( Stralcio dal Resoconto sommario)
Deputato Vincenzo MUNGARI
Componente della Commissione antimafiaAffermato che la ndrangheta ha applicato il proprio modello di organizzazione fatta di intrecci familiari e strutturazione complessa alla propria ramificazione internazionale, che le permette di segnare una perversa presenza a livello politico istituzionale, amministrativo ed imprenditoriale, sostiene che la criminalità Calabrese è stata preservata, anzi, potenziata dalla mancanza nella regione di lavoro e di occupazione. Ciò costituisce una vera e propria questione democratica perché è stato violato il diritto al lavoro perché sancito dalla costituzione, peraltro garantendo alla ndrangheta un serbatoio di manovalanza rappresentato dai circa settantamìla giovani Calabresi senza lavoro lo stato a quasi sempre latitato e se positivi e concreti sono i primi segnali che la Giunta Chiaravalloti ha dato verso il mondo dei disoccupati e degli inoccupati Calabresi, le impressionanti dimensioni delle attività criminali e i mutati scenari dei traffici illeciti che gravitano intorno alla predominio della ndrangheta, postulano una più incisiva azione dello Stato.