XII^ LEGISLATURA
COMMISSIONE
ASSETTO E UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
N. 35
RESOCONTO SOMMARIO
_________
SEDUTA DI GIOVEDì 28 SETTEMBRE 2023
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PIETRO RASO
Inizio lavori h. 11.58
Fine lavori h. 14.23
INDICE
Audizioni sull'Istituzione
del Parco naturale regionale “Valle del Coriglianeto”
STRAFACE Pasqualina (Forza Italia)
Presidenza del presidente Pietro Raso
La seduta inizia alle 11.58
Verificata la presenza del numero legale e approvato il verbale della seduta precedente, dà avvio ai lavori della Commissione.
Precisato che la proposta è stata già discussa e approvata, comunica che l’audizione odierna rappresenta un momento eccezionale dettato dalla necessità di chiarire alcune perplessità su cui si potrà intervenire attraverso eventuali emendamenti.
Rivolto il suo saluto alle associazioni che hanno inteso partecipare all’importante discussione, che reputa un momento di alta partecipazione civile, riferisce che la proposta nasce dall’esigenza sensibilizzare le associazioni del territorio su cui il Parco naturale “Valle del Coriglianeto” ricade.
Illustrate, quindi, le caratteristiche ricadenti nelle zone limitrofe e circostanti interessate, evidenzia come l’ultima modifica apportata abbia portato a una rilevante riduzione dell’area protetta rispetto al passato con l’esclusione di alcune zone e il conseguente ridimensionando del relativo perimetro.
Evidenzia, quindi, che l’istituzione del Parco rappresenta un impegno politico istituzionale di straordinaria valenza che, attraverso una assunzione di responsabilità verso le generazioni future, si impegna a preservare gli ambienti e un patrimonio dal valore inestimabile.
Precisa, quindi, che la proposta, già approvata dalla Commissione, è frutto delle modifiche scaturite dai diversi incontri con le associazioni, che oggi si ripropongono in via straordinaria nell’intento di proseguire la futura gestione del Parco, cui prenderanno parte diverse realtà nel rispetto dell’ambiente e all’insegna della riqualificazione, dando forza al progetto in itinere.
(Vengono auditi:
- la direttrice della “Biblioteca Minnicelli” di Corigliano Rossano:
- un rappresentante dell’associazione Sportiva Dilettantistica “Corigliano Bike” di Corigliano Rossano;
- il Presidente della Federazione italiana della caccia;
- il Presidente dell’associazione Proloco Corigliano - Rossano;
- il Presidente della Cooperativa sociale “Sinergie di Corigliano Rossano”;
- il Presidente dell’Ambito Territoriale Caccia 2 di Cosenza;
- il delegato della Società italiana per la Protezione dei beni Culturali;
- il Presidente dell’Associazione APS Ribellezza centro storico Corigliano;
- il dirigente del Settore Parchi della Giunta regionale.
Interviene il Presidente della
Commissione.
Viene audito, altresì, il Commissario straordinario di Calabria Verde; intervengono: il Presidente della Commissione e i consiglieri Straface e Laghi).
Ringraziati gli auditi ed esauriti i punti all’ordine del giorno, toglie la seduta.
La seduta termina alle 14,23
Il Funzionario PO
Dott.ssa Giada Katia Helen Romeo