Seduta del 17/12/2024 - Diretta testuale

III Commissione

di martedì 17 dicembre 2024

Presidenza del Presidente Pasqualina STRAFACE

  
11:31

La Presidente dà avvio ai lavori con l'approvazione del verbale della seduta precedente.

11:31

La Presidente introduce il primo punto all'ordine del giorno:

Audizione in merito all'attività svolta dall'ASP di Reggio Calabria

Interviene la Presidente (esprime apprezzamento per lo straordinario impegno profuso dal direttore generale Di Furia per il risanamento dell'Asp di Reggio Calabria, da sempre vessata da fenomeni riconducibili a cattiva amministrazione, ma anche criminali. Si è registrato un miglioramento non soltanto in relazione al risanamento dei bilanci, ma anche sui servizi erogati e sul rispetto dei LEA. Si è di fronte ad un metodo che sta rivoluzionando il sistema da un lato attraverso razionalizzazione ed efficientamento, guardando al futuro, dall'altro investendo sul territorio e sulla prevenzione).

11:40

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (rammenta che la richiesta di audizione verteva esclusivamente sulle transazioni).

11:42

Interviene la Presidente (precisa che è stato esteso l'oggetto dell'audizione perchè l'occasione è propizia per un approfondimento più generale).

11:42

Interviene il consigliere LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente) (ritiene importante, avendo l'opportunità di interloquire con il direttore Di Furia, poter approfondire le tematiche lato sensu).

11:44

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico) (la puntualizzazione era finalizzata, dichiara, ad evitare di sottrarre tempo all'audizione sulle transazioni, tematica importante, spinta anche da input mediatici).

11:45

Interviene la Presidente (rassicura sulla trattazione puntuale delle tematica).

11:46

Viene audita la dott.ssa Lucia De Furia, direttore generale dell'ASP di Reggio Calabria.

12:10

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico)

12:21

Interviene il consigliere LAGHI Ferdinando (De Magistris Presidente)

12:24

Interviene la dott.ssa Di Furia  

12:33

Interviene il consigliere RASO Pietro (Lega Salvini)

12:34

Interviene la dott.ssa Di Furia  

12:41

Interviene la consigliera BRUNI Amalia (Partito Democratico)

12:43

Interviene la dott.ssa Di Furia

12:48

Interviene la Presidente

12:50

La Presidente dispone una breve sospensione.

La seduta è sospesa.

12:52

La seduta riprende.

12:56

La consigliera  MANNARINO Sabrina (Fratelli d'Italia) illustra gli emendamenti a sua firma.

12:59

Interviene la dott.ssa Simona Raspa per il settore assistenza giuridica.  

13:00

La Presidente pone ai voti la proposta:

Art. 1 - approvato
Art. 2 - approvato
Art. 3 - approvato
Emendamento all'art.4 comma 4 - accolto
Art. 4 come emendato - approvato
Art. 5 - approvato
Emendamento all'art.6 comma 3 - accolto
Art. 6 come emendato - approvato
Emendamento all'art.7 comma 2 - accolto
Art. 7 come emendato - approvato
Art. 8 - approvato
Art. 9 - approvato
Art. 10 - approvato

 

Interviene il consigliere Laghi (annuncia il voto a favore, considerato che la presentazione degli emendamenti ha superato i limiti precedentemente evidenziati e per il superamento delle criticità del primo soccorso su cui la stessa interviene )

Intterviene la Presidente (sottolinea la giustezza della norma che interviene in un ambito importante per la salvaguerdia delle vite umane)

La Presidente pone ai voti la proposta nel suo complesso, per come emendata.
Nomina relatore per il Consiglio la consigliera Sabrina Mannarino

La Commissione esprime parere favorevole
a maggioranza (astensione Bruni)

13:04

La Presidente, esaurito l'ordine del giorno, dichiara chiusa la seduta.

La seduta è tolta.