XII^ LEGISLATURA

 

COMMISSIONE CONSILIARE CONTRO IL FENOMENO
DELLA 'NDRANGHETA, DELLA CORRUZIONE
E DELL'ILLEGALITÀ DIFFUSA

 

N. 28

 

RESOCONTO SOMMARIO

__________

 

SEDUTA DI LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2024

 

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PIETRO SANTO MOLINARO

 

Inizio seduta h. 10.46

Fine  seduta h. 12.07

 

INDICE

 

 

PRESIDENTE   3

Comunicazioni del Presidente  3

PRESIDENTE   3

Audizione del dott. Roberto Gatto, portavoce “Campagna mettiamoci in gioco”, che anche a nome delle Fondazioni antiusura della Calabria, ha chiesto di essere audito in merito all'attuazione dell'art. 16 della L.R. 9/18, contrasto al gioco d'azzardo. 3

Esame criticità emerse dall'applicazione dei “Piani integrati di attività e organizzazione” (PIAO), ed elementi evidenziati dalle relazioni RPCT nel corso dell'ultimo biennio. (Attuazione Paragrafo 2.3 - Piano speciale legalità, antiracket e antiusura - Anno 2024- Articolo 10 l.r. 9/2018). 3

PRESIDENTE   4,*

 

 

Presidenza del presidente Pietro Santo Molinaro

 

La seduta inizia alle 10.46

PRESIDENTE

Verificata la presenza del numero legale e approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.

Comunicazioni del Presidente

PRESIDENTE

Comunica, preliminarmente, che le operazioni di monitoraggio avviate dalla Commissione sui Dipartimenti della Giunta e sugli enti strumentali regionali hanno prodotto i primi risultati, in particolare sono state individuate risorse legate al turismo da erogare sotto forma di premialità da destinare agli imprenditori che hanno resistito alla ‘ndrangheta.

Riferisce, altresì, che è stato richiesto supporto all’Anac per lo svolgimento di attività formative in tema di prevenzione, corruzione e trasparenza, al fine di organizzare delle giornate tematiche che possano coinvolgere la Consulta della legalità ed altri enti.

Comunica, infine, di aver preso parte - insieme alla consigliera Bruni – ai lavori della Giornata della trasparenza promossa dal Consiglio regionale, che ritiene abbia rappresentato un importante momento di confronto, e auspica che anche altri enti possano in futuro proporre momenti di tale portata e valenza.

Indi, propone l’inversione dei punti all’ordine del giorno che è approvata.

Audizione del dott. Roberto Gatto, portavoce “Campagna mettiamoci in gioco”, che anche a nome delle Fondazioni antiusura della Calabria, ha chiesto di essere audito in merito all'attuazione dell'art. 16 della L.R. 9/18, contrasto al gioco d'azzardo.

 

(Viene audito il portavoce della Campagna “Mettiamoci in gioco”.

Intervengono il Presidente della Commissione e la consigliera Bruni).

Esame criticità emerse dall'applicazione dei “Piani integrati di attività e organizzazione” (PIAO), ed elementi evidenziati dalle relazioni RPCT nel corso dell'ultimo biennio. (Attuazione Paragrafo 2.3 - Piano speciale legalità, antiracket e antiusura - Anno 2024- Articolo 10 l.r. 9/2018).

PRESIDENTE

Nel ricordare, preliminarmente, che oggi ricorre la Giornata nazionale contro la corruzione, riferisce che in fase di redazione del Piano speciale legalità, antiracket e antiusura, previsto dall’articolo 10 della legge regionale numero 9 del 2018, è stato inserito l’avvio di un monitoraggio sugli enti strumentali della Regione Calabria per il raggiungimento di obiettivi strategici attraverso una serie di strumenti, tra cui la promozione di azioni formative in termini di prevenzione.

Per tale scopo, evidenzia la necessità dar voce ai diretti interessati, al fine di acquisire conoscenza delle esperienze acquisite e delle criticità riscontrate per poi promuovere interventi mirati e concreti che producano un’azione sinergica all’insegna dell’accrescimento del valore pubblico.

 

(Vengono auditi:

- il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Aterp;

- il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Arsac;

- il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di Terme Sibarite S.p.A.;

- l'amministratore unico di Terme Sibarite S.p.A.

Interviene il Presidente della Commissione)

PRESIDENTE

Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.

La seduta termina alle 12.07

 

La funzionaria IEQ

Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo