2001/2002, ad associazioni culturali grecaniche, albanesi e/o occitane
(n. 264/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
5.7.2002

In ordine alla deliberazione della Giunta regionale n. 138 del 26.3.2002 con la quale viene cancellato il Servizio Ispettivo dall’organigramma del Dipartimento alla Sanità
(n. 265/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
9.7.2002

In ordine agli interventi programmati ed eseguiti dal Genio Civile di Catanzaro ai sensi della legge 183 del 18.5.1989, per la prevenzione dei dissesti idrogeologici e statici, relativamente al Comune di San Mango d’Aquino
(n. 266/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
10.7.2002

Sul ritrovamento nella fiumara dell’Amendolea, nel territorio di Condofuri, di numerosi bidoni di cartone pressato con la scritta "sostanze chimiche"
(n. 268/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Morrone
12.7.2002

In ordine al progetto di legge n. 277/7^: 'Contributi ai Comuni costieri per la realizzazione di strutture mobili o fisse sulle spiagge libere al fine di agevolare l’accesso al mare di persone con problemi motori'
(n. 270/7^)

Napoli
15.7.2002

Sul potenziamento dell’aeroporto 'S. Anna' di Crotone
(n. 271/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
16.7.2002

Sul caso della Sig.ra Elisa Adelaide Madeo e sul cattivo funzionamento del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrato presso l’ASL n. 1 di Paola
(n. 272/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
16.7.2002

In ordine ai gravissimi disagi provocati dalla crisi Argentina alla consistente comunità italiana ivi residente
(n. 273/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
17.7.2002

Sui continui scarichi abusivi di sostanze inquinanti nei fiumi Petrace e Budello di Gioia Tauro
(n. 274/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
18.7.2002

Sul ritrovamento di rifiuti urbani e di provenienza ospedaliera nelle acque del basso Ionio reggino e del Tirreno
(n. 276/7^)

Chiarella
19.7.2002

In ordine al Piano Regolatore Generale della città di Catanzaro
(n. 277/7^)

Tripodi Michelangelo
22.7.2002

Sul cattivo funzionamento del nuovo depuratore ubicato in prossimità della foce del Torrente S. Elia, nel Comune di Melito Porto Salvo
(n. 278/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Dima
22.7.2002

In ordine alla costruzione di un impianto di rigassificazione nell’area di sviluppo industriale di Corigliano Calabro
(n. 279/7^)

Mistorni, Pirillo, Fava
22.7.2002

In ordine all’Ordinanza Commissariale n. 1644 del 27 novembre 2001 per la realizzazione di un impianto di selezione secco umido da R.S.U. da ubicarsi nel Comune di Castrovillari
(n. 280/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pilieci
29.7.2002

Sui gravi ritardi che si registrano nella nostra Regione per la liquidazione delle pratiche di invalidità giacenti nelle sedi provinciali dell’INPS
(n. 281/7^)

Galati
12.8.2002

Sulle motivazioni che hanno indotto la Giunta regionale ad eliminare dall’Accordo di Programma Quadro per il sistema delle infrastrutture della Calabria, la Strada Statale 106 Ionica
(n. 282/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
3.9.2002

In ordine all’episodio verificatosi all’interno dell’Ospedale Civile di Praia a Mare – A.S. n. 1 di Paola ed al possesso dei titoli di alcuni dirigenti di Distretto
(n. 284/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
4.9.2002

In ordine alla delibera della Giunta regionale n. 486 del 10.6.2002 "Consorzi di Bonifica Sibari Crati e Poro – Nomina Commissari" ed alla grave situazione economica e debitoria in cui lo stesso Consorzio versa
(n. 285/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
4.9.2002

In ordine al servizio della raccolta differenziata effettuata dalla Società Appennino Paolano S.p.A., con sede in Amantea, Località Marciello
(n. 286/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
4.9.2002

In ordine alla incompatibilità sopravvenuta del geom. Franco La Rupa, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Appennino Paolano S.p.A. e Sindaco del Comune di Amantea
(n. 287/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
9.9.2002

Sulla concreta possibilità che l’area delle Officine delle Ferrovie dello Stato di Saline Ioniche venga utilizzata come ricovero di materiale rotabile ricoperto d’amianto
(n. 288/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guaglirdi
12.9.2002

In ordine ai compiti ed alle mansioni svolte dai lavoratori della Pedus Service presso l’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza
(n. 291/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
18.9.2002

In ordine al pagamento delle prestazioni di fisioterapia posto a totale carico dei cittadini calabresi dalla Giunta regionale, con deliberazione n. 771 del 6 agosto 2002
(n. 292/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
23.9.2002

In ordine alla soppressione, da parte della ditta di autotrasporti Brosio, della linea Reggio Calabria – Seminara – Melicuccà
(n. 293/7^
E’ richiesta risposta scritta

Galati ed altri
25.9.2002

In ordine al concorso pubblico interno riservato per la copertura di n. 3 posti di Dirigente Amministrativo presso l’Azienda Sanitaria n. 7
(n. 294/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
4.10.2002

Sulla soppressione, da parte della Società Poste Italiane, delle strutture calabresi delle Risorse Umane – Divisione rete territoriale e delle Risorse Umane del Polo Corrispondenza
(n. 295/7^)

Tommasi
7.10.2002

Sulle iniziative intraprese dal Governo regionale per l’avvio dei lavori di realizzazione in Calabria di centrali termoelettriche per la produzione di energia in carenza di programmazione per l’assenza di un piano energetico regionale
(n. 296/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Galati
10.10.2002

In ordine agli aiuti finanziari previsti per le Aziende del Settore agricolo disastrate dagli eventi del settembre 2000
(n. 297/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
11.10.2002

Sulla revoca del bando di concorso per il conferimento dell’incarico di Direzione per l’Unità Ospedaliera di chirurgia generale presso l’Ospedale di Scilla (ASL 11 di Reggio Calabria)
(n. 298/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
21.10.2002

In ordine al progetto per la creazione del distretto Tecnologico Calabria
(n. 299/7^)

Pisano
22.10.2002

Sulla ipotesi di realizzazione di un interporto a Lamezia Terme
(n. 300/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
22.10.2002

Sulle iniziative intraprese per la conversione del Presidio Ospedaliero 'S. Biagio' di Chiaravalle Centrale in CENTRO DI RIABILITAZIONE
(n. 301/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
22.10.2002

In ordine al raddoppio del ticket per le cure termali (da 36 a 75 euro) previsto dalla legge finanziaria 2003
(n. 302/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
24.10.2002

Sul mancato invio del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria all’Ufficio Agricolo di Zona di Villa San Giovanni e sulla eventuale sua soppressione
(n. 303/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
24.10.2002

Sullo stato di emergenza del Consorzio di bonifica Sibari-Crati
(n. 304/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
25.10.2002

Sulle iniziative intraprese dal Presidente della Giunta regionale e dall’Assessore alla sanità per scongiurare il rischio che le farmacie della provincia di Cosenza passino, dal 1° novembre 2002, all’assistenza indiretta
(n. 305/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
29.10.2002

Sul mancato inserimento della Regione Calabria tra quelle Regioni alle quali è stato ripartito il FONDO PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI ANNO 2002 – LEGGE 68/1999
(n. 306/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
31.10.2002

