Proposta di legge n. 374/9^

RELAZIONE

 

Il presente progetto di legge istituisce l'Albo professionale degli Ottici Optometristi della Regione Calabria.

La professione di ottico è stata introdotta nell'ordinamento normativo italiano come arte ausiliaria alle professioni sanitarie con il Regio Decreto 31 maggio 1928, n. 1334, mentre la figura dell'oprtometrista è priva di qualsiasi regolamentazione giuridica.

L'art. 117 della Costituzione ha inserito la materia delle professioni tra le materie di legislazione concorrente, per cui è possibile regolamentare a livello di legislazione regionale tali profili professionali dimenticati dal legislatore statale.

L'articolo 1 della presente legge definisce la figura professionale di ottico optometrista. L'articolo 2 istituisce l'Albo professionale degli Ottici Optometristi della Regione Calabria, demandando alla Giunta Regionale la fissazione delle norme relative al funzionamento, all'elezione degli organi rappresentativi, alle tariffe, alla deontologia professionale, nonché alla prima formazione del detto Albo. L'articolo 3 stabilisce che per esercitare la professione di ottico optometrista nella Regione Calabria è necessario essere iscritti all'Albo professionale regionale e definisce i requisiti di iscrizione.

L'istituzione dell'Albo professionale degli Ottici Optometristi della Regione Calabria non comporta alcune onere per il bilancio regionale.

 

ART. 1

DEFINIZIONE

 

1. L'Ottico Optometrista è l'operatore sanitario che, in possesso del titolo universitario abilitante, esegue con tecniche optometriche, metodi oggettivi e soggettivi, autonomia professionale e responsabilità di risultato, l'esame delle deficienze visive.

2. L'Ottico Optometrista individua, previene, corregge e compensa i difetti visivi e le anomalie della visione sia attraverso la prescrizione, la fornitura, l'adattamento di occhiali, lenti a contatto di ogni tipo e ausili per ipovedenti, sia mediante idonee procedure di educazione visiva, sia mediante tecniche strumentali.

 

ART. 2

ISTUTIZIONE DELL'ALBO PROFESSIONALE DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI

DELLA REGIONE CALABRIA

 

1. È istituito l'Albo professionale degli Ottici Optometristi della Regione Calabria.

2. L'Albo degli Ottici e Optometristi ha sede presso l'Assessorato alla Sanità della Regione Calabria e si avvale, per le attività di supporto organizzativo e di segreteria, delle strutture e dei funzionari individuati dal Direttore generale del Dipartimento Sanità della Regione Calabria.

3. La Giunta Regionale, entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, stabilisce, con proprio regolamento, le norme relative al funzionamento, all'elezione degli organi rappresentativi, alle tariffe, alla deontologia professionale, nonché alla prima formazione dell'Albo professionale degli Ottici Optometristi della Regione Calabria.

 

ART. 3

ISCRIZIONE ALL' ALBO PROFESSIONALE DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI DELLA REGIONE CALABRIA

 

1. Per esercitare la professione di Ottico Optometrista nella Regione Calabria è necessario essere iscritti all'Albo di cui all'articolo precedente.

2. Per accedere all'Albo professionale sono richiesti i seguenti requisiti:

 

a) essere cittadino italiano o di altro stato facente parte dell'Unione europea;

b) essere in possesso della laurea in ottica e optometria o di titolo equipollente rilasciato da facoltà o da corsi di laurea in optometria;

c) essere in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione di ottico optometrista;

d) essere residenti nella Regione Calabria.

 

3. In via transitoria e per un periodo di cinque anni dall'entrata in vigore della presente legge, hanno diritto all'iscrizione all'Albo tutti coloro che, alla data dell'entrata in vigore della presente legge, siano in possesso del diploma di ottico e di un attestato rilasciato da un istituto di istruzione superiore di optometria o da istituto analogo, riconosciuto dalla Regione Calabria.

 

ART. 4

ENTRATA IN VIGORE

 

1. La presente legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.