XII^ LEGISLATURA
N. 34
RESOCONTO
SOMMARIO
__________
SEDUTA DI MERCOLEDì 16 APRILE 2025
PRESIDENZA DEL
PRESIDENTE PIETRO SANTO
MOLINARO
Inizio seduta h. 14,05
Fine seduta h. 14.56
INDICE
LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)
Presidenza del presidente Pietro Santo Molinaro
La
seduta inizia alle
Approvato
il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.
Riferisce che quanto emerso dall’audizione
del dottore Barbieri, avvenuto nella precedente seduta, è stato trasmesso con
nota all’assessore Capponi e al direttore generale dottore Calabrò e comunica il suo
impegno ad informare tempestivamente i componenti della Commissione sulle
attività che conseguentemente vorrà intraprendere il Dipartimento.
Chiede ai componenti della di far
pervenire proposte integrative al Piano entro la prossima seduta al fine di
permettere l’approvazione della
bozza definitiva da trasmettere alla Consulta e poi alla Giunta
regionale.
(Così resta stabilito)
Illustra le motivazioni sottese al programma di audizioni, precisando
che gli sprechi in termini di spesa pubblica in ambito sanitario sono stimati nel
venti per cento della spesa sanitaria nazionale complessiva ai quali la
Calabria contribuisce negativamente.
(Viene audita la responsabile per la prevenzione della corruzione e
della trasparenza dell'Azienda ospedaliera di Cosenza;
intervengono: il consigliere Laghi, il Presidente della Commissione, la
rappresentante del Dipartimento salute e welfare)
LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)
Chiede se sia tecnicamente possibile prevedere la predisposizione e
l’invio alla Commissione di report periodici da parte delle Aziende ospedaliere
e provinciali e, allo stesso tempo, l’invio, come Commissione, alle stesse di
alcune raccomandazioni o suggerimenti.
Conferma che, nell’ottica di uno spirito di collaborazione, la
Commissione ha già inviato alcuni suggerimenti alle Aziende sanitarie
provinciali.
Programmazione della Giornata regionale contro i
rischi del gioco d'azzardo, istituita dall'articolo 54
della legge regionale n. 9/2018, per aumentare la consapevolezza sui fenomeni
di dipendenza correlati ai giochi con vincite in denaro, per i giocatori e le
loro famiglie, nonché sui rischi relazionali e per la salute.
Premesso che la legge regionale prevede che il 28 maggio si svolga la
giornata regionale contro i rischi del gioco d'azzardo, chiede che la
Commissione si determini a modificare per l’anno in corso la data dell’evento
al 27 maggio.
Comunica, poi, che sarà necessario prevedere il coinvolgimento di alcuni
soggetti, tra cui: la consigliera Straface, in qualità di delegata dal
Presidente della Giunta a seguire il settore del sistema dei servizi sulle
dipendenze patologiche; il Dipartimento salute e welfare; le ASP; le
associazioni e le strutture che si occupano di gioco d’azzardo patologico e di
dipendenze; le associazioni dei consumatori; la fondazione antiusura; la
Consulta della legalità e l’Ufficio scolastico regionale.
(Così resta stabilito)
Indi, esauriti i punti
all’ordine del giorno, toglie la seduta.
La seduta termina alle 14.56
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen
Romeo