XII^ LEGISLATURA
COMMISSIONE
ASSETTO E UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
N. 55
RESOCONTO SOMMARIO
_________
SEDUTA DI giovedì 10 aprile 2025
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PIETRO RASO
Inizio
lavori h. 16.03
Fine lavori
h. 16.41
INDICE
STRAFACE Pasqualina, consigliere
segretario della Commissione
MOLINARO Pietro Santo (Fratelli d’Italia)
FOLLO Maria, funzionaria
Dipartimento infrastrutture e lavori pubblici
LODDO Caterina, dirigente
Dipartimento sviluppo economico e attrattori culturali
MINNICI Sonia, funzionaria
IEQ Settore assistenza giuridica
MOLINARO Pietro Santo (Fratelli d’Italia)
Presidenza
del presidente Pietro Raso
La
seduta inizia alle 16.03
Dà lettura del verbale della seduta
precedente.
Approvato
il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.
Ricordato che la proposta di legge mira
all’istituzione della riserva naturale regionale Scogli di Isca - Fiume Veri –
Monte Cocuzzo, sottolinea che la proposta è stata già ampiamente discussa nella
precedente seduta.
Dispone l’inizio delle
audizioni.
(Viene audito:
- il Sindaco del Comune di
Belmonte Calabro; interviene il Presidente della Commissione)
Comunica che il consigliere
Molinaro ha presentato degli emendamenti sulla proposta di legge.
MOLINARO
Pietro Santo (Fratelli d’Italia)
Illustra l’emendamento
protocollo numero 7561, che recita: <<Nel titolo della proposta di
legge, le parole “Fiume Veri” sono eliminate.>>
Dà lettura dell’emendamento
protocollo numero 7561/A02, che recita: <<All’art. 2, comma 2, lettera
h), le parole “ai soggetti disabili, portatori di handicap e persone non
autosufficienti” sono sostituite dalla locuzione “alle persone con
disabilità”.>>
Dà
lettura dell’emendamento protocollo numero
7561/A03, che recita: <<All’art.
3 sono apportate le seguenti modifiche: al comma 1, lettera b), le parole
“salvaguardia e tutela” sono sostituite dalla parola “valorizzazione”; sempre
al comma 1, lettera i), la parola e la congiunzione “e tutela” sono
eliminate>>
Dà lettura dell’emendamento protocollo numero
7561/A04, che recita: <<All’art. 5, il comma 1 è interamente sostituito
dal seguente testo: “1. La gestione della Riserva è affidata al Comune di
Belmonte Calabro, in applicazione dell’articolo 33, comma 3 della L.r. 22/2023, che si avvale previa specifica convenzione
dell’associazione C.E.A.M. W.W.F. di Belmonte Calabro, ai sensi dell’articolo
33, comma 4, della L.r. 22/2023.”>>
Infine, precisa che
l’emendamento protocollo numero 7461/A05 prevede la sostituzione della
cartografia allegata alla proposta di legge.
Pone in votazione:
l’emendamento al titolo della proposta di legge, protocollo numero 7561, che è
approvato e l’articolo 1 che è approvato; l’emendamento, protocollo numero 7561/A02, all’articolo 2, comma 2,
lettera h) che è approvato e l’articolo 2 così come emendato che è approvato;
l’emendamento, protocollo
numero 7561/A03, all’articolo
3 comma 1, lettera b) e lettera i) che è approvato e l’articolo 3 così come
emendato; l’articolo 4 che è approvato; l’emendamento, protocollo numero 7561/A04, all’articolo 5, comma 1, che
è approvato e l’articolo 5 così come emendato che è approvato; gli articoli 6,
7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 e 14 che sono approvati; l’emendamento sostitutivo
della cartografia allegata alla proposta di legge che è approvato. Pone in
votazione la proposta di legge nel suo complesso, così come emendata, che è
approvata con autorizzazione al coordinamento formale.
Comunica che relatore in Aula
sarà il consigliere Molinaro.
(La Commissione approva)
Sottolinea che la proposta di
modifica mira a migliorare l’efficacia degli interventi per il trasferimento
dei crediti fiscali derivanti dall’efficientamento energetico del patrimonio
edilizio.
Evidenzia che la proposta ha
l’obiettivo di incrementare l’efficacia d’intervento per il superamento delle
difficoltà finanziarie dei soggetti che, dopo aver praticato lo sconto in
fattura e acquisito il relativo credito fiscale ai sensi del DL 34/2020, non
riescono a monetizzarlo per l’intervenuta congestione del sistema delle
cessioni dei crediti.
Considerata l’urgenza che la
proposta riveste, ritiene opportuno licenziarla oggi per poi proseguire l’iter
in Commissione bilancio e approvarla nella prossima seduta di Consiglio.
Sottolineato che sulla
proposta di legge il Dipartimento sviluppo economico ha già avviato una ampia
discussione con soggetti sia interni sia esterni, interessati alla cessione del
credito, riferisce il parere favorevole sulla proposta di legge nel suo
complesso, tuttavia, evidenzia qualche perplessità sul comma 1 dell’articolo 2.
Concorda con quanto riferito
dal dirigente del Dipartimento sviluppo economico, pertanto esprime parere
favorevole.
Illustra la scheda di analisi
tecnico-normativa.
Ricordato che gli emendamenti
alla proposta di legge saranno presentati in Aula, passa alla votazione
dell’articolato.
Pone in votazione gli articoli
1, 2, 3 che sono approvati, indi la proposta di legge nel suo complesso che è
approvata con autorizzazione al coordinamento formale.
Comunica che relatore in Aula
sarà il consigliere Molinaro.
(La Commissione approva)
Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie
la seduta.
La seduta termina alle 16.41
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo