Progetto di legge n. 565
INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL 2° COMMA DELL’ART. 2 DELLA L.R. 4 APRILE 1986, N. 13, RECANTE: “COSTITUZIONE ENTE AUTONOMO FIERA DI REGGIO CALABRIA E APPROVAZIONE STATUTO” E DETERMINAZIONI CONSEGUENTI IN MATERIA PREVIDENZIALE E DI QUIESCENZA PER IL PERSONALE
RELAZIONE
Con L.R. n.13 del 4/4/1986 la Regione Calabria riconosce l'Ente Autonomo Fiera di Reggio Calabria, in seguito con delibera di Giunta n. 3571 del 02.07.1996 chiarisce la natura dell'Ente Fiera come "Ente pubblico non Economico" che si pone in relazione di ausiliarità con la Regione in quanto svolge attività di pubblico interesse rientrante tra le materie di pertinenza della regione (ex art. e DPR n. 7/72 ed artt.50 e 51 DPR 616/76), tra l’altro, la su citata L.R. prevede per il personale in servizio al 31 dicembre 1984 il trattamento giuridico ed economico previsto per il personale della Regione Calabria.
In ottemperanza alla L.R. n.13 del 4/4/1986 l'Ente Autonomo Fiera di Reggio Calabria chiuse la posizione INPS dei propri dipendenti e chiese l'iscrizione all'INADEL e CPDEL; di fatto l'allora Inadel accettò l'iscrizione dei dipendenti mentre l'allora Cpdel non accettò l'iscrizione del nuovo ente regionale sul presupposto di una restrittiva interpretazione dell'art. 5, c7, della legge 8 agosto 1991,n. 274,inoltre a seguito di specifica richiesta di iscrizione alla CPDEL trasmessa dalla prefettura di Reggio Calabria su delibera adottata dal Commissario Prefettizio dell'Ente Autonomo Fiera di Reggio Calabria il Ministero del Tesoro negava ogni fondamento giuridico all'obbligo di iscrizione alla CPDEL del personale avente diritto ritenendo insufficiente quanto disposto dall'art.17 dello statuto dell'Ente Fiera approvato con LR n.13 del 4/4/1986. Il Ministero del tesoro subordinava l'obbligo di iscrizione alla CPDEL del personale avente diritto alla emanazione di una legge anche regionale che disponesse espressamente "ai fini del trattamento di quiescenza del personale" con indicazione della data di decorrenza. Con l'unificazione dei due istituti previdenziali Inadel e Cpdel nel nuovo istituto INPDAP la posizione del personale Ente Fiera è anomala. Il P.d.L sanerebbe il problema dei dipendenti dell'Ente Fiera consentendo il diritto al ricongiungimento dei contributi previdenziali.Art. 1
1. Ai sensi e per gli effetti delle deliberazione della Giunta Regionale n. 3571 del 02.07.1996 la locuzione "L'Ente non ha fini speculativi e svolge unicamente attività di pubblico interesse", contenuta nell' art. 2, comma 2 della Legge regionale 4 aprile 1986, n. 13, è da intendersi che L'Ente Autonomo Fiera di Reggio Calabria ha natura giuridica di Ente pubblico non economico ausiliario della Regione.
Art. 2
1. Il personale in servizio alle dipendenze dell'Ente Autonomo Fiera di Reggio alla data dell'entrata in vigore della legge n. 13 del 4 aprile 1986, anche se successivamente distaccato o transitato ad altro Ente, è iscritto,ai fini del trattamento previdenziale e di quiescenza, al INADEL ed alla CIPDEL, ora INPDAP, con effetto immediato.
2. Al personale dell'E.A. Fiera di Reggio sono estese le disposizioni in materia di quiescenza e previdenza previste dalle norme vigenti per il personale regionale.
3. La necessaria completa ricongiunzione presso gli Enti previdenziali di cui al comma 1, dei periodi assicurativi del personale anzidetto, iscritto all'INPS, avviene d'ufficio e senza oneri a carico dei lavoratori interessati.