LEGGE REGIONALE 8 gennaio 1990, n. 8
Approvazione conto consuntivo della Regione Calabria per l'anno finanziario
1983.
(Pubbl. in Boll. Uff. 16 gennaio 1990, n.6)
Art. 1
1 Il rendiconto consuntivo della Regione Calabria per l'esercizio 1983 č approvato con
le risultanze degli articoli seguenti:
ENTRATE E SPESE DI COMPETENZA DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 1983
Art. 2
1 Il totale delle entrate accertate nel l'esercizio finanziario 1983 per la competenza
propria dell'esercizio stesso risulta stabilito dal conto consuntivo del bilancio in L.
4.338.297.836.128 delle quali L. 3.929.918.302.965 sono state riscosse e versate, e lire
408.379.533.163 sono rimaste da riscuotere.
Art. 3
1 Il totale delle spese impegnate sullo esercizio finanziario 1983 per le competenze
dell'esercizio stesso risulta stabilito dal conto consuntivo del bilancio in L.
4.162.195.054.533 di cui lire 3.829.661.959.087 sono state pagate e L. 332.533.095.446
sono rimaste da pagare.
Art. 4
1 Il riepilogo generale delle entrate e delle spese di competenza dell'esercizio
finanziario 1983 risulta stabilito dal conto consuntivo come segue:
- Entrate tributarie, entrate per quote di tributi
dello Stato devolute alla Regione.
Entrate extratributarie L. 2.068.756.133.257
- Spese correnti L. 1.357.043.412.948
Differenza L. 711.712.720.309
ENTRATE E SPESE RESIDUE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 1982 ED
ESERCIZI PRECEDENTI
Art. 5
1 I residui attivi alla chiusura dello esercizio 1982 risultano stabiliti dal conto
consuntivo
del bilancio in L. 940.987.058.113
- dei quali nell'esercizio 1983 sono stati riscossi
e versati L. 401.474.789.006
- rimasti da riscuotere L. 538.014.993.316
- eliminati per minori accertamenti L. 1.497.275.791
Art. 6
1 I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1982 risultano stabiliti
dal conto
consuntivo del bilancio in L. 577.493.400.970
- dei quali nell'esercizio 1983 sono stati pagati L. 398.536.652.779
- sono rimasti da pagare L. 103.272.740.433
- ed in economia L. 75.684.007.758
Art. 7
1 I residui attivi alla chiusura dello esercizio finanziario 1983 risultano stabiliti
dal conto consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:
- sono rimaste da riscuotere sulle entrate accertate
per la competenza propria dell'esercizio 1983 L. 408.379.533.163
- sono rimaste da riscuotere sui residui degli
esercizi precedenti (art.5) L. 538.014.993.316
Residui attivi al 31 dicembre 1983 L. 946.394.526.479
Art. 8
1 I residui passivi alla chiusura dello esercizio 1983 risultano stabiliti dal conto
consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:
- sono rimaste da pagare sulle spese impegnate
per la competenza propria dell'esercizio L. 332.533.095.446
- sono rimaste da pagare sui residui degli
esercizi precedenti (art. 6) L. 103.272.740.433
Residui passivi al 31 dicembre 1983 L. 435.805.835.879
SITUAZIONE FINANZIARIA
Art. 9
1 L'avanzo finanziario di amministrazione per l'esercizio finanziario 1983 č accertato
nella somma di lire 905.437.918.256 come risulta dai seguenti dati:
- Riscossioni L. 4.331.393.091.971
- Pagamenti L. 4.228.198.611.866
Differenza L. 103.194.480.105
- Fondi esistenti in Tesoreria allo 1/1/1983 L. 290.154.747.551
Avanzo di Cassa L. 393.349.227.656
- Residui attivi L. 946.394.526.479
Totale L. 1.339.743.754.135
- Residui passivi L. 435.805.835.879
Differenza attiva L. 903.937.918.256
- Maggiore avanzo 1983, derivante dalla mancata utilizzazione dei fondi 1982, accantonati
per finanziare la Legge FIN Calabria non approvata e quindi non finanziata L.1.500.000.000
Avanzo d'Amministrazione al 31/12/1983 L. 905.437.918.256
Art. 10
1 Le somme necessarie per far fronte al le annualitā derivanti da contributi
trentacinquennali e non impegnate entro la chiusura dell'esercizio 1983 sono considerate
economie salvo la riproduzione delle medesime nel successivo esercizio, ai sensi del V
comma dello art. 17 della legge regionale 22 maggio 1978, n. 5.