Proposta di legge 185

RELAZIONE

E' questa la seconda proposta di legge che continua l'operazione di "pulizia normativa" della legislazione regionale.
Dopo la prima PdL di semplificazione, che riguardava esclusivamente le prime tre legislature regionali, questa seconda PdL, si concentra principalmente sulla IV", V" e VI" legislatura regionale, comprese tra gli anni 1985-2000.
Si e contestualmente proceduto ad una ulteriore ricognizione sulle prime tre legislature che ha permesso d^ individuare ulteriori 14 leggi di cui si propone l'abrogazione.
Anche questa volta si e proceduto all'abrogazione di quelle leggi che risultano chiaramente non più efficaci, tralasciando quella normativa che, pur apparendo di dubbia utilità, merita un surplus di approfondimento unitamente ad una dichiarata volontà politica.
L'emblema di questa PdL, ma anche della necessita di una organizzazione sistematica della normativa regionale e della necessita di dismettere definitivamente le modalità di abrogazioni implicite, e senz'altro rappresentato dalla Legge regionale 1 dicembre 1988, n. 28 recante "Medicina dello sport e tutela sanitaria delle attività sportive."
E' infatti accaduto che quattro anni più tardi, il legislatore regionale ha varato una nuova legge, la n. 10/01, dal titolo pressoché identico, "Medicina dello sport e tutela sanitaria delle attività motorie e sportive" senza tuttavia prevedere un chiaro e trasparente coordinamento con la vecchia normativa, ovvero l'impatto della nuova regolazione sulla preesistente.
La normativa regionale più recente prevede che "sono abrogate le norme della legge 1 ° dicembre 1988 se e quanto in contrasto con la presente legge (art. 14)" di fatto lasciando alla libera interpretazione la vigenza della L.r. n. 28/88 e andando in direzione opposta alla più utile semplificazione amministrativa.
Le legislature oggetto dell'analisi di questa nuova PdL, in particolare la V" legislatura, si caratterizzano per la gran mole di "leggi provvedimento" a carattere "individuale".
Anche in questo caso si richiama l'opportunità di una disposizione organica che raccolga in un unico testo legislativo la frantumazione della legislazione vigente.
Le due tabelle di sintesi sotto riportate illustrano gli effetti quantitativi di questa seconda PdL e quelle complessive derivanti dalle due leggi di semplificazione.
Si arriverebbe, totalmente, all'abrogazione del 35% dell'intero corpus normativo formalmente vigente delle prime sei legislature regionali.
Un risultato di tutto rispetto che va nella direzione più volte indicata dal Comitato che presiedo.

Tab. 1- Effetti della 2^ legge di semplificazione

Legislatura Totale leggi emanate Formalmente vigenti Abrogate dalla 2^ PDL % abrogate su vigenti
1^ 80 14 2 14%
2^ 136 57 7 12%
3^ 133 70 5 7%
4^ 180 142 44 31%
5^ 128 114 25 22%
6^ 117 108 21 19%
Totale 774 505 104 21%

Tab. 2 - Effetti complessivi delle due leggi di semplificazione

Legislatura Totale leggi Formalmente vigenti Abrogate dalle due PDL % abrogate su vigenti
1^ 80 52 40 77%
2^ 136 103 54 52%
3^ 133 97 32 33%
4^ 180 142 44 31%
5^ 128 114 25 22%
6^ 117 108 21 19%
Totale 774 616 216 35%

PDL - "Semplificazione del sistema normativo regionale. 2^ legge di abrogazione di disposizioni normative"

Art. 1 - Abrogazioni di disposizioni legislative e regolamentari regionali

    1. Sono o rimangono abrogate le disposizioni legislative elencate nell'allegato A.
    2. Le disposizioni abrogate con la presente legge continuano ad applicarsi ai rapporti
sorti in base alle disposizioni medesime.
    3. Restano fermi gli effetti delle abrogazioni implicite di disposizioni regionali, non comprese negli allegati alla presente legge, che si fossero comunque prodotti ai sensi dell'articolo 15 delle disposizioni sulla legge in generale che precedono il codice civile.

ALLEGATO A

Sono abrogate le seguenti leggi regionali:
    1. Legge regionale 31 agosto 1973, n. 15 recante "Incentivazione nel settore turistico alberghiero." (Legge con esaurita efficacia disponendo la copertura finanziaria relativa al solo quinquennio 1973-1977) I^Legislatura
    2. Legge regionale 12 marzo 1976, n. 6 recante "Modificazioni della legge regionale 31 agosto 1973, n. 15 - «Incentivazioni nel settore turistico - alberghiero»" (Legge con esaurita efficacia disponendo la copertura finanziaria relativa al solo quinquennio 1973-1977 della legge di riferimento. Vedi sopra). I^Legislatura
    3. Legge regionale 18 marzo 1977,' n. 12 recante "Finanziamento di opere pubbliche d'interesse degli enti locali per interventi straordinari di iniziativa della Regione." (Legge con esaurita efficacia a causa della copertura finanziaria relativa al solo 1976). II^ Legislatura
    4. Legge regionale 11 maggio 1977, n. 14 recante "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 28 marzo 1975, n. 9, recante: «Norme sullo stato giuridico ed economico e sull'inquadramento del personale regionale». (Legge con esaurita efficacia non trattandosi di legge di modifica ma di legge che indice, in deroga, un concorso pubblico per l'assunzione di personale). II^ Legislatura
    5. Legge regionale 31 maggio 1978, n. 6 recante "Scioglimento e trasferimento delle funzioni esercitate dagli ECA." (Legge con esaurita efficacia). II^ Legislatura
    6. Legge regionale 26 febbraio 1979, n. 3 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1979." (Legge con esaurita efficacia) II^ Legislatura
    7. Legge regionale 26 maggio 1979, n. 6 recante "Norme per la soppressione dei patronati scolastici e dei consorzi dei patronati." (Legge con esaurita efficacia). II^ Legislatura
    8. Legge regionale 7 febbraio 1980, n. 5 recante "Norme sugli immediati interventi in favore delle popolazioni colpite dalle calamita naturali abbattutesi nei giorni 2, 28 e 29 ottobre, 31 dicembre 1979 e 1, 2 e 3 gennaio 1980." (Legge con esaurita efficacia a causa della copertura finanziaria relativa al solo programma previsto dalla legge) II^Legislatura
    9. Legge regionale 31 marzo 1980, n. 6 recante "Provvidenze a favore dei Comuni della provincia di Cosenza colpiti dal terremoto dei giorni 20 e 21 febbraio 1980- Modifiche ed integrazioni alla legge regionale n. 5 del 7 febbraio 1980." (Legge con esaurita efficacia a causa della copertura finanziaria relativa al solo programma previsto dalla legge). II^ Legislatura
    10. Legge regionale 24 gennaio 1981, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio dei bilancio di previsione per l'anno finanziario 1981". (Legge con esaurita efficacia) III^ Legislatura
    11. Legge regionale 16 gennaio 1982, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1982". (Legge con esaurita efficacia) III^ Legislatura
    12. Legge regionale 19 gennaio 1983, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1983" .(Legge con esaurita efficacia) III^Legislatura
    13. Legge regionale 17 agosto 1984, n. 25 recante "Interventi a favore dei Consorzi fidi tra le piccole e medie imprese operanti in Calabria." (Legge di fatto superata per quanto concerne il settore agricolo dalla Lr. n. 3/03 e in generale dall'art. 25 della I.r. n. 7/06). III^ Legislatura
    14. Legge regionale 22 novembre 1984, n. 35 recante "Scioglimento dell'Associazione CIAPI Centri Interaziendali di Addestramento Professionale per l'Industria - di Catona e Crotone". (Legge con esaurita efficacia) III^ Legislatura
    15. Legge regionale 16 gennaio 1985, n. 5 recante "Direttive regionali in materia di orari di negozi di attivita di vendita al dettaglio, di impianti stradali di distribuzione di carburanti e dei pubblici esercizi di vendita e consumo di alimenti e bevande". (Legge superata a seguito dell'entrata in vigore del D.lgsl, n. 114/98 «Riformo della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59», alla liberalizzazione degli orari e alla conseguente disciplina regionale, I.r. n. 17/99).
    16. Legge regionale 3 febbraio 1986, n. 4 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1986". (Legge con esaurita efficacia)
    17. Legge regionale 3 marzo 1986, n. 5 recante "Inquadramento infermieri generici e psichiatrici delle Unita Sanitarie Locali - Riqualificati ex Legge 3 giugno 1980, n. 243 e mediante corsi normali". (Legge con esaurita efficacia)
    18. Legge regionale 3 marzo 1986, n. 6 recante" Modifica della legge regionale 10 maggio 1984, n. 9 recante: 'Norme per la funzionalità dei servizi di laboratorio per la diagnostica medica". (Legge da considerarsi abrogata in quanto apportava modifiche all'art. 29 della L.r. n. 9/84, articolo abrogato dall'art. 15, comma 5 della L.r. n. 8/03 recante «Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l'anno 2003 (art. 3, comma 4, della legge regionale n. 8/2002)».
    19. Legge regionale 17 marzo 1986, n. 9 recante "Modifica degli articoli 3, 4, 6 e 15 della legge regionale 16 gennaio 1985, n. 5. Direttive regionali in materia di orari di negozi di attività di vendite al dettaglio di impianti stradali di distribuzione di carburante e dei pubblici esercizi di vendita e consumo di alimenti e bevande." (Legge superata a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgsl. n. 114/98 «Riformo della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59», alla liberalizzazione degli orari e alla conseguente disciplina regionale, L.r. n. 17/99).
    20. Legge regionale 14 aprile 1986, n. 15 recante "Disciplina dei servizi pubblici di trasporto collettivo d'interesse regionale". (Legge da considerarsi abrogata se pure in maniera innominata dall'art. 29 della L.r. n. 23/99 e s. m. ed i. recante «Norme per il trasporto pubblico locale» e dal piano regionale dei trasporti).
    21. Legge regionale 14 aprile 1986, n. 16 recante "Contributi alle Comunità montane, ai Comuni e Consorzi di Comuni per attività divulgative della cultura e della informazione televisiva". (Legge da considerarsi con esaurita efficacia la cui finalità era quella di favorire la ricezione delle emissioni RAI nelle aree non servite da ripetitori. Legge finanziata per la sola annualità 1986).
    22. Legge regionale 24 aprile 1986, n. 18 recante "Modifica del II comma dell'articolo 1 della legge regionale 17 agosto 1984, n. 25 recante: «Interventi a favore dei Consorzi fidi tra le piccole e medie imprese operanti in Calabria». (articolo unico di modifica di legge regionale da considerarsi superata per quanto concerne il settore agricolo dalla Lr. n. 3/03 e in generale dall'art. 25 della L.r. n. 7/06).
    23. Legge regionale 11 agosto 1986, n. 33 recante "Norme in materia di tariffe per le strutture ricettive gestite da imprese turistiche e sub delega alle Province delle relative funzioni amministrative". (Legge da considerarsi con esaurita efficacia a seguito della legge n. 284/91 recante «Liberalizzazione dei prezzi dei settore turistico e interventi di sostegno alla imprese turistiche» che ha liberalizzatola il regime dei prezzi e della L.r. n. 34/02 che ha ridefinito i compiti amministrativi delle province).
    24. Legge regionale 27 agosto 1986, n. 39 recante "Adesione della Regione Calabria al Consorzio Teatrale Calabrese". (Legge da considerarsi abrogata dallo scioglimento del Consorzio e dall'art. 8, comma 5 dalla L.r. n. 12/97 (Finanziaria regionale 1997) che, ai fini dello scioglimento del Consorzio, autorizza la Giunta ad erogare un contributo finalizzato alla liquidazione delle competenze residue dovute al personale).
    25. Legge regionale 27 agosto 1986, n. 40 recante "Rettifica della tabella dell'art. 47 della legge regionale 19 aprile 1985, n. 18". (Legge da considerarsi abrogata dall'art. 7 della L.r. n. 31/02 recante «Misure organizzative di razionalizzazione e di contenimento della spesa del personale» il quale prevede che l'ordinamento della struttura organizzativa dell'Amministrazione regionale e le relative attribuzioni, sono determinate da appositi atti organizzativi assunti dalla Giunta regionale. Anche l'art. 50 dello Statuto regionale prevede che l'ordinamento e le attribuzioni delle strutture regionali sono disciplinati da appositi regolamenti di organizzazione, adottati dalla Giunta e, per il Consiglio, dall'Ufficio di Presidenza).
    26. Legge regionale 26 gennaio 1987, n. 1 recante "Misure di protezione delle coste in attesa dell'applicazione del piano urbanistico regionale - Proroga delle leggi regionali nn. 14/1973 - 18/1975 -1/1978 4/1980 - 4/1982 - 4/1984 e 20/1985" (legge con esaurita efficacia disponendo solo una proroga di termini della L.r. 14/73 che la successiva legge regionale n. 23/90. art. 6 ha disposto rimane in vigore fino all'adozione di strumento di pianificazione regionale).
    27. Legge regionale 26 gennaio 1987, n. 3 recante "Interventi finanziari per la realizzazione del progetto «Apprestamenti difensivi calabresi». (legge da considerarsi con esaurita efficacia disponendo per il solo periodo 1986-1994 il progetto).
    28. Legge regionale 26 gennaio 1987, n. 5 recante "Riordino e programmazione delle funzioni socio-assistenziali". (legge da considerarsi abrogata dalla L.r. n. 23/03 recante «Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nella regione Calabria (in attuazione della legge n. 328/2000)».
    29. Legge regionale 21 aprile 1987, n. 11 recante "Ordinamento degli uffici regionali". (legge da considerarsi abrogata dal combinato disposto rispettivamente:

• della L.r. n. 7/96 che dispone sull'ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale;
• della L.r. n. 8/96 e s.m. ed i. «Norme sulla dirigenza e sull'ordinamento degli Uffici del Consiglio regionale»;
• dalla L.r. n. 8/97 e s.m. ed i. «Norme sul riordino e sul funzionamento delle strutture speciali della Regione Calabria»;
• dalla L.r. n. 31/02 che dispone che l'ordinamento della struttura organizzativa dell'Amministrazione regionale e le relative attribuzioni, sono determinate da appositi atti organizzativi, assunti dalla Giunta regionale;
.dall'art. 50 dello Statuto regionale il quale prevede che l'ordinamento e le attribuzioni delle strutture regionali sono disciplinati da appositi regolamenti di organizzazione, adottati dalla Giunta e, per il Consiglio, dall'Ufficio di Presidenza;
• dal regolamento interno del consiglio regionale

    30. Legge regionale 4 giugno 1987, n. 19 recante "Disciplina transitoria della gestione del fondo di previdenza dei consiglieri regionali della Calabria." (legge da considerarsi abrogata, se pure in maniera innominata, dall'art. 30 della L.r. n. 3/96 e s. m. ed i. «Disposizioni in materia di trattamento indennitario agli eletti alla carica di Consigliere regionale»).
    31. Legge regionale 10 luglio 1987, n. 20 recante "Personale assunto a contratto ai sensi della legge regionale 9 gennaio 1977 n. 4 - Integrazione dell'articolo 44 del la legge regionale 30 maggio 1980, n. 15." (legge di integrazione di altra legge regionale con esaurita efficacia. Superata dai C.C.N.L.).
    32. Legge regionale 27 luglio 1987, n. 21 recante"Autorizzazione all'ESAC per la contrazione di mutui per le finalità di cui alla legge regionale 14 dicembre 1978, n. 28." (legge da considerarsi abrogata, se pure in maniera innominata, dalla successiva L.r. n. 15/93 recante «Istituzione dell'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi in Agricoltura (ARSSA)». Questa I.r., all'art. 18, abroga tutte le leggi regionali relative alla disciplina dell'ESAC).
    33. Legge regionale 27 gennaio 1988, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1988." (legge con esaurita efficacia).
    34. Legge regionale 7 marzo 1988, n. 4 recante "Misure di protezione delle coste Proroga legge regionale 30 agosto 1973, n. 14 e successive modificazioni ed integrazioni." (legge con esaurita efficacia disponendo solo una proroga di termini della I.r. 14/73 che la successiva legge regionale n. 23/90. art. 6 ha disposto rimane in vigore fino all'adozione di strumento di pianificazione regionale).
    35. Legge regionale 8 aprile 1988, n. 9 recante "Istituzione di una Commissione di inchiesta per l'accertamento di eventuali responsabilità politiche e amministrative nei ritardi per la costruzione del porto di Bagnare Calabra." (legge con esaurita efficacia disponendo che la Commissione assume le proprie deliberazioni, pena lo scioglimento, entro 120 giorni dalla data dei suo insediamento).
    36. Legge regionale 8 aprile 1988, n. 10 recante "Norme per la partecipazione della Regione a società consortili per la costruzione e gestione di mercati agro-alimentari all'ingrosso di rilevanza nazionale, regionale e provinciale (art. 11 c. 16 della Legge 28.02.1986, n. 41 e direttive CIPE 14/10/1986)." (legge da considerarsi superata dall'articolo 54, comma 3° dello Statuto regionale).
    37. Legge regionale 8 aprile 1988, n. 12 recante "Centri Interaziendali Addestramento Professionale per l'Industria (C.I.A.P.I.) di Catona e Crotone. Personale a tempo indeterminato. Modificazioni della legge regionale 22 novembre 1984, n. 35." (Legge di modifica con esaurita efficacia).
    38. Legge regionale 11 aprile 1988, n. 14 recante "Norme sullo stato giuridico e sul trattamento economico del personale regionale in attuazione dell'accordo nazionale per il triennio 1985/1987." (legge temporalmente definita con esaurita efficacia).
    39. Legge regionale 4 agosto 1988, n. 19 recante "Adeguamento e revisione indennità componenti Comitati di controllo." (legge con esaurita efficacia considerata la soppressione dei CoReCo, da ultimo con l'art. 20 della L.r. n. 1/06).
    40. Legge regionale 1 dicembre 1988, n. 26 recante "Commissione speciale d'inchiesta sulle attività di forestazione in Calabria." (legge con esaurita efficacia disponendo che la Commissione deve ultimare i propri lavori entro il 10 gennaio 1990).
    41. Legge regionale 1 dicembre 1988, n. 28 recante "Medicina dello sport e tutela sanitaria delle attività sportive." (Legge abrogata dalla L.r. n. 10/01 recante « Medicina dello sport e tutela sanitaria delle attività motorie e sportive»).
    42. Legge regionale 15 febbraio 1898, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1989." (legge con esaurita efficacia).
    43. Legge regionale 25 novembre 1989, n. 9 recante "Misure di protezione delle coste in attesa dell'applicazione del piano urbanistiche regionale. Proroga della legge regionale n. 14/1973 e successive modificazioni ed integrazioni." (legge con esaurita efficacia disponendo solo una proroga di termini della L.r. 14/73 che la successiva legge regionale n. 23/90. art. 6 ha disposto rimane in vigore fino all'adozione di strumento di pianificazione regionale).
    44. Legge regionale 22 dicembre 1989, n. 15 recante "Modifica all'articolo 2 della legge regionale 1 dicembre 1988, n. 26 recante: «Commissione speciale di inchiesta sulle attivita di forestazione in Calabria» (legge con esaurita efficacia disponendo la proroga dei lavori della Commissione al 10 gennaio 1990).
    45. Legge regionale 19 febbraio 1990, n. 11 recante "Personale legge regionale n. 11 del 14 marzo 1985. Inquadramento nel ruolo regionale." (legge con esaurita efficacia).
    46. Legge regionale 19 febbraio 1990, n. 12 recante "Integrazioni e modificazioni della legge regionale 4 giugno 1987, n. 19. Disciplina transitoria della gestione del fondo di previdenza dei consiglieri regionali della Calabria." (legge da considerarsi abrogata, se pure in maniera innominata, dall'art. 30 della L.r. n. 3/96 e s. m. ed i. «Disposizioni in materia di trattamento indennitario agli eletti alla carica di Consigliere regionale»).
    47. Legge regionale 24 febbraio 1990, n. 13 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1990." (Legge con esaurita efficacia).
    48. Legge regionale 9 aprile 1990, n. 17 recante "Interventi regionali nel settore della emigrazione e della immigrazione." (Legge abrogata in maniera innominata dalla L.r. n. 33/04 «Norme in favore dei calabresi nel mondo e sul coordinamento delle relazioni esterne»).
    49. Legge regionale 12 aprile 1990, n. 19 recante "Integrazione alla legge regionale n. 19 del 4 agosto 1988." (legge con esaurita efficacia considerata la soppressione dei CoReCo, da ultimo con l'art. 20 della L.r. n. 1/06).
    50. Legge regionale 20 aprile 1990, n. 25 recante "Celebrazione del IX Centenario di fondazione della Certosa di Serra San Bruno." (legge temporalmente definita con esaurita efficacia).
    51. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 30 recante "Norme sullo stato giuridico e sul trattamento economico del personale regionale in attuazione dell'accordo nazionale per il triennio 1988/1990." (legge temporalmente definita con esaurita efficacia).
    52. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 37 recante "Scioglimento del Consorzio per il nucleo di sviluppo industriale del Golfo di Policastro con sede in Maratea." (legge con esaurita efficacia).
    53. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 38 recante "Interventi urgenti e straordinari contro l'inquinamento da rifiuti." (legge con esaurita efficacia disponendo un limite temporale per la presentazione delle domande).
    54. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 40 recante "Adeguamento del gettone di presenza a favore dei componenti le commissioni per gli alloggi popolari." (Legge abrogata in maniera innominata dalla L.r. n. 19/03 che definisce un nuovo compenso).
    55. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 42 recante "Norme per il controllo degli Istituti Autonomi Case Popolari." (Legge con esaurita efficacia a seguito dell'entrata in vigore della L.r. n. 27/96 «Norme per il riordino degli Enti di edilizia residenziale pubblica» e dell'art. 57 della L.r. 8/02 «Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria»).
    56. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 45 recante "Programma di alienazione degli alloggi di proprietà degli Istituti Autonomi per le Case Popolari e dei Comuni." (Legge da considerarsi abrogata dall'art. 24, comma 3, della L.r. n. 7/06 che dispone che le alienazioni degli alloggi di ERP sono regolate dalle disposizioni della I. n. 560/93 e s. m. ed i.).
    57. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 50 recante "Interventi diretti a favore delle imprese artigiane e commerciali danneggiate dall'eccezionale nubifragio abbattutosi nei giorni 15 e 16 novembre 1987 nelle province di Catanzaro e Reggio C." (legge con esaurita efficacia).
    58. Legge regionale 5 maggio 1990, n. 55 recante "Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali n. 34/1984 e n. 11/1987." (Legge di modifica di leggi regionali (Vd.) da considerarsi con esaurita efficacia).
    59. Legge regionale 11 febbraio 1991, n. 2 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1992." (legge con esaurita efficacia).
    60. Legge regionale 2 maggio 1991, n. 6 recante "Integrazione alla legge regionale n. 30 dei 5 maggio 1990 - Norme sullo stato giuridico e sul trattamento economico del personale in attuazione dell'accordo nazionale per il triennio 1988/90." (legge con esaurita efficacia anche in considerazione che l'indennità di funzione e regolata dai CCNL).
    61. Legge regionale 8 luglio 1991, n. 10 recante "Partecipazione della Regione al Consorzio TELCAL per la realizzazione del «Piano Telematica Calabria»". (Legge con esaurita efficacia considerato che Part 2bis della L.r. n. 36/01 ha stabilito, al 31 dicembre 2001, il completamento del Piano telematico Calabria)
    62. Legge regionale 1 agosto 1991, n. 12 recante "Interpretazione autentica del 7 comma dell'art. 8 della legge regionale 26 gennaio 1987, n. 7, recante: «Procedure della programmazione regionale». (Legge con esaurita efficacia a seguito dell'approvazione della L.r. n. 6/07 che abroga la L.r. 7/87).
    63. Legge regionale 5 agosto 1991, n. 13 recante "Norme per l'inquadramento del personale trasferito dalla Cassa per il Mezzogiorno a norma dell'art. 147 del T.U. 6 marzo 1978, n. 218". (Legge con esaurita efficacia considerato che prevede un termine per l'inquadramento dei personale).
    64. Legge regionale 3 settembre 1991, n. 14 recante "Modifica ed integrazione all'articolo 46 della legge regionale 5 maggio 1990, n. 30." (legge di modifica di altra legge regionale temporalmente definita e quindi con esaurita efficacia).
    65. Legge regionale 5 marzo 1992, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1992." (Legge con esaurito efficacia).
    66. Legge regionale 5 agosto 1992, n. 12 recante "Ordinamento dei controlli regionali sugli atti degli Enti Locali e degli altri Enti sub-regionali." (Legge non più efficace a seguito della soppressione dei controlli sugli atti degli enti locali e dell'art. 20 della L.r. n. 1/06 che ha definitivamente soppresso i CoReco).
    67. Legge regionale 11 agosto 1992, n. 14 recante "Istituzione Azienda Promozione Turistica e Commissioni Artigianato e Assegnazione alloggi popolari nelle province di Crotone e Vibo Valentia". (legge da considerarsi superata dall'art. 5 della L.r. n. 11/94 che istituisce nelle medesime nuove province "le commissioni e i comitati previsti da norme nazionali e regionali").
    68. Legge regionale 8 marzo 1993, n. 4 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1993." (Legge con esaurita efficacia).
    69. Legge regionale 1 aprile 1993, n. 8 recante "Modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale 22 aprile 1985, n. 21, concernente il personale dell'E.S.A.C.- Ente di Sviluppo Agricolo in Calabria." (legge da considerarsi abrogata, se pure in maniera innominata, dalla successiva L.r. n. 15/93 recante «Istituzione dell'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi in Agricoltura (ARSSA)». Questa L.r., all'art. 18, abroga tutte le leggi regionali relative alla disciplina dell'ESAC).
    70. Legge regionale 5 febbraio 1994, n. 2 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno 1994." (Legge con esaurita efficacia).
    71. Legge regionale 7 febbraio 1994, n. 3 recante "Interpretazione autentica dell'art. 35 della legge regionale 22 aprile 1985 n. 21." (legge da considerarsi inefficace a seguito della abrogazione della L.r. di interpretazione).
    72. Legge regionale 7 febbraio 1994, n. 5 recante "Modifiche alla legge regionale 8 settembre 1993, n. 9." (legge da considerarsi inefficace in quanto proroga alcuni termini "fino all'entrata in vigore della legge di approvazione del piano sanitario regionale", L.r. n. 11/04).
    73. Legge regionale 18 febbraio 1994, n. 7 recante "Modifiche alla legge regionale 2 maggio 1991, n. 6, concernente l'indennità di funzione dirigenziale." (legge con esaurita efficacia anche in considerazione che l'indennità di funzione e regolata dai CCNL).
    74. Legge regionale 1 marzo 1994, n. 9 recante "Integrazione alla legge regionale 9 aprile 1990, n. 17: «Interventi regionali nel settore dell'emigrazione e dell'immigrazione»." (Legge di integrazione di altra legge regionale abrogata in maniera innominata dalla (L.r. n. 33/04 «Norme in favore dei calabresi nel mondo e sul coordinamento delle relazioni esterne»).
    75. Legge regionale 27 maggio 1994, n. 14 recante "Modifiche alla legge regionale 4 giugno 1987, n. 19, recante: «Disciplina transitoria della gestione dei fondo di previdenza dei Consiglieri regionali della Calabria»." (legge abrogata se pure in maniera innominata dalla L.r. n. 3/96).
    76. Legge regionale 11 luglio 1994, n. 17 recante "Snellimento delle procedure previste dalla legge 2 febbraio 1974, n. 64, per costruzioni in zone sismiche." (legge da considerarsi inefficace in quanto l'organismo residuo previsto nell'articolo 13, e stato abrogato dalla L.r. n. 9/97, art 2).
    77. Legge regionale 9 settembre 1994, n. 21 recante "Costituzione commissione consiliare per le riforme istituzionali". (legge con esaurita efficacia temporale se pure prorogata).
    78. Legge regionale 9 settembre 1994, n. 22 recante "Modifica della legge regionale 8 agosto 1984, n. 18, recante: «Disciplina dell'indennità di fine mandato dei consiglieri regionali».(legge abrogata se pure in maniera innominata dalla L.r. n. 3/96).
    79. Legge regionale 26 ottobre 1994, n. 24 recante "Integrazione legge regionale n. 11 del 21.04.1987: «Ordinamento degli uffici regionali». (Legge da considerarsi abrogata. Vd. Punto 17).
    80. Legge regionale 12 dicembre 1994, n. 27 recante "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 5 agosto 1992, n. 12, recante: «Ordinamento dei controlli regionali su gli atti degli Enti Locali e degli altri Enti sub-regionali».(Legge non più efficace a seguito della soppressione dei controlli sugli atti degli enti locali e dell'art. 20 della L.r. n. 1/06 che ha definitivamente soppresso i CoReco).
    81. Legge regionale 9 gennaio 1995, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1995." (legge con esaurita efficacia).
    82. Legge regionale 30 marzo 1995, n. 21 recante "Art. 4, comma 4, legge regionale 21 marzo 1994, n. 11, proroga termini." (legge con esaurita efficacia temporale)
    83. Legge regionale 26 aprile 1995, n. 32 recante "Norme in materia di classificazione strade non statali." (legge abrogata in maniera innominata dalla Lr. n. 34/02 che al Capo VIII ridefinisce le funzioni in materia).
    84. Legge regionale 4 agosto 1995, n. 39 recante "Disciplina della proroga degli organi amministrativi e delle nomine di competenza regionale. Abrogazione della legge regionale 5 agosto 1992, n. 13." (legge abrogata in maniera innominata da successive disposizioni quali: l'art. 37-ter della L.r. 7/01; dalla L.r. n. 12/05 «Norme in materia di nomine e di personale della regione Calabria»).
    85. Legge regionale 19 dicembre 1995, n. 41 recante "Ricostituzione Commissione regionale Consiliare per le Riforme Istituzionali." (legge con esaurita efficacia temporale).
    86. Legge regionale 10 gennaio 1996, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1996." (legge con esaurita efficacia)
    87. Legge regionale 17 giugno 1996, n. 14 recante "Costituenda Societa Tesi S.p.A." (legge con esaurita efficacia anche in considerazione dell'art. 32, comma 2 della L.r. n. 13/05 che prevede che entro tre mesi dall'entrata in vigore della presente legge, gli organi di amministrazione degli enti strumentali devono proporre alla Giunta Regionale un piano di dismissione delle partecipazioni possedute che deve essere attuato entro e non oltre i successivi quattro mesi dall'avvenuta approvazione da parte della stessa Giunta Regionale).
    88. Legge regionale 12 agosto 1996, n. 24 recante "Partecipazione della Regione per il tramite della Fincalabra alla costituenda Società Cellulosa 2000 S.p.A." (legge con esaurita efficacia anche in considerazione dell'art. 32, comma 2 della L.r. n. 13/05 che prevede che entro tre mesi dall'entrata in vigore della presente legge, gli organi di amministrazione degli enti strumentali devono proporre alla Giunta Regionale un piano di dismissione delle partecipazioni possedute che deve essere attuato entro e non oltre i successivi quattro mesi dall'avvenuta approvazione da parte della stessa Giunta Regionale).
    89. Legge regionale 12 agosto 1996, n. 26 recante "Modifiche ed integrazioni alla legge 19 dicembre 1995, n. 41, recante: «Ricostituzione Commissione regionale consiliare per le riforme istituzionali». (legge con esaurita efficacia temporale).
    90. Legge regionale 18 novembre 1996, n. 30 recante "Concessione di un contributo in conto capitale a favore di cooperative di abitazione in difficoltà economica." (legge con dotazione finanziaria ad esaurimento e con efficacia temporale con riferimento alle domande).
    91. Legge regionale 18 novembre 1996, n. 31 recante "Modifica legge di bilancio n. 17/1996 al capitolo 2211231: «Contributo al Comune di Reggio Calabria per la gestione ed il funzionamento dell'impianto di Sambatello». (legge di modifica finanziaria a precedente legge di bilancio annuale. Con esaurita efficacia temporale).
    92. Legge regionale 9 dicembre 1996, n. 36 recante "POP Calabria 1994/1999. Termini presentazione istanze contributo." (legge con esaurita efficacia)
    93. Legge regionale 10 dicembre 1996. n. 37 recante "Integrazione legge regionale 3 aprile 1995, n. 9 recante: «Piano Sanitario Regionale 1995-1997» - Azione programmata per l'assistenza, diagnosi, studio e ricerca delle patologie neurogenetiche." (Legge di integrazione da considerarsi abrogata a seguito dell'abrogazione della L.r. n. 9/95 da parte della (L.r. 11/04, art. 22, comma 2)
    94. Legge regionale 10 dicembre 1996, n. 38 recante "Integrazione della legge regionale 3 aprile 1995, n. 9, recante: «Piano Sanitario Regionale 1995-1997» - Azione programmata per assistenza, diagnosi, studio e ricerca delle epilessie." (Legge di integrazione da considerarsi abrogata a seguito dell'abrogazione della L.r. n. 9/95 da parte della L.r. 11/04, art. 22, comma 2).
    95. Legge regionale 23 dicembre 1996, n. 41 recante "Provvidenze in favore delle popolazioni di Crotone colpite dalle calamita naturali nel mese di ottobre 1996." (legge con dotazione finanziaria temporalmente definita).
    96. Legge regionale 22 gennaio 1997, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per lo anno finanziario 1997." (legge con esaurita efficacia).
    97. Legge regionale 4 marzo 1997, n. 5 recante "Disciplina del rapporto di lavoro dei segretari particolari del Presidente e dei Vicepresidenti del Consiglio regionale. Integrazione all'articolo 10 della legge regionale 13 maggio 1996, n. 8" (Legge di integrazione da considerarsi abrogata a seguito della sostituzione del comma che aveva integrato dalla L.r. n. 7/01, art. ibis, comma 2).
    98. Legge regionale 2 febbraio 1998, n. 2 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per lo anno finanziario 1998." (legge con esaurita efficacia).
    99. Legge regionale 24 febbraio 1998, n..6 recante "Modifica articolo 3, comma 2, lettera b) della legge regionale n. 16/1996." (legge con esaurito efficacia disponendo una rettifica di denominazione ai fini di un contributo inserito per una annualità in legge finanziaria).
    100. Legge regionale 25 gennaio 1999, n. 1 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999." (legge con esaurita efficacia).
    101. Legge regionale 29 marzo 1999, n. 6 recante "Disposizioni transitorie per l'inquadramento in ruolo di personale a tempo indeterminato del Consiglio regionale" (legge con esaurita efficacia).
    102. Legge regionale 29 marzo 1999, n. 7 recante "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 4 agosto 1995, n. 39." (Legge di integrazione da considerarsi abrogato a seguito dell'abrogazione innominata della legge regionale di riferimento avvenuta a seguito dell'art. 37-ter della L.r. 7/01 e dalla L.r. n. 12/05 «Norme in materia di nomine e di personale della regione Calabria». Vd. punto 84).
    103. Legge regionale 20 aprile 1999, n. 10 recante "Istituzione Commissione speciale d'inchiesta sulle case di cura private. (legge con esaurita efficacia disponendo che la Commissione presenti i suoi risultati entro 90 giorni dal suo insediamento).
    104. Legge regionale 20 marzo 2000, n. 11 recante "Autorizzazione all'esercizio provvisorio dei bilancio di previsione per l'anno finanziario 2000." (legge con esaurita efficacia).

NB
• Ho dubbi sulla L.r. 3/2000 considerati gli artt. 88 e 97 della L.r. 34/02;
• La legge regionale n. 18/96 può essere considerata abrogata, dalla legge regionale n. 4/01 alla data del 31.12.07.