XII^ LEGISLATURA
COMMISSIONE RIFORME
N. 15
RESOCONTO SOMMARIO
_________
SEDUTA Di lunedì 10 marzo 2025
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GIUSEPPE MATTIANI
Inizio lavori h. 12.11
Fine lavori h. 12.22
INDICE
DE FRANCESCO Luciana, segretaria
della Commissione
MINNICI Sonia, funzionaria IEQ Settore assistenza
giuridica
Presidenza del presidente Giuseppe Mattiani
La seduta inizia alle 12.11
Verificata la presenza del numero legale, invita la consigliera De Francesco a dare lettura del verbale della seduta precedente.
Dà lettura del verbale della seduta precedente.
Pone ai voti il verbale della seduta precedente che è approvato e dà avvio ai lavori della Commissione.
Illustra la proposta, tesa ad integrare i principi e
le finalità della Regione come fissati dall’articolo 2 dello Statuto. Precisa,
quindi, che detta integrazione scaturisce dall’analisi dello Statuto e,
pertanto, dall’esigenza di stare al passo con le nuove scoperte
tecnologiche e innovative che nell’ultimo decennio hanno modificato in maniera
tangibile e sostanziale il mondo. Rilevata la necessità di rimanere aggiornati,
considerando l’impatto quotidiano che esse presentano anche da un punto di
vista formativo, di sicurezza e di progettazione infrastrutturale, ritiene che
l’intelligenza artificiale sia solo l’ultima di una serie di innovazioni
scientifiche di caratura mondiale e che rimanere connessi con il mondo e con le
sovrastrutture significhi inserirsi in modo permanente nella scia delle Regioni
che puntano sul futuro e su strumenti futuribili, per il concreto miglioramento
della macchina burocratica.
Evidenziato che, a livello
globale, i Governi stanno vivendo un'importante trasformazione, spinti dal
bisogno di migliorare le loro prestazioni e l'esperienza dei cittadini,
sottolinea come l’approccio attuale punti a rendere più efficaci ed efficienti
le operazioni pubbliche, combinando tecnologia, innovazione nei processi e
nella redazione di nuove normative.
Ritiene, quindi, auspicabile l’approvazione
della modifica dello Statuto così come contenuta nella proposta in esame.
Comunica, infine, che la proposta
si compone di un articolo e che non deriva alcun onere finanziario a carico del
bilancio della Regione, poiché la proposta intende aggiornare il testo
statutario, adeguandolo alle richiamate esigenze.
Illustra la scheda di analisi tecnico-normativa.
Ringraziato il Settore assistenza giuridica per i
suggerimenti forniti, rinvia il punto e apre i
termini per la presentazione degli emendamenti.
(La Commissione rinvia)
Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.
La seduta termina alle 12.22
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo