XII^ LEGISLATURA
COMMISSIONE SPECIALE DI VIGILANZA
N. 24
RESOCONTO SOMMARIO
__________
SEDUTA Di lunedì 23 giugno 2025
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE DOMENICO GIANNETTA
Inizio lavori h. 15.34
Fine lavori h. 15.47
INDICE
MAZZULLA Luigi, componente del Collegio dei Revisori
dei conti
MURACA Giovanni (Partito Democratico)
ORLANDO Valeria, funzionaria IEQ Settore bilancio e
ragioneria,*
Presidenza del presidente Domenico Giannetta
La seduta inizia alle 15.34
Approvati i verbali delle sedute precedenti, dà avvio ai lavori della Commissione.
Comunicate, preliminarmente, le dimissioni, quale componente della Commissione, del consigliere Francesco Afflitto, che ringrazia per l’apporto fornito anche precedentemente nel ruolo di Presidente, riferisce che è stato designato in sostituzione il consigliere Giovanni Muraca.
(Così resta stabilito)
Precisato, preliminarmente, che l’articolo 73, comma 3, del nuovo Regolamento interno di amministrazione e contabilità scandisce le fasi procedimentali per l’approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale, che deve essere sottoposto al vaglio della Commissione speciale di vigilanza prima di approdare in Aula per l'approvazione definitiva, riferisce che i documenti contabili sono stati approvati con deliberazione dell'Ufficio di Presidenza del 9 giugno 2025 e, successivamente, trasmessi alla Commissione.
Comunicato, altresì, che sono presenti alla seduta odierna la dottoressa Valeria Orlando, delegata dal dirigente del Settore bilancio e ragioneria del Consiglio regionale, e il dottor Luigi Mazzulla, componente del Collegio dei Revisori dei conti della Giunta e del Consiglio regionale, riferisce che il Collegio dei Revisori dei conti ha trasmesso in data odierna il verbale numero 7, nel quale ha espresso un giudizio complessivamente positivo sul Rendiconto in discussione.
Sottolineato, preliminarmente, che i dati del Rendiconto per l’esercizio 2024 confermano la tendenza positiva degli ultimi anni, riferisce che l’esercizio 2024 si chiude con un avanzo di amministrazione complessivo di 35 milioni di euro, di cui 7 milioni di avanzo libero.
Comunicato, altresì, il consueto accantonamento delle somme previste per legge per il Fondo crediti di dubbia esigibilità e per il Fondo contenzioso, evidenzia che le somme costituenti l’avanzo libero saranno destinate, in sede di assestamento di bilancio, per le finalità previste dalla legge.
Ricordato che le somme non spese saranno restituite alla Regione Calabria, come accaduto negli ultimi tre anni, sottolinea che il Consiglio regionale ha rispettato le norme in materia di spesa del personale, confermando la tendenza in discesa del tetto di spesa, e, altresì, l’obbligo di tempestività dei tempi di pagamento previsti dal PNRR.
Riferisce che in data odierna è stato trasmesso alla Commissione il verbale contenente il parere numero 7, che si compone di 12 paragrafi, avente ad oggetto la relazione sul Rendiconto dell’esercizio 2024.
Sottolinea, quindi, che il Collegio ha constatato, in particolare, l'attendibilità delle risultanze della gestione finanziaria, il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica nonché l'attendibilità complessiva dei valori patrimoniali della spesa per il personale, esprimendo complessivamente un giudizio positivo per l’approvazione del Rendiconto.
Ringrazia, infine, gli Uffici per la diponibilità dimostrata nel fornire durante l’anno la documentazione necessaria per lo svolgimento delle funzioni di competenza.
Chiede chiarimenti in merito alla riduzione del 97 percento dei residui attivi.
Chiarisce che tale riduzione deriva da trasferimenti dovuti dalla Giunta regionale per annualità pregresse e che alcune somme sono state eliminate dal conto di bilancio in sede di riaccertamento, trattandosi di crediti inesigibili.
Pone ai voti la relazione che è approvata.
(La
Commissione approva)
Indi, esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.
La seduta termina alle 15.46
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo