XII^ LEGISLATURA
COMMISSIONE RIFORME
N. 17
RESOCONTO SOMMARIO
_________
SEDUTA Di giovedì 19 giugno 2025
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GIUSEPPE MATTIANI
Inizio lavori h. 11.32
Fine lavori h. 11.54
INDICE
CRINO’ Giacomo, segretario della Commissione
LAGHI Ferdinando (De
Magistris Presidente), *
MINNICI Sonia, funzionario
IEQ Settore assistenza giuridica
Presidenza del presidente Giuseppe Mattiani
La seduta inizia alle 11.32
Verificata la presenza del numero legale, invita il Segretario della Commissione a dare lettura del verbale della seduta precedente.
Dà lettura del verbale della seduta precedente.
Pone ai voti il verbale della seduta precedente che è approvato e dà avvio ai lavori della Commissione.
Riferisce, preliminarmente, che la proposta riguarda un’integrazione al Regolamento interno del Consiglio regionale e, nello specifico, l’inserimento dell’articolo 36-bis sull’utilizzo della modalità telematica per i soggetti che debbano essere auditi e che siano impossibilitati a partecipare alle sedute di Commissione.
Riferisce che la norma, scaturita dall’esperienza personale di questi ultimi anni, mira a inserire un’integrazione al Regolamento interno, in attuazione dei principi di efficienza e accessibilità, al fine di consentire l'acquisizione di informazioni e la partecipazione a distanza alle sedute della Commissione nei casi in cui gli auditi non possono essere fisicamente presenti per le ragioni tassativamente indicate nella proposta.
Precisa, quindi, che si intende inserire l’articolo 36-bis che dispone, appunto, l’utilizzo della modalità telematica nelle sedute di Commissione per consentire di procedere alle audizioni dei soggetti che presentano specifici impedimenti, esclusivamente per motivi di salute o per ragioni di sicurezza pubblica, disciplinando, dunque, le modalità per lo svolgimento delle audizioni e precisando che, previa apposita richiesta da parte del soggetto interessato, l’autorizzazione deve essere rilasciata dal Presidente di Commissione il quale, valutati i motivi trasmessi, può disporre l’audizione in modalità mista.
Riferisce, altresì, che la proposta si inquadra nell’ottica di un sistematico e continuo percorso di transizione al digitale, quale modalità per rendere sempre più aperti, accessibili, funzionali, tracciabili e trasparenti i lavori degli organi che operano all’interno del Consiglio regionale.
Illustra le osservazioni e i suggerimenti contenuti nella scheda di analisi tecnico-normativa.
Espressa soddisfazione per la compatibilità della proposta con il quadro ordinamentale vigente, precisa che la stessa mira a soddisfare le necessità politiche e di buon funzionamento delle attività delle Commissioni in sede di audizione, nell’ambito del rigore normativo evidenziato dal Settore assistenza giuridica.
Preso atto, dunque, delle osservazioni e dei suggerimenti che si impegna a valutare per eventualmente integrare o modificare la proposta, propone il rinvio della trattazione del punto per consentire i necessari approfondimenti, in particolare in materia di tutela dei dati personali, e per effettuare audizioni specifiche in materia di privacy e di strumentazione tecnologica, al fine di addivenire al perfezionamento della proposta.
Condivisa la richiesta del consigliere Laghi, rinvia la trattazione per ulteriori approfondimenti che recepiscano le osservazioni pervenute anche a seguito di opportune audizioni.
Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.
La seduta termina alle 11.54
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo