XII^ LEGISLATURA

 

COMMISSIONE RIFORME

 

N. 13

RESOCONTO SOMMARIO

_________

 

SEDUTA Di mercoledì 6 novembre 2024

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GIUSEPPE MATTIANI

 

Inizio lavori h. 10.56

Fine  lavori h. 11.21

INDICE

 

PRESIDENTE  2

Proposta di legge statutaria numero 2/12^ di iniziativa dei consiglieri F. Mancuso, L. De Francesco, G. Crinò, G. Gelardi, F. De Nisi, G. Graziano, S. Cirillo, recante: “Modifica dell'articolo 35 dello Statuto della Regione Calabria”  2

PRESIDENTE  2,*,*

CORTELLARO Antonio, dirigente Settore assistenza giuridica  2

IACUCCI Francesco (Partito Democratico) 2,*

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) 2,*

TALERICO Antonello (Forza Italia) 2

 

Presidenza del presidente Giuseppe Mattiani

La seduta inizia alle 10.56

PRESIDENTE

Verificata la presenza del numero legale e approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.

Proposta di legge statutaria numero 2/12^ di iniziativa dei consiglieri F. Mancuso, L. De Francesco, G. Crinò, G. Gelardi, F. De Nisi, G. Graziano, S. Cirillo, recante: “Modifica dell'articolo 35 dello Statuto della Regione Calabria”

PRESIDENTE

Ricorda che la proposta, già discussa nella precedente seduta, prevede la modifica dell’articolo 35 dello Statuto; comunica, poi, di aver presentato un emendamento che recepisce le osservazioni contenute nella scheda di analisi tecnico-normativa con la soppressione dell’articolo 3.

CORTELLARO Antonio, dirigente Settore assistenza giuridica

Riferisce che non vi sono altre osservazioni.

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)

Giudica la proposta poco chiara dal punto di vista giuridico e delle finalità, non comportando alcun risparmio di spesa, e annuncia il suo voto di astensione riservandosi di approfondire e rivalutare tali aspetti.

IACUCCI Francesco (Partito Democratico)

Nel ribadire quanto espresso in altra seduta, precisa che il tema debba essere affrontato in maniera organica con modalità e programmi precisi rispetto ai diversi aspetti da riformare per il buon funzionamento della macchina istituzionale.

Annuncia, pertanto, il suo voto contrario, precisando che lo stesso riguarda il metodo, da approfondire meglio successivamente.

TALERICO Antonello (Forza Italia)

Giudica poco chiaro e inappropriato il voto della minoranza e reputa sterili le critiche, pervenute a mezzo stampa, dei consiglieri del gruppo del Partito Democratico che, per contro, non rappresentano controproposte utili per l’attività istituzionale nel suo insieme.

Auspica, pertanto, chiarezza e proposte produttive in tal senso.

IACUCCI Francesco (Partito Democratico)

Ribadisce che le perplessità riguardano solo la necessità di armonizzare le diverse modifiche da apportare.

PRESIDENTE

Nel precisare che la modifica in discussione nasce dall’esigenza di razionalizzazione della struttura della Giunta regionale in termini di riduzione delle spese e del miglioramento dell’efficienza amministrativa, ritiene che la stessa sia un vero e proprio esempio di democraticità volto al miglioramento dell’efficienza amministrativa.

Pertanto, invita il consigliere Iacucci ad apprezzare la bontà della proposta in tal senso, riservandosi approfondimenti successivi.

LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)

Giudica alquanto marginale il risparmio legato alla proposta in discussione, paventando addirittura un aumento della spesa.

PRESIDENTE

Passa all’esame dell’articolato ponendo ai voti gli articoli 1 e 2 che sono approvati.

Pone, quindi, ai voti l’emendamento a sua firma, protocollo numero 22095, soppressivo dell’articolo 3, che è approvato; pertanto, l’articolo 3 è soppresso.

Pone ai voti la proposta di legge nel suo complesso che è approvata per come emendata con autorizzazione al coordinamento formale e comunica che sarà egli stesso relatore in Consiglio regionale.

Esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.

La seduta termina alle 11.21

 

La funzionaria IEQ

Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo