XII^ LEGISLATURA
N. 33
RESOCONTO
SOMMARIO
__________
SEDUTA DI MERCOLEDÌ 26 MARZO
2025
PRESIDENZA DEL
PRESIDENTE PIETRO SANTO
MOLINARO
Inizio seduta h. 14,40
Fine seduta h. 17,42
INDICE
LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)
MONTUORO Antonio (Fratelli d’Italia)
Presidenza del presidente Pietro Santo Molinaro
La seduta inizia alle 14,40
Approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.
Dà lettura di alcune comunicazioni, comunicando che: alla Cittadella regionale di Catanzaro si è svolta la seconda Conferenza nazionale sui beni confiscati che ha visto la Regione Calabria capofila; che il 14 marzo a Soverato è stato presentato un software dall’ANAC finalizzato a redigere il Piano anticorruzione per i Comuni fino 5000 abitanti; che la SUA e le ASP, dopo l’audizione svoltasi in Commissione, hanno inviato alcune note contenenti una relazione su quanto richiesto; che la Commissione ha inviato alle ASP delle note per segnalare le non conformità individuate; che il 28 marzo si svolgerà la Giornata della Trasparenza alla Cittadella regionale; di aver effettuato il 18 marzo una visita presso un Istituto comprensivo di Platì che ha posto in essere un progetto intitolato “Scuola della pace”; che a fine maggio si dovrà organizzare la giornata regionale contro il gioco patologico presso il Consiglio regionale.
All’interno del rapporto di reciprocità con l’ANAC, suggerisce di enfatizzare l’importanza della trasparenza legata alla digitalizzazione. In particolare, raccomanda di colmare la discrepanza tra quanto previsto dalla legge e quanto necessario ai cittadini facendo riferimento non solo all’evasione di un obbligo di legge, ma all’accessibilità che deve essere garantita al di là dei limiti imposti dalla legge.
Accoglie con favore il suggerimento.
Pone ai voti l’inversione dei punti all’ordine del giorno con la trattazione anticipata del terzo punto ed è approvata.
Introduce il punto.
(Vengono auditi:
- la Commissaria straordinaria del G.O.M.;
- il direttore amministrativo dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Renato Dulbecco", che lascia dei report agli atti della Commissione;
- il direttore Area
Programmazione e controllo del Dipartimento di Staff;
-Il RPCT dell’ASP di Crotone.
Intervengono: il Presidente della Commissione e i consiglieri Laghi e Montuoro)
Rilevate difficoltà in
capo ai servizi socioassistenziali, con differenze tra i diversi Ambiti, puntualizza
l’interesse della Commissione a conoscere le criticità esistenti e comunica l’impossibilità
a partecipare ai lavori del dirigente generale del Dipartimento a cui assicura
sarà riferito quanto emerso dalla seduta odierna.
(Viene audito il
Presidente del CO.S.T, - coordinamento servizi socioassistenziali ambito territoriale
di Corigliano – Rossano.
Intervengono: il
Presidente della Commissione e i consiglieri Laghi e Montuoro)
Rinnovato l’invito a presentare proposte e integrazioni in modo che il
Piano speciale legalità, antiracket e antiusura 2025 sia approvato, previo
parere della Consulta per la legalità, riferisce che alcune problematiche, registrate
in merito all’impegno delle risorse destinate al ristoro spettante alle vittime
di usura e racket a causa di sovrapposizione con la disciplina nazionale, sono
state superate.
Comunica ai componenti della Commissione che è stato organizzato per il
giorno 28 marzo, presso la sala convegni della Camera di commercio di Catanzaro,
un convegno intitolato “Coraggio e Legalità - istituzioni e imprese insieme
contro la ‘ndrangheta” in cui è prevista la presenza di illustri personalità da
cui, a suo avviso, scaturiranno spunti interessanti per garantire il corretto
sostegno agli imprenditori che vogliono denunciare.
Esauriti i punti all’ordine
del giorno, toglie la seduta.
La
seduta termina alle 17,42
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen
Romeo