XII^ LEGISLATURA

 

COMMISSIONE CONSILIARE CONTRO IL FENOMENO
DELLA 'NDRANGHETA, DELLA CORRUZIONE
E DELL'ILLEGALITÀ DIFFUSA

 

N. 30

 

RESOCONTO SOMMARIO

__________

 

SEDUTA DI MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025

 

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PIETRO SANTO MOLINARO

 

Inizio seduta h. 10.07

Fine  seduta h. 11.17

INDICE

PRESIDENTE  2

Comunicazioni del Presidente  2

PRESIDENTE  2

Audizione dell'associazione “A.C.M.I - Associazione italiana contro la malagiustizia”  2

Esame criticità emerse dall'applicazione dei Piani integrati di attività e organizzazione (PIAO), ed elementi evidenziati dalle relazioni RPCT nel corso dell'ultimo biennio. (Attuazione Paragrafo 2.3 - Piano speciale legalità, antiracket e antiusura - Anno 2024- Articolo 10 l. r. 9/2018) 3

PRESIDENTE  3, *

 

Presidenza del presidente Pietro Santo Molinaro

 

La seduta inizia alle 10.07

PRESIDENTE

Verificata la presenza del numero legale e approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.

Comunicazioni del Presidente

PRESIDENTE

Comunica, preliminarmente, che è stata inviata ai Sindaci calabresi la nota finalizzata a sollecitare le azioni volte al contrasto del gioco d’azzardo, così come precedentemente concordato.

Ricorda, poi, che la Giunta regionale è stata sollecitata a dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 15 della legge numero 9 del 2018 relativamente all’espletamento dei concorsi banditi e al relativo monitoraggio.

Riferisce, infine, che è stata avviata una interlocuzione con Anac e la Stazione unica appaltante, per il miglioramento degli interventi volti al contrasto del fenomeno corruttivo e al monitoraggio degli appalti del Sistema sanitario regionale, prevedendo successive audizioni in Commissione.

Audizione dell'associazione “A.C.M.I - Associazione italiana contro la malagiustizia”

 

(Viene audita la referente dell’Associazione italiana contro la malagiustizia.

Interviene il Presidente della Commissione)

Esame criticità emerse dall'applicazione dei Piani integrati di attività e organizzazione (PIAO), ed elementi evidenziati dalle relazioni RPCT nel corso dell'ultimo biennio. (Attuazione Paragrafo 2.3 - Piano speciale legalità, antiracket e antiusura - Anno 2024- Articolo 10 l. r. 9/2018)

PRESIDENTE

Riferisce che, per svolgere correttamente le sue funzioni di vigilanza e controllo sui fenomeni corruttivi, la Commissione sta procedendo alle audizioni degli amministratori di enti strumentali e società partecipate, secondo quanto previsto dall’articolo 10 della legge regionale numero 9 del 2018, al fine di dare attuazione a quanto previsto, in maniera pratica e rafforzando gli interventi di contrasto.

 

(Vengono auditi:

- una rappresentante di Tech4You S.c.a.r.l;

- una rappresentante ed RPCT di So.Ri.Cal. S.p.A.;

- l’amministratore unico della Società in house Portanova S.p.A. ed il RPCT.

Interviene il Presidente della Commissione).

PRESIDENTE

Evidenzia e plaude per i risultati prodotti in Calabria in tema di rispetto delle norme e di contrasto al fenomeno corruttivo, capaci di generare valore pubblico.

A tal proposito, auspica la creazione di una rete virtuale per lo scambio di informazioni e buone prassi al fine di irrobustire il sistema e garantire la trasparenza anche attraverso una efficace comunicazione.

Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.

La seduta termina alle 11.17

 

La funzionaria IEQ

Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo