II Commissione
di giovedì 6 febbraio 2025
Presidenza del Presidente Antonio MONTUORO
Il Presidente dà avvio ai lavori con la lettura e l'approvazione del verbale della seduta precedente.
Comunicazioni.
Il Presidente inserisce il primo punto all'ordine del giorno:
Il Presidente Antonio MONTUORO relaziona sul punto in trattazione.
Interviene il dott. Michelangelo Iannone, direttore generale ARPACAL (relaziona sulle poste in bilancio, sullo stato dell'arte della gestione di Arpacal e sui servizi erogati).
Interviene l'avv Elvira Costantino, Dirigente Dipartimento Ambiente (ribadisce il parere favorevole espresso con nota scritta e trasmetta agli atti della Commissione. Conferma la compatibilità con la normativa sul contenimento delle spese. Evidenzia come il rafforzamento dell'autonomia finanziaria dell'ente abbia rappresentato un passo importante dal punto di vista gestionale).
Interviene il dott. Luca Buccafurri, Dipartimento Economia e Finanze
Interviene il Presidente MONTUORO Antonio (Fratelli d Italia) (si complimenta con il direttore per le iniziative avviate e per i finanziamenti attratti. Esprime apprezzamento per i risultati ottenuti, per l'approvazione del bilancio in tempi congrui e per il lavoro portato a termine grazie anche alla supervisione dei dipartimenti al ramo)
Il Presidente pone ai voti la proposta
La Commissione esprime parere favorevole.
Il Presidente inserisce il secondo punto all'ordine del giorno:
Interviene il Presidente Antonio MONTUORO che relaziona sul punto in trattazione
Interviene il dott. Luca Buccafurri, Dipartimento Economia e Finanze (sottolinea il lavoro titanico fatto per dare avvio alla nuova agenzia. Esita il parere favorevole del dipartimento Finanze, al netto delle raccomandazioni di cui alla relazione del Presidente)
Interviene la dott.ssa Elena Latella, ARPAL Calabria (evidenzia l'approvazione del bilancio nei termini, l'approvazione del piano del fabbisogno, la quantificatificazione dei limiti di spesa nel rispetto della normativa).
Interviene il consigliere MURACA Giovanni (Partito Democratico) (chiede delucidazioni sul fondo debiti commerciali e sul fondo crediti di dubbia esigibilità)
Interviene il dott. Luca Buccafurri (riscontra la richiesta di delucidazione del consigliere Muraca).
Il Presidente pone ai voti la proposta
La Commissione esprime parere favorevole a maggioranza
Interviene il Presidente che propone l'inversione dei punti all'ordine del giorno.
La Commissione approva
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Interviene il Presidente Antonio MONTUORO che relaziona sul punto in trattazione
Interviene il dott. Luca Buccafurri, Dipartimento Economia e Finanze (evidenzia alcune criticità sulla predisposizione delle proposte in ordine alle clausole di invarianza finanziaria che risultano essere generiche e non corredate delle specificazioni necessarie)
Interviene il Presidente MONTUORO Antonio (Fratelli d Italia) (informa che è pervenuto il parere del dipartimento cultura di cui dà lettura)
Interviene il dott. Luca Buccafurri (la nota del dipartimento cultura non dimostra l'eccedenza di forza lavoro che possa fare fronte ai servizi richiesti. Sarebbe il caso, dichiara, di integrare il parere per dimostrare la reale invarianza della spesa)
Intervengono, ripetutamente, il Presidente Antonio MONTUORO ( evidenzia che dal parere esitato si evince il favore del dipartimento all'approvazione della proposta, chiede quale debba essre l'interlocutore per superare le criticità) ed il dott. Luca Buccafurri (ritiene corretto l'interlocutore, ma ribadisce che il parere non dimostra l'invarianza della spesa)
Interviene il consigliere GRAZIANO Giuseppe (Unione di Centro) (invita ad essere precisi, chiede delucidazioni in ordine a quali sarebbero le spese non sottoposte a copertura finanziaria)
Interviene il consigliere TALERICO Antonello (Forza Italia) (interpretando la portata della nota del dipartimento finanze, evidenzia che, di fatto, viene richiesta l'acquisizione del parere del dipartimento Cultura)
Interviene il dott. Luca Buccafurri (non esiste, dichiara, discordanza col dipartimento Bilancio, il parere richiesto è finalizzato alla dimostrazione dell'invarianza finanziaria e, pertanto, in assenza delle necessarie specificazione il parere è negativo)
Interviene il Presidente Antonio MONTUORO (evidenzia una certa discordanza dalla posizione assunta dal dipartimento in questo caso, rispetto ad analoghe situazioni del passato)
Interviene il consigliere MURACA Giovanni (Partito Democratico) (ritiene che la proposta non possa che diventare una legge manifesto e che non possa incidere sulla toponomastica la cui competenza è dei comuni).
Interviene il Presidente che propone il rinvio della trattazione del punto. La Commissione approva.
Trattazione rinviata.
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Il Presidente propone il rinvio.
Trattazione rinviata.
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Interviene il Presidente Antonio MONTUORO che relaziona sul punto in trattazione
Interviene il dott. Luca Buccafurri, Dipartimento Economia e Finanze (perplessità sulla copertura finanziaria, andrebbe quantificata la spesa ed eventuali limiti di bilancio).
Intervengono, ripetutamente, il Presidente Antonio MONTUORO (evidenzia che si richiama la dicitura "nel limite delle risorse disponibili" ed il dott. Luca Buccafurri (precisa che la disponibilità deve essere conosciuta ex ante non ex post. Esita il parere negativo a causa del mancato superamento dei rilievi)
Interviene il consigliere MURACA Giovanni (Partito Democratico) (ritiene che l'individuazione del capitolo debba essere inserita a monte e non sarebbe neanche difficile farlo).
Interviene il Presidente che pone ai voti la proposta
La Commissione esprime parere favorevole.
Il Presidente inserisce il punto all'ordine del giorno:
Il Presidente propone il rinvio della trattazione
Trattazione rinviata.
Il Presidente, esaurito l'ordine del giorno, dichiara chiusa la seduta.
La seduta è tolta.