Sul gravissimo disagio e pericolo in cui versano gli abitanti l’area del Torrente Sant’Agata di Reggio Calabria a causa della mancanza di circa 300 metri di argine del torrente stesso
(n. 307/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
4.11.2002

In ordine ai numerosi progetti riguardanti l’insediamento di cinque centrali termoelettriche a metano nella Piana di Gioia Tauro
(n. 308/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
5.11.2002

Sulla riorganizzazione della Struttura burocratica della Giunta regionale ricostruita con deliberazione n. 944 del 15 ottobre 2002
(n. 309/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello, Pirillo
5.11.2002

In ordine alle dichiarazioni della Dott.ssa Angela Buttiglione – Direttore TG Regionali RAI – in occasione del Convegno sul tema "Servizio Pubblico Televisivo nei Parlamenti Regionali e nelle realtà territoriali" svoltosi a Reggio Calabria in data 31.10.2002
(n. 310/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo, Tommasi
5.11.2002

In ordine alla riorganizzazione dei servizi nel Polo Sanitario di Spezzano Albanese A.S. n. 2 di Castrovillari
(n. 311/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
6.11.2002

Sulla inadeguatezza dell’impegno finanziario assunto dalla Giunta regionale per il progetto IMPRENDIGIOVANI
(n. 312/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Napoli
6.11.2002

Sulla decisione assunta dal Direttore Generale dell’ASL di Crotone di non riconoscere l’attività sanitaria svolta ai fini della remunerazione delle prestazioni sanitarie erogate dalle strutture accreditate
(n. 313/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
12.11.2002

Sulle macroscopiche violazioni di legge del Commissario dell’ASL di Vibo Valentia volte a favorire l’assunzione di personale
(n. 314/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
15.11.2002

Sulle linee guida e sulle procedure applicative per l’attuazione del POR – Asse IV – parte FEOGA, approvate dalla Giunta regionale con deliberazione n. 373/2001
(n. 315/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Incarnato, Tommasi, Tripodi Michelangelo, Guagliardi
15.11.2002

In ordine all’affidamento di servizi attraverso la fornitura di lavoro temporaneo – Stabilizzazione periodo 2002 – L.R. 23/2002
(n. 316/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
18.11.2002

Sullo stato vergognoso di degrado e abbandono in cui versa l’abitazione palmese dello scrittore Leonida Repaci
(n. 317/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
18.11.2002

Sulla grave situazione in cui si trovano oltre 70 lavoratori stagionali del Consorzio di Bonifica della Piana di Rosarno
(n. 318/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Incarnato
18.11.2002

Sulle iniziative intraprese dal Governo regionale per attivare le procedure previste dalla legge regionale 26.11.2001 n. 32
(n. 319/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
20.11.2002

Sulla imminente interruzione degli appalti per la pulizia presso le scuole calabresi a causa dei finanziamenti non previsti nella Finanziaria 2003
(n. 320/7^)

Tommasi
21.11.2002

Sul grave fenomeno dell’immigrazione clandestina nella nostra Regione e sull’accoglienza degli extra-comunitari
(n. 321/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
26.11.2002

Sulle iniziative assunte dal Direttore Generale dell’ASL n. 1 sulla Divisione di chirurgia generale dell’Ospedale di Paola
(n. 322/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
2.12.2002

Sul contributo di 150.000 euro concesso dalla Regione Calabria al Comune di San Pietro a Maida per la ricostruzione di opere di sostegno ed opere complementari
(n. 323/7^)

Chiarella
4.12.2002

Sui gravi danni provocati nel settore agricolo ed ortofrutticolo dalla polvere eruttiva dell’Etna riversatasi nel territorio calabrese
(n. 325/7^)

Tripodi Michelangelo
9.12.2002

In ordine alla soppressione del treno "8459" Gioia Tauro-Reggio Calabria delle ore 13,10
(n. 326/7^)

Pacenza, Pirillo, Adamo, Bova, Tripodi Pasquale, Morrone, Incarnato, Torchia Tripodi Michelangelo
10.12.2002

In ordine alla crisi aziendale della Manifattura del Crati di Castrovillari
(n. 327/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Fortugno
12.12.2002

In ordine alle domande presentate dagli agricoltori dei comuni di S. Eufemia d’Aspromonte, Oppido Mamertina, San Roberto, Santo Stefano d’Aspromonte, Scilla e Sinopoli per ottenere i benefici previsti dalla legge 185/92
(n. 328/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
13.12.2002

Sulla mancata attivazione degli strumenti normativi esistenti per stabilizzare il rapporto di lavoro dei lavoratori LSU e LPU utilizzati dalla Regione Calabria
(n. 329/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Pasquale
17.12.2002

Sul mancato inserimento nel POR Calabria, per l’annualità in corso, delle misure previste per la conversione del sistema produttivo agricolo con il sistema biologico
(n. 331/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Adamo, Amendola, Bova, Napoli, Pacenza
18.12.2002

In ordine all’attività svolta dai Commissari straordinari ed alle assunzioni di personale nelle ATERP calabresi
(n. 332/7^)

Borrello
18.12.2002

Sulla mancata approvazione da parte della Giunta regionale dei nuovi Statuti di alcuni Consorzi Industriali Calabresi, in ottemperanza alla legge regionale n. 38/2001
(n. 333/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Chiarella
19.12.2002

Sulla stabilizzazione in modo definitivo dei vertici dell’Azienda Sanitaria n 6 di Lamezia Terme
(n. 334/7^)

Fortugno
27.12.2002

In ordine alle zone carenti di medicina generale e guardia medica ed alla mancata applicazione dei contratti della dirigenza nell’ASL n. 9 di Locri
(n. 335/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
7.1.2003

Sulla mancata richiesta di proroga della cassa integrazione dei lavoratori ex Isotta Fraschini
(n. 336/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
8.1.2003

Sulla istituzione presso l’Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro di un posto di Direttore di struttura complessa di Neuroradiologia
(n. 337/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
13.1.2003

Sul pagamento del biglietto imposto ad un passeggero minorato della vista per il suo cane guida su un pullman di linea nel Comune di Cassano allo Ionio
(n. 338/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
16.1.2003

In ordine alle forti preoccupazioni causate dall’attività vulcanica dello Stromboli alle popolazioni di alcuni comuni della riviera tirrenica calabrese
(n. 339/7^)

Amendola
17.1.2003

Sulle emergenze causate dalle abbondanti precipitazioni piovose nel territorio tirrenico catanzarese ed in particolare nei comuni di Gizzeria e Falerna
(n. 340/7^)

Amendola
17.1.2003

Sugli interventi di consolidamento del Palazzo Ducale di Petrizzi (CZ)
(n. 341/7^)

Borrello
17.1.2003

Sugli adempimenti previsti dalla legge regionale n. 20/1999 che avrebbero dovuto portare a pieno regime l’attività dell’ARPACAL (Agenzia per la Protezione Ambientale)
(n. 342/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
21.1.2003

Sulla riduzione di unità di personale addetto alle stazioni della rete sismica calabrese e sull’azzeramento delle risorse strumentali e finanziarie
(n. 343/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
22.1.2003

Sui mancati finanziamenti da parte della Regione Calabria alla Associazione di volontariato no profit Subacquea Paolana
(n. 344/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
23.1.2003

Sul mancato rispetto da parte della Giunta regionale delle norme previste dalla legge regionale n. 41 del 2002 per la tutela e la salvaguardia della coltura del bergamotto
(n. 345/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
27.1.2003

Sull’interruzione dell’assistenza alle persone disabili di Tiriolo (CZ) interessate al progetto "Abitare in autonomia" finanziato dalla legge 162/98
(n. 346/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
28.1.2003

Sulla preoccupazione del comitato "Valle Ancinale" di Cardinale (CZ) per la costruzione di un ponte all’ingresso del Comune
(n. 347/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pilieci
30.1.2003

Sull’attivazione della Postazione di Emergenza Territoriale nel comune di Tiriolo e sulle mansioni svolte dai 45 conduttori dei mezzi di soccorso assunti presso l’ASL n. 7
(n. 349/7^)

Amendola
31.1.2003

In ordine all’esclusione dal SSN (Servizio Sanitario Nazionale) di alcune prestazioni del settore della riabilitazione per i cittadini calabresi
(n. 350/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
7.2.2003

Sul funzionamento delle ARDIS e sulla nomina dei direttori amministrativi
(n. 353/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Chiarella
7.2.2003

Sugli incentivi economici a favore delle Aziende Commerciali Calabresi
(n. 355/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Napoli
10.2.2003

Sui danni subiti dalla viticoltura nel territorio del "Cirò"
(n. 356/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
12.2.2003

Sullo smantellamento dello stabilitmento per la lavorazione del legno "BRICA’" di Bovalino
(n. 357/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
13.2.2003

Sulla relazione tecnica presentata da un pool di esperti per conto della Regione Sicilia in ordine alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
(n. 358/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Fortugno
17.2.2003

Sullo stato di completo abbandono in cui versa lo stabilimento per la lavorazione del legno "Bricà" di Bovalino
(n. 359/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
19.2.2003

Sulla realizzazione della condotta adduttrice per consentire la possibilità di metanizzare molti Comuni del comprensorio Ionico reggino
(n. 361/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Galati
19.2.2003

Sulla realizzazione della Scuola di Formazione di Polizia Penitenziaria a Catanzaro
(n. 362/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
3.3.2003

Sul dissesto economico-finanziario e sui disservizi per l’erogazione dell’acqua dell’ex Consorzio di Bonifica Sibari-Crati, in affidamento al Consorzio di Bonifica del Ferro e dello Sparviero di Trebisacce
(364/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Incarnato
6.3.2003

Sui gravi fenomeni di erosione a cui da anni è sottoposto l’intero litorale di Cetraro
(n. 366/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Incarnato
6.3.2003

Sulla inadeguatezza dell’istruzione professionale statale per i giovani rispetto alle esigenze del mercato del lavoro
(n. 367/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
6.3.2003

In ordine all’Accordo di Programma Quadro per la realizzazione di Porti turistici in Calabria
(n. 368/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
10.3.2003

Sull’eventuale cambiamento di denominazione di origine controllata del vino "Greco di Bianco"
(n. 371/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Pasquale
11.3.2003

Sulla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori LPU ed LSU impegnati nel settore della Protezione Civile
(n. 372/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Galati
11.3.2003

In ordine all’assunzione ed immissione nei ruoli della Regione Calabria di personale da parte del Commissario delegato per l’emergenza ambientale
(n. 373/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
12.3.2003

Sulla grave crisi gestionale e finanziaria in cui si trova l’ATERP di Catanzaro
(n. 374/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Nucera
12.3.2003

Sulla soppressione da parte dell’Assessore al personale dei "Servizi di opere idrauliche – Istruttoria" del Dipartimento lavori pubblici
(n. 375/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pilieci
14.3.2003

Sul pagamento dei debiti pregressi alla Regione Calabria da parte di numerosi Comuni per la gestione dei rifiuti solidi urbani
(n. 376/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
17.3.2003

Sulla moria di animali nel mini zoo sito in contrada Basilicò di Gambarie d’Aspromonte
(n. 377/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Chiarella
21.3.2003

Sulla interruzione, da parte del Governo regionale, del Programma di introduzione dell’agricoltura biologica
(n. 378/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Senatore
25.3.2003

Sulla presunta illegittima assunzione di circa 100 medici presso l’ASL n. 4 di Cosenza
(n. 379/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Adamo, Amendola, Borrello, Bova, Fortugno, Guagliardi, Incarnato, Mistorni, Morrone Napoli, Pacenza, Pirillo, Tommasi, Torchia,
Tripodi Michelangelo,
Tripodi Pasquale
26.3.2003

Sulla progettazione e costruzione della Cittadella degli Uffici della Regione in Catanzaro
(n. 380/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Chiarella
2.4.2003

Sul mancato rimborso, da parte delle ASL, ai farmacisti della provincia di Catanzaro, delle quote a carico del Servizio Sanitario Nazionale sugli acquisti dei farmaci
(n. 381/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
2.4.2003

Sullo stato di grande precarietà in cui versano i lavoratori dell’Azienda ex Teca di San Gregorio
(n. 382/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Chiarella
3.4.2003

Sulla istituzione a Platania di una scuola a "Direzione Unica"
(n. 383/7^)

Tripodi Michelangelo
3.4.2003

Sulla chiusura al traffico della strada provinciale n. 522 Nicotera-Panaja nel tratto Ioppolo-Coccorino
(n. 384/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
4.4.2003

Sulla imminente soppressione della Agenzia INPS di Catanzaro Lido e sulla trasformazione in Agenzie delle Direzioni Subprovinciali delle sedi di Lamezia Terme e Rossano
(n. 385/7^)

Borrello, Pacenza, Adamo, Amendola, Bova, Napoli, Torchia, Tripodi Pasquale, Morrone, Pirillo, Mistorni, Fava, Fortugno, Tripodi Michelangelo, Guagliardi, Tommasi, Incarnato
8.4.2003

Sull’incarico di consulenza affidato al Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro sulla problematica dei Consorzi agro-alimentari COMAC, COMARC e COMALCA
(n. 387/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelagelo
9.4.2003

Sui servizi portuali di assistenza alle navi nel porto di Gioia Tauro e sulla scelta commerciale della Contship ad effettuare il servizio di trasbordo dei container trasportati dalla Compagnia "P&O Nedlloyd" nel porto di Cagliari
(n. 388/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Occhiuto
9.4.2003

Sulla necessità, per la Regione Calabria, di ripristinare il collegamento con il notiziario ANSA
(n. 389/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
9.4.2003

Sull’immediato intervento per arginare il fenomeno di invasione della Processionaria nei territori della Sila
(n. 390/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
9.4.2003

Sulla revoca della concessione regionale per l’installazione di un’antenna di telefonia mobile sul serbatoio dell’acquedotto Abatemarco sito in Montalto Uffugo
(n. 391/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Adamo, Amendola, Borrello, Guagliardi, Bova, Incarnato, Torchia, Pacenza, Napoli, Tripodi Michelangelo
10.4.2003

Sulla sospensione, da parte della Giunta regionale, della convenzione con le Agenzie di Stampa
(n. 392/7^)

Guagliardi
14.4.2003

In ordine al Piano Regolatore Generale del Comune di Ioppolo (VV)
(n. 393/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
16.4.2003

In ordine alla nomina del Commissario Straordinario per il Consorzio delle aree industriali della provincia di Catanzaro
(n. 395/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Fortugno
16.4.2003

