INTERROGAZIONE n. 182 del 25/05/2016

 

Su ulteriore depauperamento del servizio ferroviario con riferimento alla tratta da e verso Mileto


[è pervenuta risposta scritta]

 

G. MANGIALAVORI . Al Presidente della Giunta regionale -

 

Premesso che:

 

per come più volte rilevato dai vari schieramenti politici la riorganizzazione delle Rete Ferroviaria, così per come operata negli ultimi anni, si è tradotta in un significativo depotenziamento per il sistema ferroviario calabrese;
tutto ciò per i Calabresi si è tradotto in un vero e proprio vulnus che ha comportato una sistematica riduzione dei servizi rivolti ai Calabresi;
i numerosi tagli di treni su varie tratte non hanno di certo rappresentato uno stimolo alla crescita;
numerose sono state le iniziative, anche Parlamentari, che hanno posto l'accento su tale problematica;
la città di Mileto risulta significativamente colpita da tali disservizi. E che proprio per sottolineare tale vicenda, poche settimane addietro era già stata presentata, dal sottoscritto, apposita interrogazione;
nella su menzionata interrogazione venivano messi in evidenza alcuni dati che vale la pena riportare pedissequamente: Mileto è una cittadina di 7157 abitanti ed il suo bacino di utenza ferroviario interessa anche i comuni limitrofi: Jonadi, San Costantino, Francica, San Calogero, Filandari, Dinami, Rombiolo. La stazione di Mileto per la sua posizione risulta decisamente frequentata da molti studenti (circa 1600) e pendolari (circa 300).Mileto e la sua frazione Paravati,
luogo di origine della mistica Fortunata Evolo (detta Natuzza) si accinge a diventare una delle più importanti mete turistiche - religiose regionali. Mileto è punto essenziale per l'arrivo dei pellegrini in visita alla Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime; inoltre, é sede vescovile delle diocesi di Nicotera, Tropea e Mileto. Sul territorio si registra la presenza dell'unico Centro di recupero da tossico dipendenze nella provincia di Vibo Valentia e del Cantiere Musicale Internazionale, scuola di perfezionamento musicale che ospita studenti da tutta Europa (Bruxelles, Parigi, Roma). Non a caso, il comune di Mileto è già stato destinatario di importanti progettualità, mediante i bandi europei e regionali tesi a migliorare, proprio per queste ragioni, strutture e servizi;
pochi giorni fa è stato varato il nuovo piano regionale del traffico ferroviario estivo che entrerà in vigore il prossimo 12 giugno;
da tale piano emerge un sostanziale ulteriore impoverimento dell'offerta. Da Mileto a Reggio Calabria, è prevista soltanto una corsa ferroviaria, per la precisione quella del treno regionale numero 3735 con partenza da Mileto ore 06.01 e arrivo a Reggio Calabria Centrale ore 07.10;

 

 

Per sapere:

 

quali iniziative intenda realizzare al fine di rendere l'offerta del servizio ferroviario che interessa la stazione di Mileto, appropriato alle sue esposte obiettive esigenze dell'utenza.

 

 

25/05/2016