IX^ LEGISLATURA
COMMISSIONE
BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E ATTIVITÀ PRODUTTIVE
AFFARI DELL'UNIONE EUROPEA E RELAZIONI CON L'ESTERO
RESOCONTO SOMMARIO
_____________
66.
SEDUTA DI GIOVEDI’
4 APRILE 2013
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE CANDELORO IMBALZANO
Inizio
seduta h. 11,35
Fine
seduta h. 15,15
INDICE
Audizioni su “Problematica Porto di Gioia Tauro e
rigassificatore”
Audizione rappresentanti “Programma Stages”; legge
regionale numero 26 del 2004
MIRABELLI Rosario Francesco Antonio
(Gruppo Misto)
Approvato il verbale della seduta precedente, dà inizio ai lavori.
Legge le comunicazioni.
Ricorda all’aula l’importanza della materia su cui si stanno avviando i lavori a seguito della formale richiesta del consigliere Adamo di assumere una iniziativa sulla complessa vicenda del rigassificatore. Rassicura i presenti sul fatto che non sono state assunte aprioristicamente decisioni e che non vi è alcuna possibilità di anticiparle, atteso che saranno sicuramente assunte a favore del territorio. Reso noto, poi, di aver voluto questo incontro per ascoltare le diverse posizioni dei soggetti interessati ed acquisirle agli atti del Consiglio regionale, dispone l’avvio delle audizioni.
(Vengono auditi:il Presidente dell’Assemblea dei sindaci della Piana di
Gioia Tauro, Salvatore Foti; il Capo di Gabinetto della Provincia di Reggio
Calabria, Domenico Bagnato; il Sindaco del Comune di San Ferdinando, Domenico
Modafferi; il Segretario generale dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, Salvatore
Silvestri; il Presidente di Confindustria di Reggio Calabria, Andrea Cuzzocrea;
il Sindaco del Comune di Gioia Tauro, Renato Bellofiore; il Sindaco del Comune
di Rosarno, Elisabetta Rosa Tripodi; il Segretario Provinciale CISL di Reggio
Calabria, Domenico Serranò; il Segretario Provinciale CGIL di Reggio Calabria,
Sottolineata la rilevanza del compito assunto dalla Commissione e censurata l’assenza dei rappresentanti della Giunta regionale, ritiene necessario che la vicepresidente della Giunta regionale, Antonella Stasi, e l’assessore al Bilancio, Giacomo Mancini, riferiscano alla Commissione.
PRESIDENTE
Precisa che si è registrata la presenza del dirigente del dipartimento attività produttive.
NACCARI CARLIZZI Demetrio (PD)
Concordando con quanto chiesto dal consigliere Maiolo, ritiene importante convocare anche i rappresentanti dell’Asi.
PRESIDENTE
Preso atto delle richieste avanzate dai consiglieri, passa al terzo punto all’ordine del giorno.
Audizione su:
Introduce il punto all’ordine del giorno dando lettura di una breve relazione e sottoponendo delle domande ai rappresentanti convocati.
(Vengono auditi: per l’Afor il Commissario liquidatore, ing. Alfredo
Allevato, il Dirigente amministrativo, dottor Paolo Furgiuele, il Dirigente dell’ufficio
legale, avv. Giuseppe Campanaro;
interviene per esporre alcuni chiarimenti il dirigente del Dipartimento
agricoltura, dott. Giuseppe Calabretta;
intervengono i consiglieri Mirabelli, Naccari Carlizzi e Magno)
Chiede il rinvio del provvedimento amministrativo ad altra seduta, per ulteriori approfondimenti.
Accolta la proposta del consigliere Magno, rinvia il punto.
Chiede che la Commissione assuma sia politicamente sia
istituzionalmente le proposte avanzate dai rappresentanti del “Programma Stage”
ed in merito inviti l’Assessore regionale al Lavoro affinché riferisca sulle
attività poste in essere in materia, attesa la risoluzione in tal senso già
approvata dalla Commissione.
Chiede al Presidente della Commissione di verificare, attraverso
l’Assessorato al Lavoro ed usufruendo della competenza legislativa della Giunta
regionale e della Commissione, se sia possibile predisporre una proposta
normativa da sottoporre all’attenzione del Consiglio regionale, in prosecuzione
alla legge regionale numero 26 del 2004, o, alternativamente, verificare se sia
possibile utilizzare le risorse comunitarie anche approntando eventuali
variazioni al POR.
Chiede che la Commissione si faccia carico di trasmettere ai
Dipartimenti competenti eventuali proposte affinché ne valutino la fattibilità
e che la Commissione approvi una risoluzione sull’argomento.
Concordando sulle richieste avanzate dai consiglieri che lo hanno
preceduto, chiede, altresì, l’impegno dell’intera Commissione affinché si
avanzino proposte concrete e risolutive e che, nella prossima seduta, siano
invitati i soggetti regionali interessati perché il Consiglio regionale trovi
soluzioni efficaci e concrete.
Preso atto delle richieste avanzate dai consiglieri, toglie la seduta.
Il funzionario responsabile
dott.ssa Giada Katia Helen Romeo