Sull’inspiegabile ritardo dei lavori di sistemazione ed urbanizzazione dell’area dell’ex Caserma Borrace, adiacente alla sede del Palazzo del Consiglio regionale
(n. 396/7^)

Tripodi Michelangelo
5.5.2003

Sul riconoscimento dei benefici di cui alla legge 257/92, per l’esposizione al rischio amianto, ai lavoratori dello stabilimento OMECA di Reggio Calabria
(n. 398/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
12.5.2003

In ordine alla pericolosità ed allo stato di abbandono in cui versa il tratto statale n. 18 che collega l’abitato di Tortora (CS) con la costa di Maratea (PZ)
(n. 400/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
13.5.2003

Sulla istituzione, da parte dell’Assessore Zavettieri, di una nuova Commissione per la valutazione dei progetti del POR, misura 2.3
(n. 402/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
15.5.2003

In ordine alle proteste degli operatori commerciali calabresi per gli effetti dell’art. 24 della Finanziaria nazionale
(n. 404/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pisano
15.5.2003

Sulle iniziative intraprese dalla Giunta regionale per dar corso a quanto previsto dall’art. 1 del Regolamento attuativo della "Calabria Film Commission"
(n. 405/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
21.5.2003

Sulla realizzazione di un impianto di preselezione dei Rifiuti Solidi Urbani nel Comune di Castrovillari
(n. 406/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
21.5.2003

Sulla ubicazione di un inceneritore nel Comune di Bisignano
(n. 407/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
22.5.2003

In ordine alle attuali procedure di pubblicazione degli atti regionali sul Bollettino Ufficiale della Regione, in netta violazione della legge regionale n. 19/2001
(n. 408/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
26.5.2003

In ordine alla realizzazione di opere di restauro lungo il tracciato ferroviario della linea Battipaglia-Reggio Calabria
(n. 409/7^)

Guagliardi
27.5.2003

Sul dirottamento ad altro scalo del radar di avvicinamento già in carico al centro aeroportuale ENAV di Lamezia Terme
(n. 410/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
27.5.2003

Sulla mancata redazione del Piano di protezione e decontaminazione da amianto di cui alla legge 257/92
(n. 411/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
3.6.2003

Sugli incarichi affidati dal Dirigente generale dell’Avvocatura regionale avv. Giovanni Montera a quattro consulenti esterni, per occuparsi della drammatica situazione finanziaria del Consorzio Sibari – Valle Crati
(n. 412/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
3.6.2003

In ordine alla concessione ENEL/ENTESA per l’utilizzo delle acque dei laghi ed invasi silani per la produzione di energia elettrica
(n. 413/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pilieci
10.6.2003

Sugli obiettivi occupazionali della Società TESI S.p.A. e sull’ammontare dei finanziamenti concessi dalla Fincalabra a sostegno del capitale della stessa Società TESI S.p.A.
(n. 414/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Napoli
24.6.2003

In ordine all’insabbiamento dell’imbocco del Porto nuovo di Crotone
(n. 415/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pisano
24.6.2003

Sul trasferimento del C.O.E. (Centro Operativo Esercizio) da Reggio Calabria a Catanzaro, previsto nel Piano Enel
(n. 416/7^)

Morrone
25.6.2003

Sulla situazione industriale e sulle prospettive strategiche di Carisiel S.p.A.
(n. 417/7^)

Chiarella
25.6.2003

In ordine alle condizioni igieniche in cui versano i residenti in località Campoienzo del Comune di Gizzeria, a causa del mal funzionamento dell’impianto di depurazione
(n. 418/7^)

Chiarella
25.6.2003

In ordine alla carenza di acqua a Catanzaro Lido
(n. 419/7^)

Tommasi
27.6.2003

In ordine ai frequenti blak aut di energia elettrica in Calabria ed alla insufficienza di produzione
(n. 420/7^)

Tripodi Michelangelo
30.6.2003

Sull’interruzione del trattamento di dialisi ai non residenti presso il reparto di Nefrologia degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria
(n. 421/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
3.7.2003

Sull’autorizzazione chiesta dall’Azienda Ospedaliera "Mater Domini" di Catanzaro all’Assessorato regionale alla Sanità per affidare un incarico professionale al dott. Emilio Rocca
(n. 422/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
4.7.2003

In ordine all’erogazione di 500.000,00 euro annui al Centro Servizi Avanzati Calabria S.p.A. (delibera Giunta regionale 506/2002)
(n. 423/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
7.7.2003

Sul grave fenomeno di inquinamento marino nel tratto di costa calabrese che va da Amantea a Tortora
(n. 424/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
7.7.2003

Sulla riassunzione dei giovani operatori provenienti dal progetto ex Comerit – legge 160/88
(n. 425/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
8.7.2003

Sulla probabile cessazione dell’attività della clinica privata "Spinelli" di Belvedere Marittimo
(n. 426/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Pasquale
10.7.2003

In ordine alla stabilizzazione dei 324 lavoratori LSU-LPU occupati nel settore della Protezione Civile
(n. 427/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
10.7.2003

Sui lavori di manutenzione straordinaria della galleria ferroviaria sulla tratta Paola-Cosenza
(n. 428/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
11.7.2003

Sulla persistente siccità che da mesi interessa l’intero territorio del Comune di Francavilla Marittima
(n. 429/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Nucera
14.7.2003

Sulla mancata manutenzione dello svincolo autostradale A3 – Porto di Reggio Calabria
(n. 430/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
15.7.2003

Sull’eventuale trasferimento del servizio di elisoccorso dal presidio ospedaliero di Lamezia Terme a quello di Catanzaro
(n. 432/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
15.7.2003

Sulla cattiva gestione dell’ASL n. 6 di Lamezia Terme
(n. 433/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
15.7.2003

In ordine alla graduatoria degli idonei per l’attività di autista di ambulanze alle dipendenze dell’ASL n. 1 di Paola
(n. 434/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
15.7.2003

Sullo stato di estrema pericolosità in cui si trova la galleria di Coreca del Comune di Amantea
(n. 435/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Naccarato
15.7.2003

Sulla preoccupante situazione in cui versa la Strada Statale 18 per la mancanza di manutenzione, insufficienza segnaletica e uso indiscriminato di autovelox
(n. 436/7^)

Fortugno
16.7.2003

Sullo stato di agitazione dei medici dell’emergenza territoriale che assicurano il servizio d’urgenza medica 118
(n. 438/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
22.7.2003

Per chiedere un immediato chiarimento sulla situazione organizzativa e gestionale dell’ARPACAL anche in relazione alle recenti notizie apparse sugli organi di stampa
(n. 439/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Napoli
22.7.2003

In ordine alle precarie condizioni generali che versa il servizio di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Campizzi in Mesoraca
(n. 440/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
23.7.2003

Sulle illegittime iniziative del dott. Brancati dell’Assessorato regionale alla sanità riguardo gli interventi di disinfestazione e derattizzazione nell’ASL n. 8 di Vibo Valentia
(n. 441/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
23.7.2003

Sulla situazione di sfascio in cui è precipitata l’ARPACAL
(n. 442/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
23.7.2003

Sulla reale situazione dei quattro impianti di depurazione, privi di autorizzazione e operanti nella fascia costiera della provincia di Catanzaro
(n. 443/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pisano
24.7.2003

In ordine al superamento della gestione commissariale per l’emergenza ambientale
(n. 445/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
25.7.2003

Sull’approvazione da parte della Giunta Municipale di Bonifati di un progetto per la costruzione di un approdo turistico denominato "Baia di Fella"
(n. 446/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Napoli
25.7.2003

Sulla costruenda "nuova strada" nel Comune di Davoli che risulta essere intervento non compreso dalle tipologie degli interventi autorizzabili previste dall’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 3081/2000
(n. 447/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
29.7.2003

Sull’interruzione della fornitura elettrica da parte dell’ENEL nel comprensorio di bonifica del Consorzio del Ferro e dello Sparviero di Trebisacce
(n. 449/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
30.7.2003

Sulle riunioni del CIPE in ordine ad alcuni progetti che riguardano il porto e l’area industriale di Gioia Tauro e sulla valutazione da parte della Regione di un progetto di un rigassificatore nella stessa area
(n. 450/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Sarra
1.8.2003

In ordine alla insufficiente dotazione finanziaria dell’ARSSA
(n. 451/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
5.8.2003

Sulla convenzione ATAM – TRENITALIA e l’avvio nella città di Reggio Calabria del progetto "TRE-BUS" che ha comportato per tutti i viaggiatori un pesante aumento delle tariffe
(n. 452/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
12.8.2003

In ordine alla delibera della Giunta regionale n. 585 del 4 agosto 2003 che di fatto determinerà un considerevole ed ingiustificato aumento di tutte le tariffe del Servizio ferroviario regionale
(n. 453/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
26.8.2003

Sullo sradicamento di numerose piante di ulivo da parte di commercianti calabresi per abbellire giardini e ville di alcuni magnati del nord
(n. 454/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pilieci
2.9.2003

Sull’espletamento dei concorsi per le progressioni orizzontali e verticali nell’ASL n. 7 di Catanzaro
(n. 455/7^)

Tripodi Michelangelo
4.9.2003

Sulla realizzazione delle Work Esperience approvate con delibera della Giunta regionale n. 880 del 16 ottobre 2001
(n. 456/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tommasi
9.9.2003

Sulla ritardata richiesta da parte dell’ATERP di Cosenza dei conguagli per fitti dal 1997 ad oggi agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica
(n. 457/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pilieci
10.9.2003

Sui criteri seguiti dall’Assessore alle attività produttive per l’assegnazione dei contributi alle Pro-loco per le manifestazioni estive 2003
(n. 458/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
10.9.2003

Sulla mancata manutenzione degli impianti ferroviari dell’agglomerato industriale di Gioia Tauro, Rosarno, San Ferdinando
(n. 459/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
18.9.2003

Sulla mancata divulgazione dei progetti di servizio civile della Protoitalia Onlus da parte dell’Amministrazione comunale di San Pietro a Maida
(n. 460/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pezzimenti
18.9.2003

Sull’adozione da parte della Giunta regionale dei provvedimenti previsti dagli artt. 3, 13, 14, 15, 16, 17 e 18 della legge regionale n. 41/2002
(n. 461/7^)

Amendola
22.9.2003

Quali misure o iniziative sono state elaborate in relazione agli interventi di politica attiva e di integrazione al lavoro delle persone con disabilità come previsto dall’art. 4 della L.R. 32/2001
(n. 462/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
23.9.2003

Sulla precarietà della ex SS 18 tirreno cosentina specie nel tratto Tortora-Bonifati
(n. 463/7^)

Amendola
26.9.2003

Sul mancato pagamento degli stipendi di giugno, luglio, agosto e settembre 2003 ai lavoratori LSU/LPU della provincia di Catanzaro
(n. 465/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
29.9.2003

In ordine alla gestione dell’ASL di Rossano
(n. 466/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
29.9.2003

In ordine alla concessione edilizia n. 13/2002 rilasciata dal Comune di Taverna per la costruzione di un complesso edilizio in località S. Andrea
(n. 467/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pilieci
1.10.2003

In ordine alla Società per Azioni Sorical
(n. 468/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
1.10.2003

Sul rifiuto, da parte dell’ATAM di Reggio Calabria delle richieste dei pensionati e studenti tendenti ad ottenere le agevolazioni tariffarie previste dalla legge regionale 23/99
(n. 469/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
3.10.2003

Sulla decisione adottata da Trenitalia di annullare le fermate presso la stazione ferroviaria di Botricello
(n. 470/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
3.10.2003

Sulla mancata ripartizione, da parte della Regione Calabria, delle risorse finanziarie per garantire il diritto all’istruzione agli alunni disabili della Provincia di Catanzaro
(n. 471/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
6.10.2003

Sul rinnovo della concessione per la coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi nel mar Ionio alla Società AGIP S.p.A.
(n. 472/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
13.10.2003

Sul preoccupante stato in cui versano i corsi d’acqua che attraversano il territorio di Lamezia Terme
(n. 473/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
16.10.2003

Sull’azione dannosa della processionaria che tende ad investire grandi superfici boschive dell’Alto e Medio Ionio calabrese
(n. 474/7^)

Pisano
16.10.2003

Sulla situazione in cui versa l’aeroporto "Tito Minniti" di Reggio Calabria
(n. 475/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pezzimenti
20.10.2003

Sulla mancata attuazione della mozione n. 34/7^ approvata dal Consiglio regionale nella 52^ seduta del 28.6.2002, relativa ai danni alluvionali di settembre/ottobre 2000
(n. 476/7^)

Tripodi Michelangelo
22.10.2003

In ordine alle trenta assunzioni di personale effettuate dalla Società Ferrovie della Calabria con contratto di formazione e lavoro per due anni
(n. 478/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
27.10.2003

Sulle continue e pressanti richieste fatte dai Sindaci della zona ionica e dalla Comunità montana della Limina per potenziare il trasporto pubblico locale ed i collegamenti con la zona tirrenica della Provincia di Reggio Calabria
(n. 479/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Guagliardi
27.10.2003

Sui numerosi disagi sopportati, ogni mattino, dai numerosi studenti e lavoratori lametini per poter raggiungere Cosenza, a causa dell’inadeguatezza dei servizi bus della Società "Ferrovia della Calabria s.r.l."
(n. 480/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Naccarato, Pezzimenti, Pisano
30.10.2003

Sulla delicatissima vicenda che rischia di travolgere la "Marlane – Marzotto" sita nel Comune di Praia a Mare
(n. 481/7^)

Pirillo
11.11.2003

In ordine ai ritardi da parte della Regione circa il riconoscimento dei danni alluvionali del 9 e 10 settembre 2000 verificatisi nel territorio della Comunità Montana “Sila Greca” di Rossano
(n. 482/7^)

Borrello
14.11.2003

Sulle incongruenze ed omissioni da parte del management aziendale nei confronti del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL n. 8 di Vibo
(n. 483/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pacenza
17.11.2003

Sulla individuazione a Scanzano Ionico del sito nazionale di stoccaggio delle scorie nucleari
(n. 484/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
18.11.2003

Sull’avviso di gara, a procedura ristretta, per l’affidamento del servizio di vigilanza degli uffici regionali di Catanzaro
(n. 485/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
19.11.2003

In ordine all’individuazione del sito unico nazionale di stoccaggio delle scorie nucleari e radioattive nel Comune di Scanzano Ionico, in provincia di Matera
(n. 486/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Naccarato
20.11.2003

Sull’ubicazione di una discarica per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in località Ferrauto del Comune di Fiumefreddo Bruzio
(n. 487/7^)

