XII^ LEGISLATURA

 

COMMISSIONE SPECIALE DI VIGILANZA

 

N. 16

RESOCONTO SOMMARIO

__________

SEDUTA Di martedì 23 luglio 2024

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE FRANCESCO AFFLITTO

 

Inizio lavori h. 12.09

Fine   lavori h. 12.32

 

INDICE

PRESIDENTE  3

Approvazione della relazione sul "Rendiconto dell'esercizio finanziario 2023, della relazione sulla gestione 2023 e del Piano degli indicatori di Bilancio e dei risultati attesi" del Consiglio regionale della Calabria ai sensi dell’articolo 73, comma 3, del nuovo Regolamento interno di amministrazione e contabilità. 3

Deliberazione U.P. n. 48 del 2 luglio 2024  3

PRESIDENTE  3,*,*

GELARDI Giuseppe (Lega Salvini) 4

LATELLA Luigi Danilo, dirigente Settore bilancio e ragioneria del Consiglio regionale  3

LO SCHIAVO Antonio Maria (Gruppo Misto) 4

MAZZULLA Luigi, componente del Collegio dei revisori dei conti 4

STRAFACE Pasqualina (Forza Italia) 4

 

 

Presidenza del presidente Francesco Afflitto

 

La seduta inizia alle 12.09

PRESIDENTE

Verificata la presenza del numero legale e approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.

Approvazione della relazione sul "Rendiconto dell'esercizio finanziario 2023, della relazione sulla gestione 2023 e del Piano degli indicatori di Bilancio e dei risultati attesi" del Consiglio regionale della Calabria ai sensi dell’articolo 73, comma 3, del nuovo Regolamento interno di amministrazione e contabilità.

Deliberazione U.P. n. 48 del 2 luglio 2024

PRESIDENTE

Riferisce che la Commissione è chiamata ad approvare la relazione sul “Rendiconto dell'esercizio finanziario 2023, della relazione sulla gestione 2023 e del Piano degli indicatori di Bilancio e dei risultati attesi” del Consiglio Regionale ai sensi dell’articolo 73, comma 3, del nuovo Regolamento interno di amministrazione e contabilità.

LATELLA Luigi Danilo, dirigente Settore bilancio e ragioneria del Consiglio regionale

Premesso che l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha approvato, con deliberazione numero 48 del 2 luglio 2024, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2023, la relazione sulla gestione 2023 e il Piano degli indicatori di bilancio e dei risultati attesi redatti dal Settore bilancio e ragioneria, sottolinea che il Rendiconto è stato redatto nel rispetto della normativa vigente.

Delineato, quindi, un quadro delle entrate (71 milioni di euro) e delle spese (77 milioni euro), spiega che sono state rispettate tutte le prescrizioni previste sia dal decreto legislativo numero 118 del 2011 sia dal Regolamento interno del Consiglio regionale, con il parere favorevole del Collegio dei revisori dei conti.

Precisato, poi, che le spese sono state classificate correttamente in Missioni e Programmi, riferisce che: il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2023 è pari a 39.605.910,92 di euro; l’avanzo vincolato è pari a 12.601.208,78 di euro; l’avanzo accantonato è pari a 4.092.298,25 di euro; l’avanzo destinato agli investimenti è pari a 11.946.288,40 di euro; l’avanzo libero è pari a 10.996.115,49 di euro.

MAZZULLA Luigi, componente del Collegio dei revisori dei conti

Comunicato formalmente che è stato depositato, con verbale numero 33 del 20 luglio contenente, il parere numero 12 del 2024 relativo all’approvazione della relazione alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza numero 48 del 2024 e allo schema di rendiconto dell’esercizio finanziario 2023 del Consiglio regionale della Calabria, evidenzia che, verificata la corrispondenza delle componenti di bilancio alle risultanze della gestione, il parere è positivo.

LO SCHIAVO Antonio Maria (Gruppo Misto)

Evidenzia l’opportunità di utilizzare le risorse non spese e per le quali è prevista la restituzione alla Giunta regionale per finalità meritevoli e di utilità sociale.

GELARDI Giuseppe (Lega Salvini)

Anch’egli reputa opportuno che si programmi al meglio tale possibilità, al fine di evitare di restituire somme che potrebbero essere utilizzate per altre finalità. Auspica che l’amministrazione prenda atto di tale situazione e provveda a un diverso utilizzo per il raggiungimento degli obiettivi.

PRESIDENTE

Nel concordare tale possibilità, auspica che in futuro si possa valutare un reale reimpiego delle risorse.

STRAFACE Pasqualina (Forza Italia)

Esprime soddisfazione per il rendiconto, positivo per il Consiglio regionale e sintomatico di una gestione prudente.

Condivise in parte le osservazioni relative al reimpiego delle risorse, evidenzia come si tratti di una scelta voluta dall’amministrazione, comunque valutabile nelle effettive possibilità rispetto ad altre ricadute positive.

PRESIDENTE

Pone in votazione la relazione sul “Rendiconto dell'esercizio finanziario 2023, della relazione sulla gestione 2023 e del Piano degli indicatori di Bilancio e dei risultati attesi” del Consiglio regionale che è approvata.

 

(La Commissione approva)

 

Esauriti, quindi, i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.

 

La seduta termina alle 12.32

 

La funzionaria IEQ

Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo