Progetto di legge n. 603
RICONOSCIMENTO E SOSTEGNO ALL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA MOTO CLUB CROTONE
RELAZIONE
L'Associazione sportiva "Moto Club Crotone", con sede sociale in Crotone, è da alcuni anni interessata, ad un processo di aggregazione sociale, sostenendo una serie di attività volte alla crescita sociale, sportiva, culturale e formativa dei giovani.
L'Associazione, non ha finalità di lucro e persegue esclusivamente forme di associazionismo sociale, favorendo un armonico sviluppo della personalità anche attraverso il volontariato ed il sostegno di Enti pubblici e della comunità.
L'esperienza maturata nel settore, rappresenta un importante processo di sviluppo, volto alla programmazione di ulteriori obiettivi di crescita culturale sul territorio.
Oltre alle varie attività, l'Associazione sportiva “Moto Club Crotone" organizza regolarmente ogni anno - nel 2005 avrà luogo a Crotone la 20 edizione - una delle tappe del campionato italiano di motocross su sabbia "Supermarecross", risultando tra le manifestazioni sportive nazionali, la più longeva dell'intera regione. La manifestazione, seguita e riportata dalle varie riviste specializzate del settore, rappresenta un grande avvenimento sportivo di rilievo nazionale e una promozione in Italia e nel Mondo dell'immagine della città di Crotone e dell'intero territorio calabrese.
Altro appuntamento annuale importante è il motoraduno turistico-culturale "Mettiamo in Moto la cultura alla riscoperta di luoghi, costumi e tradizioni della provincia di Crotone". Questa manifestazione è nata con l'obiettivo di far conoscere, mediante escursioni e visite guidate, le specificità del territorio della provincia di Crotone, attraverso la riscoperta di luoghi, costumi e tradizioni, nonché contribuire alla rivalutazione e alla rivitalizzazione delle risorse artistiche, culturali, gastronomiche e paesaggistiche del territorio.
La Regione Calabria ha tra i suoi compiti prioritari previsti dai principi statutari, la promozione di ogni forma di sviluppo culturale territoriale, attraverso la valorizzazione e la tutela di ogni attività formativa.Art. 1
La Regione Calabria, in attuazione dei propri principi statutari, al fine di contribuire in maniera concreta all'iniziativa di promozione sociale, culturale e turistica collegata direttamente o indirettamente alla Calabria, alla sua storia ed alle sue tradizioni, ed al fine di favorire l'attività educativa, formativa, socio-aggregativa e di volontariato, riconosce l'Associazione sportiva “Moto Club Crotone" con sede in Crotone alla Piazza Armando Lucifero n° 2.
Art. 2
Per il conseguimento dei fini sociali l'Associazione sportiva “Moto Club Crotone” si propone di:
a) Promuovere e partecipare a manifestazioni sociali, sportive, culturali e di turismo motociclistico;
b) Realizzare e gestire impianti sportivi;
c) Organizzare corsi e attività didattiche per la sicurezza, l'educazione e la circolazione stradale presso gli Istituti scolastici e nei quartieri disagiati;
d) Organizzare e gestire corsi di formazione e di aggiornamento e di attività utili a determinare e promuovere una corretta politica di socializzazione, di culturizzazione soprattutto per i minori e i giovani;
e) Promuovere attività solidali nell'ambito sociale e di volontariato nel settore e dei servizi alla Comunità, anche nei casi di emergenza;
f) Fornire assistenza e consulenza in materia di sport e sicurezza stradale ad Enti pubblici e privati, Istituti scolastici, Associazioni, Enti no profit;
g) Contribuire allo sviluppo sociale e culturale dei cittadini, promuovendo lo studio, la riscoperta, la valorizzazione dello sport, attraverso convegni, conferenze, seminari, dibattiti, mostre, proiezioni, rappresentazioni, ricerche e pubblicazioni;
h) Promuovere corsi e seminari di formazione e di avviamento allo sport;
i) Contribuire ad organizzare il tempo libero degli associati e dei cittadini interessati, impegnandoli in attività nei settori dei servizi sociali, dello sport, della cultura, della formazione, del turismo e del tempo libero.Art. 3
Per la realizzazione delle finalità di cui all'art. precedente della presente legge, è autorizzata la concessione di un contributo annuo di curo 50.000,00 (cinquantamila) a favore dell'Associazione sportiva "Moto Club Crotone" con sede a Crotone.
Art. 4
1. Entro il mese di marzo di ciascun anno, l'Associazione sportiva "Moto Club Crotone" è tenuta a presentare alla Giunta Regionale il conto consuntivo dell'anno precedente ed la relazione sull'impiego del contributo.
2. La mancata presentazione del conto consuntivo e della relazione, comporta la perdita del beneficio e la restituzione delle somme eventualmente anticipati.
3. Entro il mese di settembre di ogni anno, l'Associazione è, altresì, tenuta a presentare una relazione scritta, contenente il programma che si propone di realizzare nell'anno successivo.
4. La mancata presentazione della relazione programmatica comporta la decadenza ad ottenere il contributo per l'anno successivo.
5. In caso di mancato svolgimento delle attività previste dall'art. 2 della presente legge, il contributo annuale sarà revocato.Art. 5
1. All'onere derivante dalla presente legge valutato per l'anno 2004 in Euro 50.000,00 (cinquantamila), si provvede con la disponibilità esistente sul capitolo n. ……………… dello stato di previsione della spesa del bilancio regionale relativo all'esercizio finanziario 2004.
2. Per gli anni successivi ed a partire dall'esercizio finanziario 2005 la corrispondente spesa sarà determinata in ciascun esercizio finanziario con la legge di approvazione del bilancio regionale e con l'apposita legge finanziaria che lo accompagna.
3. La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione. É fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarla e farla osservare come legge della Regione Calabria.