Tommasi
25.11.2003

Sulla mancata istituzione delle aree protette di cui alla legge regionale 14 luglio 2003, n. 10
(n. 488/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
25.11.2003

Sulla mancata assunzione da parte della Sacal S.p.A. di Lamezia Terme di esperti in logistica aeroportuale formati dal progetto pilota di cui alla delibera della Giunta regionale n. 3453 del 26 ottobre 1999
(n. 489/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Fortugno
26.11.2003

Sulla mancata riassunzione di alcuni operai idraulico-forestali che hanno subito condanne ed espiato la pena
(n. 490/7^)

Pacenza
28.11.2003

 

Sull’ipotesi di chiusura delle sezioni decentrate della Camera di Commercio di Corigliano-Catinella
(n. 491/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
1.12.2003

 

Sulle aziende artigiane prescelte dall’Assessorato alle attività produttive della Regione Calabria per partecipare alla fiera di Tripoli del 21 settembre 2003
(n. 492/7^)

Tommasi
2.12.2003

Sulla disparità di trattamento nel riparto di risorse regionali a favore delle istituzioni teatrali calabresi (delibera G.R. n. 921 del 17.11.2003)
(n. 493/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
2.12.2003

Sulla esosità e modalità di calcolo dei canoni per lo smaltimento e la depurazione delle acque reflue in molti comuni calabresi
(n. 494/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Borrello
3.12.2003

 

In ordine al piano di riparto della Giunta regionale dei contributi a fondo perduto per favorire le espressioni artistiche teatrali calabresi
(n. 495/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola
10.12.2003

In ordine alla struttura sanitaria realizzata in località Mortilla del Comune di Gizzeria e mai utilizzata
(n. 496/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Nucera
16.12.2003

Sulla realizzazione di un sito per lo smaltimento di rifiuti solidi urbani in contrada Musalà del Comune di Campo Calabro
(n. 497/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Naccarato, Pezzimenti, Crea
16.12.2003

Sulla vertenza, legata alle prospettive industriali, della CARISIEL S.p.A.
(n. 498/7^)

Guagliardi
17.12.2003

In ordine all’approvazione del Piano Regolatore Generale del Comune di Ioppolo (VV)
(n. 499/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pisano
17.12.2003

 

Sull’applicazione dell’art. 3, comma 7, della legge regionale 26 giugno 2003, n. 8 che prevede per i dipendenti in servizio presso l’Autorità di bacino la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato
(n. 500/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Amendola

 

17.12.2003

 

Sui mancati interventi dell’INAIL per l’avvio del progetto di riconversione dell’Ospedale San Biagio di Chiaravalle centrale in un centro di riabilitazione a valenza regionale
(n. 501/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Pasquale
18.12.2003

 

Sul contributo di cinquecentomila euro concesso nell’anno 2001 alla Società Nuovo Basket Viola dalla Giunta regionale e mai erogato
(n. 502/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Pasquale
18.12.2003

 

Sulla perimetrazione del Parco Naturale Regionale delle Serre
(n. 503/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Mistorni
18.12.2003

Sullo smantellamento da parte di Trenitalia del servizio Ferroviario in Calabria
(n. 504/7^)

Tripodi Michelangelo
19.12.2003

 

Sulla realizzazione di una Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani nel Comune di San Mango d’Aquino
(n. 505/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
22.12.2003

 

Sullo stato di precarietà e pericolosità in cui versa la Strada Statale 18 nel tratto Amantea – Campora San Giovanni
(n. 506/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Naccarato
22.12.2003

 

Sulla mancata conferma fino al 31 gennaio 2004 del dott. De Maio a commissario dell’Azienda Sanitaria di Cosenza e sui criteri adottati dalla Giunta regionale per la scelta dei manager delle ASL della Calabria
(n. 507/7^)

Amendola
22.12.2003

 

Sulla organizzazione e finanziamento degli interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione del territorio calabrese a partire dal 1° gennaio 2004
(n. 508/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Pirillo
22.12.2003

 

Sul provvedimento dell’Agenzia Sanitaria n. 6 di Lamezia Terme con cui grava le Amministrazioni locali dell’onere di organizzazione e finanziamento degli interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione del territorio
(n. 509/7^)
E’ richiesta risposta scritta

Tripodi Michelangelo
22.12.2003

 

Sul licenziamento collettivo che sta per essere messo in atto dalla casa di cura CLINALCO s.r.l. nella sede di Sibari
(n. 510/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Adamo, Morrone, Pacenza, Tommasi, Incarnato, Guagliardi, Pirillo, Mistorni, Bova

22.12.2003


Sulla approvazione della variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mandatoriccio
(n. 511/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Amendola

 23.12.2003

 


Sulla interruzione della contrattazione decentrata della categoria medica presso l’ASL n. 6 di Lamezia Terme.
(n. 512/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Vescio

 31.12.2003


Sulla esclusione di alcuni progetti dai POR – Asse I – Misura 1.4 (sistemi insediativi) e sulla composizione della Commissione Tecnico istruttoria preposta alla loro valutazione
(n. 513/7^)


Borrello

 7.1.2004


Sulla avvenuta sottoscrizione con il Governo Centrale dell’Accordo di Programma Quadro per i beni culturali per investimenti pari a 300 miliardi di vecchie lire nella nostra Regione
(n. 514/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Tripodi Michelangelo

 7.1.2004


Sulla intenzione di Poste Italiane S.p.A. di aprire il nuovo centro “Area Regionale Acquisti” in località diversa dalla città di Reggio Calabria
(n. 515/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Fortugno

 13.1.2004


Sulla istituzione di un reparto di Cardiochirurgia presso gli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria
(n. 516/7^)


 
Amendola

 15.1.2004


Sui disservizi e sulle disfunzioni che si registrano da mesi presso l’Azienda Sanitaria Locale n. 6 di Lamezia Terme
(n. 517/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Amendola

 15.1.2004


Sul presunto caso di malasanità registratosi a Catanzaro il 1° gennaio del 2004 e sulla mancanza di una struttura di emodinamica nella città di Catanzaro
(n. 518/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Amendola

 16.1.2004


Sulle  somme che i Comuni dovranno corrispondere all’Ente d’Ambito ATO 2 per la gestione degli impianti di sollevamento e di depurazione
(n. 519/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Amendola

 19.1.2004


Sulla riapertura dei termini dell’avviso pubblico per il conferimento di incarico di Direzione della struttura complessa di radiodiagnostica del Distretto di Catanzaro
(n. 520/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Borrello

 19.1.2004


Sulla riapertura dei termini dell’avviso pubblico per il conferimento di incarico di Direzione della struttura complessa di radiodiagnostica del Distretto di Catanzaro
(n. 521/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Amendola

 20.1.2004


Sulla nomina dei commissari ad acta effettuata dal Comune di Soverato a seguito di una seduta del Consiglio Comunale ampiamente contestata sulla variante al “Piano Regolatore Generale”
(n. 522/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Mistorni

 20.1.2004


Sui numerosi disciplinari di incarico professionale sottoscritti dalla Regione Calabria – Dipartimento 6 – LLPP per la predisposizione degli atti per le procedure espropriative delle ditte interessate dall’attraversamento dell’acquedotto regionale
(n. 523/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Nucera

