Progetto di legge n. 301
DISPOZIONI IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE CALABRESI: VARIAZIONE DELLE ALIQUOTE I.R.A.P.
Articolo 1
(Oggetto)1. La presente legge, ai sensi del D.lgs. 446/97 e successive modifiche e integrazioni ed in ossequio ai principi generali in materia di imposta sui redditi, determina, in ordine all'esercizio delle funzioni della Regione relative all'imposta regionale sulle attività produttive, di seguito denominata I.R.A.P., una diversa misura dell'aliquota per alcuni settori di attività e categorie di soggetti passivi, limitatamente al valore della. produzione netta prodotto nel territorio della Regione Calabria.
2. Alla Regione, quale titolare dell'I.R.A.P., competono pertanto tutte le funzioni relative alla gestione di suddetta imposta, ivi compresa ogni eventuale variazione delle aliquote per come regolate dalla presente normativa.Articolo 2
(Finalità)1. La presente legge, perseguendo l'obiettivo più generale di reperire risorse finanziarie da utilizzare per le esigenze e le attività della Regione ed al fine di incentivare le attività ed i settori strategicamente rilevanti per lo sviluppo del territorio, individua una diversa determinazione delle aliquote relative all'IRAP.
2. In particolare, la presente legge si propone di:
a) diminuire dello 0,50 l'aliquota determinata dal decreto legislativo 446/97 e s.m.i, per le imprese operanti nei settori del commercio al dettaglio, del turismo, dell'artigianato e dell'agricoltura, nonché per le imprese di nuova costituzione in possesso dei requisiti di ammissibilità per l'incentivazione dell'imprenditoria giovanile, femminile e delle fasce deboli e per le O.N.L.U.S.;
b) compensare il minor gettito determinato dall'applicazione di quanto stabilito al punto a) con una variazione in aumento dell'aliquota, rispetto a quanto previsto dal citato decreto legislativo e s.m.i., per altre tipologie di imprese.Art. 3
(Diminuzione delle aliquote)1. L'aliquota vigente a livello nazionale viene ridotta dello 0,50 per le tipologie di enti, imprese e settori produttivi evidenziate nella tabella A allegata alla presente legge, di cui costituisce parte integrante, nonché per le O.N.L.U.S. e per le imprese di nuova costituzione in possesso dei requisiti di ammissibilità ai benefici previsti dalla normativa nazionale e regionale per l'incentivazione dell'imprenditorialità giovanile, femminile e delle fasce deboli sul mercato del lavoro.
Art. 4
(Aumento delle aliquote)1. L'aliquota I.R.A.P. viene aumentata di un punto rispetto all'aliquota applicata a livello nazionale per le tipologie di enti, imprese e settori produttivi evidenziate nella tabella A allegata alla presente legge.
Art. 5
(Successive variazioni delle aliquote)1. Eventuali ulteriori variazioni alle aliquote IRAP sono stabilite con successivi provvedimenti legislativi, nel rispetto dei termini stabiliti dal d.lgs. 446/97 e successive modifiche e integrazioni.
Art. 6
(Disposizioni finali)1. La presente legge regionale è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
2. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della Regione Calabria.TABELLA A
VARIAZIONI DELL'ALIQUOTA IRAP
Settori produttivi per i quali si riducono le aliquote IRAP dello 0,50.
Codici ISTAT
Descrizione delle attività economiche
Da 01.11.1 a 02.02.0
Agricoltura, Caccia e Silvicultura
Da 05.01.1 a 05.03.0
Pesca, Piscicoltura servizi connessi
Da 52.11.1 a 52.74.0
Commercio al dettaglio
Da 52.11.0 a 55.52.0
Alberghi e Ristoranti
62.10.00
Trasporti aerei di linea
62.20.00
Trasporti aerei non di linea
63.30.01
Attività delle agenzie di viaggi e turismo (compresi i tour o operators
63.30.A
Attività delle guide turistiche
63.30.8
Attività degli accompagnatori turistici
Settori produttivi per i quali si aumentano le aliquote IRAP di un punto
Codici ISTAT
Descrizione delle attività economiche
65.12.0
Attività delle Banche Commerciali
65.12.1
Attività delle casse di risparmio
65.21.0
Leasing Finanziario