INTERROGAZIONE n. 176 del 17/05/2016

 

sull’Autorità Regionale dei Trasporti (ARTCAL) e costituzione degli ambiti territoriali, con particolare riguardo all’ambito territoriale urbano di Cosenza


[è pervenuta risposta scritta]

 

F. ORSOMARSO . Al Presidente della Giunta regionale -

 

Premesso che:

 

la Legge regionale n. 35 del 31 dicembre 2015 costituisce un importante intervento legislativo, necessario a proseguire la riforma del settore del trasporto pubblico locale, e per questo motivo è stata condivisa e votata anche dal gruppo consiliare presieduto dallo scrivente;
la legge regionale apre ai coinvolgimento degli enti locali nella politica dei trasporti e, in particolare, prevede la costituzione di ambiti territoriali entro i quali gli enti locali coinvolti possono programmare i servizi di propria competenza;
lo strumento è indispensabile per potere avviare, ad esempio, un efficace progetto di riorganizzazione dei servizi nell'area urbana di Cosenza-Rende che ormai da quasi due anni vede vanificarsi fa possibilità di un servizio urbano che coinvolga due entità comunali che ormai costituiscono un'unica area urbana, con conseguente possibilità di servire adeguatamente il principale polo universitario della Calabria;
a tal fine è necessario garantire la immediata e piena operatività dell'Autorità, con la conclusione della fase commissariale e il coinvolgimento degli enti locali nella sua amministrazione;

 

 

Per sapere:

 

quando si prevede possa concludersi la fase commissariale dell'Autorità Regionale dei Trasporti, con l'elezione di un Presidente da parte dell'Assemblea rappresentativa degli enti locali;
quando si prevede sia completata la struttura amministrativa dell'Autorità con la dotazione delle necessarie risorse umane e finanziarie;
quando presumibilmente saranno definiti i criteri per costituire gli ambiti territoriali, così come previsto dall'art. 14 della legge, anche per consentire l'effettiva costituzione dell'ambito territoriale di area urbana di Cosenza-Rende, atteso che ogni altra concertazione informale fra gli enti, oltre ad essere oggi inefficace per legge, si è nel recente passato conclusa senza concreti risultati.

 

 

17/05/2016