 21.1.2004


In ordine alla soppressione di tutti gli uffici del dipartimento Sanità di Reggio Calabria e Cosenza decisa dalla Giunta regionale con delibera n. 883/2003
(n. 524/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Tripodi Michelangelo

 22.1.2004


Sullo stato di agitazione messo in atto presso l’ASL n. 10 di Palmi da direttivi della CGIL e CISL per protestare contro le inefficienze ed inadempienze del servizio sanitario
(n. 525/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Pirillo

 23.1.2004


In ordine alla grave crisi del Polo tessile di Cetraro ed alla sua annunciata chiusura
(n. 526/7^)
E’ richiesta risposta scritta


 
Tripodi Michelangelo

 26.1.2004


In ordine al provvedimento dirigenziale con il quale la Regione Calabria sospende le richieste di ammissione ai benefici di cui alle leggi 1329/65 (Sabatini) e 598/94
(n. 527/7^)
E’ richiesta risposta scritta
 


 
Mistorni

 26.1.2004


Sulla grave situazione venutasi a creare nel Comune di Belvedere Marittimo a seguito del crollo di un fabbricato per civile abitazione per lo smottamento del terreno di sedìme
(n. 528/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Amendola

27.1.2004


Sulla probabile chiusura del Centro Militare di Medicina Legale di Catanzaro
(n. 529/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Napoli

27.1.2004


Sulle pregiudizievoli condizioni in cui versa il tratto calabrese dell’Autostrada A3
(n. 530/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Tripodi Michelangelo

28.1.2004


In ordine al ritardo con cui vengono esaminate le pratiche per il riconoscimento dell’invalidità civile da parte della 2^ Commissione Sanità dell’ASL n. 9 di Locri
(n. 531/7^)
E’ richiesta risposta scritta


Tripodi Michelangelo

28.1.2004


Sulla modifica della delibera della Giunta regionale 193/2002 che aveva individuato la sede per il Centro Studi e Ricerca FIELD a Reggio Calabria
(n. 532/7^)
E’ richiesta risposta scritta

I N T E R P E L L A N Z E

AIELLO V., NACCARATO
10.10.2000

"In ordine al contenzioso con le pubbliche amministrazioni per l'occupazione di suoli demaniali"
(n. 2/7^)

TORCHIA
19.1.2001

"In ordine ai tassi d'interesse, particolarmente onerosi, applicati anni addietro ai mutui contratti con Istituti di credito calabresi"
(n. 4/7^)

NAPOLI
12.11.2001

"In ordine alla individuazione nella Provincia di Crotone, da parte dell’ENEA, di tre grandi siti per la sistemazione di impianti per il deposito di scorie radioattive"
(n. 5/7^)

VESCIO
23.11.2001

"In ordine alla nomina del direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo dell’Azienda Sanitaria n. 6 di Lamezia Terme, privi dei requisiti necessari per ricoprire tali incarichi"
(n. 6/7^)

FORTUGNO
16.1.2002
" In ordine alla mancata applicazione dei contratti ed alla gestione dell’ASL di Locri"
(n.8/7^)
FORTUGNO ed altri
21.1.2002

" In ordine alle persistenti nevicate e gelate di ghiaccio che hanno investito la zona Jonica e Tirrenica della Provincia di Reggio Calabria e l’area Cosentina della Sibaritide"
(n.9/7^)

Fortugno ed altri
11.02.2002

In ordine alla mancanza d’interventi sulle strutture del Porto di Roccella Jonica.
(n. 10/7^)

FORTUGNO
22.2.2002

"In ordine alla gestione dell’ASL n. 9 di Locri"
(n. 11/7^)

Napoli
11.6.2002

In ordine alla mancata applicazione della legge regionale n. 9 del 1998 sul trasferimento di competenze e funzioni dalla Regione alle Province, in materia di agricoltura
(n. 12/7^)

Pirillo, Tommasi, Incarnato, Adamo, Guagliardi, Torchia, Pacenza, Napoli, Borrello, Tripodi Michelangelo, Bova, Morrone, Mistorni, Amendola, Tripodi Pasquale Fortugno
10.12.2002

Sulla fase attuativa del Piano Telematico Calabria prorogata fino al 31.12.2002
(n. 13/7^)

Napoli
28.1.2003

In ordine alle dichiarazioni rese dall’assessore regionale ai lavori pubblici sulle Imprese Edili calabresi
(n. 14/7^)

Tommasi
1.12.2003

Sulla costruzione di una discarica di rifiuti solidi urbani nel Comune di Campo Calabro
(n. 15/7^)

M O Z I O N I

AIELLO V. , FEDELE, PIRILLI, CRINO', NUCERA, TREMATERRA, PEZZIMENTI, FAVA, MISTORNI, GUAGLIARDI, MORRONE
26.7.2000

In ordine alla eventuale consultazione referendaria sulla fattibilità del Ponte dello Stretto
(n. 2/7^)

TRIPODI M.
6.10.2000

In ordine alla disciplina che regola il fondo per i lavoratori impegnati per attività socialmente utili
(n. 5/7^)

TRIPODI M.
9.10.2000

In ordine al dramma che stanno vivendo le popolazioni palestinesi per la cruenta repressione da parte delle forze armate israeliane
(n. 6/7^)

TRIPODI M.
20.11.2000

Per garantire e tutelare i diritti alle libertà di insegnamento
(n. 7/7^)

PAPPATERRA, TOMMASI, FAVA, PIRILLO, PACENZA, AIELLO, TRIPODI,
TALARICO, OCCHIUTO,
MORRONE, NUCERA,
CHIARELLA, TRIPODI,
GUAGLIARDI, GALATI,
BORRELLO, PEZZIMENTI
20.12.2000

In ordine alla definizione della nuova rete commerciale da parte dell'ENEL in Calabria che penalizza fortemente la struttura di Castrovillari
(n. 8/7^)

Tripodi M.
14.2.2001

In ordine alla grave crisi sul piano occupazionale che si potrebbe determinare nel settore delle telecomunicazioni in Calabria
(n. 13/7^)

GUAGLIARDI
13.7.2001

In ordine al recepimento degli impegni assunti a Kyoto sulla riduzione stabile delle emissioni di gas serra e di C02
(n. 17/7^)

NUCERA
14.12.2001

In ordine allo stato di precarietà dei lavoratori del Consorzio Agrario Provinciale di Reggio Calabria
(n. 24/7^)

NUCERA
23.1.2002

In ordine alla perimetrazione del Parco dell’Aspromonte"
(n. 25/7^)

GALATI, PILIECI
28.01.2002

In ordine ai fondi stanziati dal Governo per i danni subiti dalle Aziende Agricole per le avversità atmosferiche verificatosi nel settembre 2000 nel territorio calabrese.
(n. 26/7^)

Nucera ed altri
11.02.2002

In ordine alla carenza dei fondi previsti dalla Legge 488/92 ( Incentivi alle Imprese)
(n. 28/7^)

Pacenza ed altri
19.2.2002

Sul commissariamento del Comune di Corigliano Calabro
(n. 30/7^)

Fava, Pacenza, Pirillo
24.4.2002

In ordine al deficit finanziario accumulato nella gestione del Servizio Sanitario regionale
(n. 31/7^)

Tripodi Michelangelo, Morrone
10.5.2002

Sullo stato di precarietà in cui versano i dipendenti dell’Ente di Formazione CISO Calabria
(n. 32/7^)

Tripodi Michelangelo, Incarnato, Morrone
10.5.2002

Sull’uso terapeutico della Cannabis e dei suoi derivati
(n. 33/7^)

Vescio
22.7.2002

In ordine al rilascio delle autorizzazioni di cui al D.P.R. 203/88
(n. 35/7^)

Amendola, Adamo, Bova, Pacenza, Napoli
13.9.2002

Sul rifinanziamento da parte del Governo del credito d’imposta e di tutti gli altri strumenti legislativi che prevedono incentivi economici e fiscali per le imprese operanti nel meridione d’Italia
(n. 37/7^)

Tripodi M., Guagliardi, Incarnato, Torchia ed altri
13.9.2002

Su un impegno più efficace del Governo italiano per una migliore applicazione della legge 185/90 per quanto riguarda la produzione e il commercio di armi e sul disegno di legge n. 1927 che sta per essere approvato dal Parlamento che vanifica la stessa legge 185/90
(n. 38/7^)

Tripodi M., Tripodi P., Fortugno, Pirillo, Borrello, Tommasi, Torchia, Pacenza, Morrone, Adamo, Amendola
18.9.2002

In ordine al D.Lgs. 4 settembre 2002 n. 198 'Decreto Gasparri' che contiene 'Disposizioni volte ad accelerare la realizzazione delle infrastrutture di telecomunicazioni strategiche per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese
(n. 39/7^)

Tommasi, Guagliardi, Incarnato, Tripodi Michelangelo, Pirillo, Fortugno, Morrone, Bova, Pacenza, Borrello, Adamo, Mistorni, Torchia, Amendola, Tripodi Pasquale
25.9.2002

Sulla costruzione dell’impianto secco/umido dei rifiuti solidi urbani con produzione di CDR e valorizzazione della raccolta differenziata, da realizzarsi nel territorio del Comune di Castrovillari
(n. 40/7^)

Guagliardi
7.10.2002

In ordine al D.Leg.vo sulle disposizioni volte ad accelerare la realizzazione delle infrastrutture di telecomunicazioni per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese (Decreto Gasparri)
(n. 41/7^)

Pirillo, Borrello
6.11.2002

Sulle dichiarazioni della dott.ssa Angela Buttiglione – Direttore dei TG regionali della Rai – in occasione del Convegno sul tema 'Servizio Pubblico Televisivo nei Parlamenti regionali' svoltosi a Reggio Calabria il 31 ottobre 2002
(n. 44/7^)

Nucera, Pilieci
6.11.2002

Sulla creazione di un fondo di emergenza triennale da destinare alle scuole calabresi per interventi urgenti contro il rischio sismico
(n. 45/7^)

Guagliardi
10.12.2002

Sui gravi problemi che interessano il territorio della Piana di Sibari
(n. 49/7^)

Tripodi Michelangelo, Fortugno
12.12.2002

Sul grave stato di precarietà in cui versano i lavoratori del Polo Tessile di San Gregorio
(n. 50/7^)

Borrello, Tommasi, Torchia, Pisano, Guagliardi, Tripodi Michelangelo, Talarico, Chiarella, Nucera, Pacenza, Senatore, Crea, Amendola, Fortugno, Occhiuto
28.1.2003

Sullo stato di allerta di alcune popolazioni calabresi della fascia costiera tirrenica che potrebbero essere interessati all’"onda anomala" causata dai fenomeni eruttivi dello Stromboli
(n. 51/7^)

Tripodi Michelangelo
8.4.2003

In ordine all’approvazione del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) relativo alle misure agroambientali
(n. 58/7^)

Tripodi Michelangelo, Nucera
29.5.2003

Sul ricorso presentato dalla Giunta regionale al Consiglio di Stato avverso l’ordinanza di sospensione emessa dal TAR di Reggio Calabria in ordine alla riproduzione dei Bronzi di Riace
(n. 61/7^)

Guagliardi
29.5.2003

Sui rimborsi da parte delle ASL ai cittadini calabresi costretti a recarsi fuori regione per interventi chirurgici e cure mediche
(n. 62/7^)

Pezzimenti
3.6.2003

Sul ricorso presentato dalla Giunta regionale al Consiglio di Stato contro l’ordinanza di sospensione del TAR di Reggio Calabria riguardo la riproduzione dei Bronzi di Riace
(n. 63/7^)

Adamo, Dima, Senatore, Tommasi, Leone, Fava, Naccarato, Gentile
13.6.2003

Sulla istituzione di un collegamento turistico marittimo Sibari-Grecia
(n. 64/7^)

Tripodi Michelangelo, Pirillo, Bova, Torchia, Mistorni, Fava, Fortugno, Borrello, Guagliardi
25.6.2003

Sulla introduzione nell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria di un ticket di 50 euro sulle prestazioni di pronto soccorso
(n. 65/7^)

Chiarella, Amendola, Tripodi Michelangelo, Galati, Napoli
22.7.2003

Sullo scioglimento e messa in liquidazione dell’Azienda SONEPAR CALABRIA S.p.A.
(n. 66/7^)

Pezzimenti, Pirillo, Leone, Naccarato, Sarra, Torchia, Bova
23.7.2003

Sull’ammodernamento della Statale 106
(n. 67/7^)

Pirillo, Tommasi, Tripodi Michelangelo, Fava, Torchia, Morrone, Mistorni, Fortugno
28.7.20030

In ordine alle iniziative per un piano di pace in Cecenia
(n. 68/7^)

Pezzimenti
18.9.2003

In ordine ai gravissimi fatti criminali che si verificano in tutto il territorio calabrese ai danni di amministratori locali, imprenditori e professionisti
(n. 70/7^)

Mistorni, Guagliardi, Incarnato
23.9.2003

Sulla costruzione di un impianto di smaltimento di rifiuti solidi urbani nel sito "S. Leonardo" del Comune di Castrovillari
(n. 71/7^)

Mistorni
16.10.2003

Sullo stato in cui versa il sistema ferroviario calabrese
(n. 73/7^)

Nucera
16.10.2003

Sul riconoscimento del diritto al voto ai cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari
(n. 74/7^)

Pirillo
20.10.2003

In ordine ai fondi previsti in favore delle Università calabresi
(n. 75/7^)

Mistorni, Tommasi, Incarnato, Gagliardi, Pirillo, Tripodi Michelangelo, Crea, Bova, Morrone, Amendola, Fortugno, Adamo, Pilieci
20.10.2003

In ordine all’ammodernamento dell’ex Statale 106
(n. 76/7^)

Pilieci
19.11.2003

Sull’attentato avvenuto il 12 novembre 2003 a Nassiriya
(n. 81/7^)

Pezzimenti
26.11.2003

Sulla possibile soppressione dell’Intercity in partenza da Reggio Calabria e diretto a Bari
(n. 83/7^)

Guagliardi
1.12.2003

In ordine al decreto legislativo di attuazione della legge 14 febbraio 2003, n. 30
(n. 84/7^)

Nucera
18.12.2003

 

Sulla eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio della città e della provincia di Reggio Calabria
(n. 86/7^)

Tripodi Michelangelo
26.12.2003

 

Sulla grave situazione in cui versano le famiglie coinvolte in casi di fallimento, per l’acquisto della prima casa, di società immobiliari, imprese di costruzioni e cooperative edili
(n. 88/7^)