XII^ LEGISLATURA
N. 32
RESOCONTO
SOMMARIO
__________
SEDUTA DI MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO 2025
PRESIDENZA DEL
PRESIDENTE PIETRO SANTO
MOLINARO
Inizio seduta h. 12,51
Fine seduta h. 15,26
INDICE
Audizione
del dott. Marco Pio Martino, ex Sindaco di Capistrano (VV)
BRUNI
Amalia (Partito Democratico)
Presidenza del presidente Pietro Santo
Molinaro
La
seduta inizia alle 12,51
Approvato
il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.
Comunica che, l’evento con ANAC, previsto a Soverato e comunicato nella
precedente seduta, è stato rinviato al 16 marzo e che sarà sua cura aggiornare
tempestivamente i componenti della Commissione su eventuali ulteriori novità in
proposito.
Riferisce che le audizioni odierne
riguarderanno gli RPCT delle ASP.
Comunica, quindi, che non sono presenti i rappresentanti dell’ASP di
Crotone e di Azienda zero che, però, ha inviato una corposa e dettagliata nota.
Nel precisare che le audizioni sono connesse alle precipue competenze
della Commissione in materia di indagine e contrasto al fenomeno della
corruzione, ricorda che l’ANAC ha già avviato controlli a campione sulle
aziende sanitarie, per ridurre la corruzione e gli sprechi che rappresentano
una buona percentuale della spesa pubblica; altresì, puntualizza che l’intento
delle audizione è quello di consentire alla Commissione di relazionare in
Consiglio al fine di migliorare reputazione e credibilità della pubblica
amministrazione.
(Vengono auditi:
- il RPCT dell’ASP di Cosenza;
- il RPCT dell’ASP di Catanzaro;
- il RPCT dell’ASP di Reggio Calabria;
- il delegato del RPCT dell’ASP di Vibo Valentia.
Intervengono: il Presidente la Commissione, il consigliere Laghi, la
consigliera Bruni e la delegata dal dirigente generale del Dipartimento salute
e welfare).
Ringraziati gli auditi, riferisce che la Commissione, nel corso delle successive sedute, proseguirà con le audizioni dei Responsabili per la prevenzione della corruzione e della trasparenza delle Aziende ospedaliere.
Riferisce, preliminarmente, che è pervenuta la richiesta di essere audita in Commissione da parte della Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, che ha, altresì, trasmesso un’apposita relazione.
Indi, dà avvio all’audizione.
(Viene audita la Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale; intervengono: il Presidente della Commissione, la consigliera Bruni e il consigliere Giannetta).
Dà avvio all’audizione
dell’ex sindaco di Capistrano, a seguito di specifica richiesta.
La seduta sospesa alle
15.11 riprende alle 15.16
Invita i componenti
della Commissione a formulare, a partire dalla prossima seduta di Commissione,
eventuali suggerimenti migliorativi o modificativi di quanto stabilito finora
all’interno dei Piani speciali, per addivenire all’approvazione del nuovo Piano
2025 in tempi brevi.
Condivise le modalità
operative illustrate dal Presidente della Commissione, evidenziato come il tema
della ludopatia stia prendendo sempre più piede senza ricevere la giusta
attenzione dal punto di vista legislativo, auspica una revisione degli
interventi da attuare per il suo contrasto.
Condiviso il pensiero della consigliera Bruni, ricorda che si sta
procedendo alla sensibilizzazione dei Comuni, già intrapresa attraverso un
processo di monitoraggio, secondo quanto previsto dalla legge regionale numero
9 del 2018.
Riferisce, altresì, che la terza Commissione si è attivata per
organizzare momenti di formazione e condivisione sul gioco d’azzardo e auspica
che, entro maggio, si proceda all’avvio di altre iniziative volte a raccogliere
i dati e a fare un bilancio degli aspetti che necessitano di ulteriori
interventi.
(La Commissione
rinvia)
Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.
La seduta termina alle 15.26
La funzionaria IEQ
Dott.ssa Giada Katia Helen
Romeo