XII^ LEGISLATURA

 

COMMISSIONE

ASSETTO E UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROTEZIONE DELL’AMBIENTE

N. 59

RESOCONTO SOMMARIO

_________

SEDUTA DI martedì 1 luglio 2025

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PIETRO RASO

Inizio lavori h. 14,32

Fine lavori h. 15,39

INDICE

 

PRESIDENTE  3, *

STRAFACE Pasqualina, segretaria della Commissione  3

Parere numero 51/12^ di iniziativa Giunta regionale, recante: “Adempimenti di cui all'art. 15, lettera f), della L.R. n. 24/2013. Approvazione dotazione organica e sue variazioni”  3

PRESIDENTE  3, *

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) 4

Proposta di legge numero 391/12^ di iniziativa del consigliere A. Montuoro, recante: “Modifica dell'articolo 9 della legge regionale 21 dicembre 2005, n. 17 (Norme per l'esercizio della delega di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo)”  Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale  4

PRESIDENTE  4, *

FERRARA Anna Maria, funzionaria IEQ Area del processo legislativo e dell’assistenza giuridica  4

Proposta di legge numero 394/12^ di iniziativa della consigliera Katya Gentile, recante: “Piano comunale delle aree inibite alla caccia” Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale  4

PRESIDENTE  5, *

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) 5

MINNICI Sonia, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica  5

Proposta di legge numero 395/12^ di iniziativa del consigliere A. Talerico, recante: “Integrazione delle disposizioni transitorie della legge regionale 18 marzo 2025, n. 14 (Disciplina dei complessi turistico ricettivi all'aria aperta)” Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale  6

PRESIDENTE  6, *

FERRARA Anna Maria, funzionaria IEQ Area del processo legislativo e assistenza giuridica  6

Proposta di legge numero 397/12^ di iniziativa dei consiglieri P. Raso, Pasqualina Straface, Luciana De Francesco, recante: “Norme in materia di tutela e manutenzione del territorio” Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale  6

PRESIDENTE  7, *, *

CONGIUSTA Giovanna, funzionaria Settore assistenza giuridica  7

CRUPI DEMETRIO, Dipartimento politiche della montagna, foreste, forestazione e difesa del suolo della Regione Calabria  7

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) 7

Proposta di legge numero 392/12^ di iniziativa dei consiglieri F. Mancuso, P. Caputo, recante: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 22 del 24.05.2023 (Norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità)”  8

PRESIDENTE  8, *

FERRARA Annamaria, funzionaria IEQ Area processo legislativo e assistenza giuridica  8

Proposta di legge numero 333/12^ di iniziativa del consigliere G. Mattiani, recante: “Misure di efficientamento dei sistemi di illuminazione esterna con finalità di risparmio energetico e di riduzione dell'inquinamento luminoso”  9

PRESIDENTE  9

 

Presidenza del presidente Pietro Raso

La seduta inizia alle 14,32

PRESIDENTE

Verificata la presenza del numero legale, dà avvio ai lavori della Commissione invitando il segretario della Commissione a dare lettura del verbale della seduta precedente.

STRAFACE Pasqualina, segretaria della Commissione

Dà lettura del verbale della seduta precedente.

PRESIDENTE

Pone ai voti il verbale della seduta precedente che è approvato.

Parere numero 51/12^ di iniziativa Giunta regionale, recante: “Adempimenti di cui all'art. 15, lettera f), della L.R. n. 24/2013. Approvazione dotazione organica e sue variazioni”

PRESIDENTE

Comunicato, preliminarmente, che il provvedimento su cui la Commissione deve esprimere parere fa seguito ad uno precedente di contenuto analogo, già esaminato dalla Commissione e sostituito per procedere alla correzione di errori materiali in esso contenuti e che il dirigente generale del Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana della Regione Calabria ha comunicato formalmente la sua impossibilità a partecipare ai lavori e l’impossibilità del Dipartimento di esprimere parere preventivo sul provvedimento, dà avvio all’audizione del rappresentante dell’Ente Parchi marini regionali.

 

(Viene audito il rappresentante dell’Ente Parchi marini regionali che fornisce chiarimenti sulle modifiche apportate;

Intervengono il Presidente della Commissione e i consiglieri Sabrina Mannarino e Ferdinando Laghi)

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)

Annuncia il suo voto di astensione, non addebitabile al contenuto della proposta.

PRESIDENTE

Pone ai voti il parere che è approvato a maggioranza dei presenti.

 

(La Commissione approva)

Proposta di legge numero 391/12^ di iniziativa del consigliere A. Montuoro, recante: “Modifica dell'articolo 9 della legge regionale 21 dicembre 2005, n. 17 (Norme per l'esercizio della delega di funzioni amministrative sulle aree del demanio marittimo)”
Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale

PRESIDENTE

Premesso che la proposta di legge, assegnata per il parere alla quarta Commissione, è corredata del parere favorevole della sesta Commissione, ne illustra i contenuti volti a superare alcune criticità esistenti nella normativa regionale in vigore. Comunica, poi, che il dirigente generale del Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana della Regione Calabria ha comunicato l’impossibilità di partecipare ai lavori, trasmettendo comunque parere positivo sul provvedimento.

FERRARA Anna Maria, funzionaria IEQ Area del processo legislativo e dell’assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico normativa.

PRESIDENTE

Pone ai voti il provvedimento su cui la Commissione esprime parere favorevole all’unanimità dei presenti.

 

(La Commissione esprime parere favorevole)

Proposta di legge numero 394/12^ di iniziativa della consigliera Katya Gentile, recante: “Piano comunale delle aree inibite alla caccia” Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale

PRESIDENTE

Comunicato, preliminarmente, che il Presidente di Federcaccia ha chiesto di essere audito ma non è presente ai lavori della Commissione, illustra la proposta su cui è pervenuto il parere contrario del Dipartimento agricoltura che, benché giudichi la proposta animata da obiettivi condivisibili, paventa profili di incostituzionalità; altresì riferisce che il dirigente generale del Dipartimento ambiente ha espresso parere favorevole alla proposta con esclusione dell’articolo 3 che potrebbe contrastare con la relativa strategia europea.

MINNICI Sonia, funzionaria IEQ Settore assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)

Alla luce delle osservazioni dei Dipartimenti competenti, rileva contraddizioni tra la proposta di legge e la normativa nazionale in materia, paventando il commissariamento dei Comuni per inadempimento, con conseguente aggravio dei costi e aumento di complessità procedurali. Rileva, altresì, che la procedura prevista dalla proposta e quindi la predisposizione del Piano venatorio regionale è già di competenza del Dipartimento regionale. Ricorda, poi, che le percentuali di territorio da adibire ad aree protette (30%) non è fissato come limite massimo ma come limite minimo, da considerate nell’ambito del territorio dell’intera Regione e non solo delle aree agro-silvo-pastorali. Ricordate le funzioni spettanti ai consiglieri regionali in ambito legislativo, si dichiara stupito della presenza nel testo di norme che limitano l’iniziativa legislativa e ritiene che la proposta, ove necessario, vada improntata diversamente.

PRESIDENTE

Rinvia l’esame della proposta per ulteriori approfondimenti.

 

(La Commissione rinvia)

Proposta di legge numero 395/12^ di iniziativa del consigliere A. Talerico, recante: “Integrazione delle disposizioni transitorie della legge regionale 18 marzo 2025, n. 14 (Disciplina dei complessi turistico ricettivi all'aria aperta)” Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale

PRESIDENTE

Riferisce, preliminarmente, che la Commissione è chiamata ad esprimere sulla proposta parere, ai sensi dell’articolo 66 del Regolamento interno del Consiglio regionale; indi, ne illustra brevemente i contenuti e le finalità, precisando che, per recepire le istanze provenienti dalle imprese del settore, si prevede uno slittamento di 180 giorni di tutti termini in essa prevista per permettere agli operatori di adempiere alle prescrizioni con attenzione, serenità e con una maggiore capacità operativa ed economica, a seguito del termine della stagione estiva. Altresì, evidenzia che la proroga di 180 giorni di tutti i termini previsti dalla legge regionale 14/2025 è necessaria considerando la complessità della materia, l’articolato iter amministrativo, e la tempistica necessaria alla Regione, ai Comuni e alla Città metropolitana di Reggio Calabria, per la preparazione delle apposite modulistiche (SCIA, classificazione, tabella prezzi, etc.) nonché l’imminente apertura della stagione turistica.

FERRARA Anna Maria, funzionaria IEQ Area del processo legislativo e assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

PRESIDENTE

Pone ai voti la proposta su cui la Commissione esprime parere favorevole.

 

(La Commissione esprime parere favorevole)

Proposta di legge numero 397/12^ di iniziativa dei consiglieri P. Raso, Pasqualina Straface, Luciana De Francesco, recante: “Norme in materia di tutela e manutenzione del territorio” Parere di cui all’art. 66, comma 2, del Regolamento interno del Consiglio regionale

PRESIDENTE

Ricordato che sulla proposta la Commissione è chiamata a rendere parere ai sensi dell’articolo 66 del Regolamento interno, illustra brevemente i contenuti della proposta che si propone di fornire ai Comuni uno strumento normativo chiaro e vincolante, che stabilisca le finalità generali e i contenuti minimi che ogni regolamento comunale di polizia rurale dovrà contenere. Precisa, inoltre, che elemento qualificante della proposta è l’introduzione di uno schema-tipo di regolamento, che costituisce un riferimento tecnico per i Comuni.

CRUPI DEMETRIO, Dipartimento politiche della montagna, foreste, forestazione e difesa del suolo della Regione Calabria

Chiede il rinvio del provvedimento per consentire al Dipartimento i dovuti approfondimenti, considerata la natura degli interventi che si intersecano con quanto previsto dal Piano antincendio della Regione.

PRESIDENTE

Comunica che i dirigenti generali del Dipartimenti agricoltura e sviluppo rurale della Regione Calabria e del Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana della Regione Calabria hanno comunicato la loro impossibilità a prendere parte ai lavori della Commissione e contestualmente hanno trasmesso parere scritto. In merito alla richiesta di rinvio formulata dal rappresentante del Dipartimento politiche della montagna, precisa che eventuali osservazioni potranno essere trasmesse alla Commissione di merito, considerato che la quarta Commissione dovrà esprimere esclusivamente un parere.

CONGIUSTA Giovanna, funzionaria Settore assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico – normativa.

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)

Giudicata articolata la proposta in esame, ritiene che la Commissione di merito terrà in debito conto le osservazioni ed i suggerimenti pervenuti dai Dipartimenti e dal Settore assistenza giuridica, e annuncia il suo parere favorevole.

PRESIDENTE

Pone ai voti il provvedimento su cui registra il parere favorevole della Commissione.

 

(La Commissione esprime parere favorevole)

Proposta di legge numero 392/12^ di iniziativa dei consiglieri F. Mancuso, P. Caputo, recante: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 22 del 24.05.2023 (Norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità)”

PRESIDENTE

Illustra la proposta di legge che ha l’obiettivo di integrare e completare il Titolo IV, Capo I della legge regionale numero 22 del 2023, in materia di geodiversità, al fine di rispondere all’esigenza di allineare la normativa regionale alle più recenti tendenze nazionali e internazionali in tema di conservazione del patrimonio geologico. Sottolinea, quindi, che la proposta nasce dalla necessità di proteggere i geositi calabresi, considerandoli elementi fondamentali nella pianificazione ambientale e paesaggistica. Inoltre, evidenzia il potenziale economico del patrimonio geologico, promuovendo attività come il geoturismo, che coniuga sviluppo sostenibile e valorizzazione culturale. Informa, inoltre, che la norma prevede l’istituzione di un catasto dei geositi, con l’obiettivo di garantire una gestione sostenibile delle risorse ambientali e la conservazione della geodiversità regionale.

Conclude, informando che il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana ha inviato una nota in cui esprime parere favorevole al provvedimento.

FERRARA Annamaria, funzionaria IEQ Area processo legislativo e assistenza giuridica

Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.

PRESIDENTE

Rinvia il punto e apre i termini per la presentazione degli emendamenti

 

(La Commissione rinvia)

 

Proposta di legge numero 333/12^ di iniziativa del consigliere G. Mattiani, recante: “Misure di efficientamento dei sistemi di illuminazione esterna con finalità di risparmio energetico e di riduzione dell'inquinamento luminoso”

PRESIDENTE

Comunica che il punto viene rinviato su richiesta del consigliere Mattiani.

 

(La Commissione rinvia)

 

Quindi, esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.

La seduta termina alle 15.39

 

La funzionaria IEQ